Vai al contenuto
PLC Forum


Lg 37Ls5600 Si Avvia Con Difficoltà


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, il TV in oggetto si presenta spento (led rosso anch'esso spento). Dopo alcuni minuti si avvia da solo e poi funziona regolarmente. Ho sostituito 1 C da 1000u e 2 da 47u. Prima di sostituire tutto a tappeto vorrei chiedere se era possibile puntare a qualcosa di specifico.

Saluti


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

meglio cambiarli tutti sull'alimentatore ,lato secondario

Inserita: (modificato)

Grazie Riccardo, fatto ma purtroppo continua a stentare. Metto la spina e dopo qualche minuto parte da solo. Ho anche provato a scaldare col phon ma non è migliorato se non magari di qualche secondo.

Mi rimetto in attesa di consigli

Aggiornamento: ho misurato, in presenza di difetto e i 24V ci sono.

Modificato: da ceio1960
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

credo che la main abbia qualche problema

Inserita:

Hai per caso, ma anche non per caso, lo schema? Non essendo sicuro se trattasi di main o di alimentatore non vorrei fare spese inutili.

Inserita:

Dal frontespizio penso proprio di si; vedo le varie schede e riferirò. Oggi hai fatto un altro passo verso la beatificazione. Grazie ancora.

Inserita: (modificato)

Aggiornamento: in primisi dico che lo schema è OK. Ora alle misure sembra tutto ok fino aL TEST del Powe-up boot check (pag. 15 del manuale) dove si dice di misurare sul P403 pin 18=HIGH e qui io non misuro nulla. quando invece parte das solo ho 3,3 v

Cosa dovrei fare?

Modificato: da ceio1960
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se il comando arriva e le tensioni non si generano dipende dall'alimentatore,viceversa,se si generano dipende dalla main

Inserita:

Scusa Riccardo vorrei darti la mia considerazione e spero tu mi dica se e dove sbaglio. Appurato che i 24 e i 12V ci sono devo vedere se, con tv in Stand-by, ci sono i 3,3V sul P403 pin 1 POWER-ON e poi, sfiorando il tasto I/O sulk pannello frontale oppure un tasto sul TLC, dovrei ottenere un HIGH (quale tensione è?) sul pin 18 e un LOW (idem) sul pin 24?

Devo anche verificare IC402,403, 407,Q403 e Q409 dei quali bisogna anche trovare la posizione (main oppure Power board).

Per ora grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

di solito l'High è una tensione da 3 a 5 V,quindi ce l'hai.Sospetto sempre di più un problema alla main.

Hai provato un reset dell'eprom ? pin 5-6 in cc poi colleghi la spina e togli il cc

Inserita:

Grazie ancora riccardo, provvederò alla prova e riferirò. Buona domenica

  • 2 weeks later...
Inserita:

Aggiornamento: ho visto che sullo schema ci sono 2 eeprom, IC103 e IC104, sono riuscito a trovare l'IC104 ed ho fatto la prova SENZA esito; l'IC103 non lo trovo sai dov'è oppure se la EEPROM di cui parlavi è l'IC104 e quindi non devo provare IC103? Per intanto grazie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

dovrei guardare lo schema ma questa prova quasi mai dà qualche esito positivo

Era l'IC104 che poteva darti qualche riscontro,l'altra è per l'HD

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Beh, non era una prova difficile da fare quindi perchè no! ci siamo tolti un dubbio. Purtroppo ho visto che il prezzo delle due schede non è proprio bassissimo e quindi non sapendo quale delle due è la responsabile non vorrei correre il rischio di toppare l'acquisto. Vorrei ancora tentare qualcosa; se ti viene in mente non esitare a sparare, io provo senz'altro. Ciao

Inserita:

Rieccomi, purtroppo ho avuto dei lutti in famiglia e ho messo da parte il TV. Oggi ho ripreso ed ho voluto guardare lo schermo oltre a fare misure. Mi sono accorto che, nonostante il check sul PIN 1 di P403 (come da schema a pag. 15) cioè il segnale POWER ON sia regolarmente presente a 3,45V e siano presenti i 12 e 24V, NON vedo il led dello st-by acceso. Dopo i canonici ormai 5/10 minuti il tv si accende e DOPO anche se spengo il tv alla riaccensione il led dello ST-BY E' acceso. Mi sembra un dato significativo ma andrebbe ricondotto ad una causa. Qualche esperto ha idee?

Saluti

Inserita:

Non sono un esperto ma provo...

Prima di sostituire tutto a tappeto vorrei chiedere se era possibile puntare a qualcosa di specifico

Ceio ci sono tester esr da 20 euro spediti su ebay oramai, perche' non ne comperi uno cosi' ci fai anche la recensione? Cosa costa cambiare tutti gli elettrolitici quando sono 6-7? 20 min. e diversi euro moltiplicati per chissa' quante volte..

ho visto che sullo schema ci sono 2 eeprom, IC103 e IC104, sono riuscito a trovare l'IC104 ed ho fatto la prova SENZA esito; l'IC103 non lo trovo sai dov'è oppure se la EEPROM di cui parlavi è l'IC104 e quindi non devo provare IC103?

Non bisogna resettare eeprom a casaccio, succede che se il proprietario del tv decide di collegare il tv al pc con la vga oppure hdmi e tu hai cancellato i dati ddc lui non vede o vede distorto..

dove si dice di misurare sul P403 pin 18=HIGH e qui io non misuro nulla. quando invece parte das solo ho 3,3 v
Mi sono accorto che, nonostante il check sul PIN 1 di P403 sia regolarmente presente a 3,45V

devi dare una versione definitiva, c'e' o no il HIGH quando non parte? Se no vuol dire o un guaio di alimentazione per cui la tens. d'alim. della mcu risulta instabile causa magari elettrolitci sulla sch. main che trasformano una tensione della sc. alim. tipo 5v in 3,3v (non so, non ho visto lo schema) anche perche' se dici che prima di accendere hai i 24v vuol dire che la sch. aliment. non ha un alimentatore di st.by e quindi e' sempre ON e presumo quindi che funzioni, a meno che sulla sch. alim. non hai un regolatore ldo per i 3,3v o roba simile che ha gli elettrolitici malsani..

Inserita:

Ciao davp e prima di tutto grazie della risposta; condivido tutto quanto esposto anche se devo rincuorarti dicendoti che gli elettrolitici li ho in ogni caso sostituiti, che l'IC dallo schema mi sembrava quello interessato e in ultimo ho che scritto giusto e cioè che sul pin 18 (denominato INVERTER CONTROL e non POWER ON) di P403 quando alimento il tv NON misuro nulla ma dopo i fatidici 5/10min, tempo trascorso il quale il tv parte da solo, ho I 3,3V, secondo me sta qui l'arcano ma non so come affrontare il problema.

Il PIN 1 ( il 18 secondo me non è la stessa cosa del pin 1 ma magari è qui che sbaglio) è il POWER ON e qui misuro SEMPRE 3,45V come misuro sempre, anche con TV fermo E LED STAND-BY SPENTO, i 12 e i 24 Vcc. Riferisco anche che, trascorso il magico tempo, posso fare ciò che voglio e il tv risponde bene cioè lo spengo mettendolo in st-by ( e il led restya acceso), alla pressione del tasto parte immediatamente ecc.

Non mi oso chiederti supporto dopo la visione dello schema ma se tu volessi lo schema stesso è quello postato da Riccardo un po' sopra (a pag. 15 c'è il diagramma di flusso che ho seguito e al quale faccio riferimento).

Grazie in ogni caso.

Inserita:

devo rincuorarti dicendoti che gli elettrolitici li ho in ogni caso sostituiti

'aspita dimenticavo..!

uando alimento il tv NON misuro nulla ma dopo i fatidici 5/10min, tempo trascorso il quale il tv parte da solo, ho I 3,3V, secondo me sta qui l'arcano ma non so come affrontare il problema.

ho capito mi ero perso, l'arcano non e' che non compare il "inverter on" ma che il processore evidentemente non si avvia fino al punto di comandare l'accensione delle lampade.

Il PIN 1 ( il 18 secondo me non è la stessa cosa del pin 1 ma magari è qui che sbaglio) è il POWER ON e qui misuro SEMPRE 3,45V

non sbagli sono 2 cose distinte.

Si devo ammettere che non ho ancora guardato il SM ne schemi. Ma non lo ritenevo ancora opportuno, non posso scaricare troppi SM di tutte le discussioni che seguo, ma quel che voglio dire e' che un punto critico per il fatto dell'avvio da caldo o da freddo sono i soliti elettrolitci ma in questo caso quelli sulla main.

Inserita:

Continuo su questo altro post perche' stranamente il riquadro non mi permetteva di scrivere ulteriormente (??!!)

Ho sostituito 1 C da 1000u e 2 da 47u

Non hai detto in che stato erano, gonfi?

curioso forse poi anche il fatto che si avvii da solo no?? Di solito con gli elettrolitici guasti non e' mica necessario ritentare? Ma forse ammettiamo che i processori sulla main sono 2 come capita, uno "di standby" (micom) e uno principale, mettiamo che essi sono alimentati da 2 linee alimentazione diverse e il micom parte regolarmente mentre tentando di avviare il resto esso non va per via del ripple. la butto li, ma adesso mi vedo un po' lo schema.

Inserita:

Vorrei provare a sostituire il Q409 (AO3407) ma il mio fornitore non ce l'ha, con cosa lo potrei sostituire? Dico questo perchè, sempre secondo il TROUBLE SHOOTING di pag. 15, dovrei testare il LVDS Power Voltage Q409 ( interpreto io: pilotaggio Power dell'LVDS) e penso che, da schema a pag. 28 sezione PANEL_POWER Q409 dovrei trovare IN REGIME NORMALE circa i 12V che vanno verso PANEL_VCC cosa che in presenza di difetto NON HO (0 Vcc sul Drain) mentre quando scocca l'ora X ecco che trovo i 12Vcc. devo dire anche che il pilotaggio sul Gate in presenza di difetto è 12Vcc e in situazione normale è 1,8Vcc

Sono tentato di fare, in presenza di difetto un corto fra S e D del Q409 in modo da simulare il funzionamento del Q409 anche se sul G non ho il comando. Ma non avendo il Mosfet da sostituire non vorrei provocare ulteriori danni. Non so a priori se a difettare possa essere il Q409 oppure la mancanza del segnale PANEL_CTL oppure di Q406 oppure di Q407 ( di cui sono anche sprovvisto)

Certo che con la tua cultura se tu avessi il tempo per dare un'occhiata allo schema........... ma non oso chiedere tanto.

Buona domenica.


Aggiornamento: trovato disponibilità di Q406,407,409 da ES.O, purtroppo ci vorrà un po' di tempo quindi la richiesta di aiuto continua ad essere valida.


Aggiornamento 1: Ho verificato ancora lo schema ed ho appurato che il PALL_CTL è addotto direttamente del Microprocessore, quindi verificherò se tale segnale è presente in occasione del difetto, se non lo fosse però potrebbe essere un problema sia della rete a valle sopracitata (q406,q407 ecc) oppure del uP stesso.

Inserita:

Lascia perdere Q409 che serve solo a dare tensione al pannello lcd, se e' rotto non si acenderebbe mai, se non hai il 12v al pannello e' perche' il processore non riesce ad avviarsi e a comandare l'accensione dello stesso, volendo potresti ponticellarlo e vedere l'effetto che fa, ma e' tempo perso, lo schema l'ho controllato ora, cultura mi sembra una parola un po' grosso sono uno 'gnurant come tanti :thumbdown: purtroppo.. e vedo che dovresti controllare la tensione prima dopo il difetto su C453 o C456 poi su C472 poi dovresti controllare il segnale Error out sul connet. da psu a main (P403) credo che di norma dovrrebbero esserci 3,3v ma non ho visto lo schema del psu che non c'e'.

Inserita:

Aggiornamento 2: Provato Q409 e Q407 (Q406 NON è presente sulla board) mandando a massa il C di Q407, ottengo i 12 sul PANEL_POWER quindi il problema NON è qui.

.......

Ho visto ora la tua risposta mentre stavo scrivendo e convalida quanto stavo proseguendo a dire. Tra l'altro hai menzionato la parola "'gnurant" che è propria dei piemontesi come me ( saviglianese al ruhm) sei anche tu di queste terre?

Cosa mi consigli?

Inserita: (modificato)

E' anche lombardo... sono di li io.. venendo al sodo delle prove che ho detto che mi dici?

Modificato: da davp

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...