ceio1960 Inserita: 22 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Aggiornamento 3: MISURE IN PRESENZA DIFETTO: C453 (C456)= 1,2Vcc (che rappresenta il check di IC403), C472=1,5Vcc (che rappresenta il check di IC407), PIN18=0,12Vcc INVECE DI HIGH, pin24=0 (low) MISURE IN ASSENZA DI DIFETTO: C453 (C456)= 1,2Vcc (che rappresenta il check di IC403), C472=1,5Vcc (che rappresenta il check di IC407), PIN18=3,5Vcc (high), pin24=0 (low) Voglio ancora dirti che ho testato anche IC402 che dà 2,5Vcc cioè OK e anche Q403 3,3 Vcc anche qui OK. Tutto sembra convergere con la mancanza della tensione HIGH sul pin 18 ( che dovrebbe essere il segnale di comando all'inverter) che compare solo dopo un po'.
3kek1 Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 (modificato) Tutto sembra convergere con la mancanza della tensione HIGH sul pin 18 Non sono d'accordo, quello e' solo il sintomo ovvero il processore non lavora come dovrebbe e quindi manda in ritardo il segnale di on-off all'inverter, altrimenti avresti audio e video senza lampade accese (!) , le tensioni misurate sono perfette, solo che non so se lo strumento e' adatto, forse ci vorrebbe l'oscilloscopio. Hai detto che hai provato a scaldare col phon, prova a scaldare in particolare il processore centrale U101, magari col saldatore e anche insistendo un pochino, poi accendi. Modificato: 22 marzo 2015 da davp
ceio1960 Inserita: 22 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2015 OK capo! purtroppo non posso fare prove a ripetizione perchè devo sempre attendere tempo prima che la situazione sia quella del difetto. Quindi tu dice di appoggiare la punta del saldatore sul uP, a TV spento per un po' e poi accendere; io invece provavo a scaldare in presenza del difetto, quindi con spina inserita, per vedere se scaldando qualche componente in particolare il tv partiva. Avrei poi provveduto a raffreddare i componenti circoscritti cercando di ridurre la zona interessata. Comunque mi pare di capire che tu sei orientato verso un guasto della main e non della power.
3kek1 Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Che palle... a volte dopo aver scritto un intero post premo Backspace + qualcos'altro per sbaglio, va indietro di pagina e mi tocca riscivere tutto ... io invece provavo a scaldare in presenza del difetto, quindi con spina inserita, per vedere se scaldando qualche componente in particolare il tv partiva. Avrei poi provveduto a raffreddare i componenti circoscritti cercando di ridurre la zona e infatti e' cosi che bisogna fare, ma bisogna vedere quanto calore hai diretto verso la cpu.. Comunque mi pare di capire che tu sei orientato verso un guasto della main e non della power. e certo le tensioni le hai, i condensatori li hai cambiati tutti, se ricordo.. quindi rimane lei..
ceio1960 Inserita: 22 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Ora stop, domani farò la prova e riferirò. Notte!
ceio1960 Inserita: 23 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2015 Aggiornamento 4: CENTRO. Allora sono appena tornato ed ho scaldato con Phon ed imbuto il dissipatore sulla main ( penso sia quello del uP anche se non si vcede la sigla). Ho acceso e ..... luce fu. Ora sto riattendendo che si raffreddi il tutto, poi constaterò che rifaccia il difetto e riscalderò per prova definitiva, magari questa volta col saldatore per circoscrivere ancora di più. In caso positivo è possibile qualche intervento oppure è indispensabile la sostituzione della scheda? La main è siglata EAX64317403 (1.0) G4_L_TV123 se qualcuno ne vuole vendere una.......
3kek1 Inserita: 23 marzo 2015 Segnala Inserita: 23 marzo 2015 (modificato) Si puo' provare la rifusione delle palline, immagino sia un chip bga, poi ti do delle dritte per il poco che ne so, ci sono anche video su Youtube, ti serve aria calda. Pero' e' abbastanza strano perche' mi pare che in genere i chip BGA dissaldati perdono aderenza a caldo, mah.. Modificato: 23 marzo 2015 da davp
ceio1960 Inserita: 23 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2015 Aggiornamento 5: Ho rifatto la prova ma con il saldatore sul dissipatore e sembra che il difetto si verifichi ancora, quindi probabilmente l'aria del phon scaldava qualcos'altro. Ho visto che nei pressi ci sono 2 condensatori C2812 e C2809 elettrolitici smd. Ho provato su questo col saldatore e freez e potrebbero essere. Purtroppo subentra sempre il fattore tempo che falsa le prove. Domani, a bocce ferme, sostituisco i Condensatori e riprovo. Per ora buona serata/notte. P.S. sullo schema purtroppo non li trovo.
3kek1 Inserita: 23 marzo 2015 Segnala Inserita: 23 marzo 2015 P.S. sullo schema purtroppo non li trovo non ci sono proprio.
ceio1960 Inserita: 24 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2015 Aggiornamento 6: sostituito condensatori, non risolto; ho visto che proprio lì vicino c'era il quazo da 24MHz, sostituito pure quello, inutile. Ho quindi, dopo aver raffreddato il tv per un bel po', tenuto la punta del saldatore sul uP senza spostarla ed è partito al primo colpo. Purtroppo ora, oltre al guasto in oggetto, quando si accende mi dice NON PROGRAMMATO e non trova canali. Riesco a programmare lingua ecc. ma la sintonia non trova nulla e se lo spengo e riaccendo mi mantiene solo la lingua. Quando ho effettuato le varie prove devo aver rovinato qualcos'altro. Comunque penso che il guasto sia circoscritto alla main. Certo è che se ci fosse una specie di mercatino interno........ Chissa magari qualcuno ha una scheda del genere e potrebbe venderla. Di questi tempi tutto fa brodo.
3kek1 Inserita: 24 marzo 2015 Segnala Inserita: 24 marzo 2015 Non sapendo esattamente tutte le mosse fatte non ti saprei dire niente se non quello di provare per curiosita' a fare un reflow della cpu poi il problema della memoria forse e' marginale e si potrebbe chissa' risolvere con il semplice cambio eeprom.
ceio1960 Inserita: 25 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2015 Non vorrei solo incominciare un'avventura titanica con poche speranze; ho già perso/fatto perdere a te e voi abbastanza tempo anche se la curiosità è forte. Vedrò. Se intanto tu hai una specie di guida bene se no per il reflow bene se no hai già dato. L'unica cosa che mi piacerebbe è provare a risanare il guasto della sintonia, perchè prima di sostituire Cond e Quarzo funzionava.
3kek1 Inserita: 25 marzo 2015 Segnala Inserita: 25 marzo 2015 (modificato) Io non ho assolutamente perso tempo, sono curioso di vedere se c'e' una soluzione, se te pensi di aver perso tempo peccato, non sempre e' piacevole una riparazione dipende se si hanno gli attrezzi e gli spazi e altre cose, per il reflow non e' un granche' da sapere, e non pretendo di avere una soluzione buona, comunque io ho fatto cosi': purtroppo va distaccato il dissipatore che poi a fine lavoro riattaccherai con la colla che se non sai ti diro', poi prendi l'aria calda, che sia una pistola A.C. meglio se con un ugello con uscita larga e piatta, io non l'avevo abbastanza piatto e l'ho fatto con un tubo di maionese svuotato (lo smalto che c'e' dentro forse fara' un po' di fumo agli inizi o alla max temp.) oppure stazione A.C. , prendi il flussante meglio se liquido e lo fai filtrare sotto al chip seno' ne cospargi una bella striscia di quello in gel lungo un lato e tenendo la scheda poco inclinata lo scaldi con a.c. e lo fai scivolare sotto i pin, se non passa dall'altra parte ripeti per i 4 lati, e' meglio prima di cospargere il flussante se scaldi un po' il chip fino a scottare appena cosi' il flussante quando si sciogliera' e andra' sotto non si raffrettera' e indurira', ora tocca scaldare il chip e quindi la scheda va tenuta su un piano fisso e orizzontale al 100%, prima pero' devi sistemare un foglio di lamiera tipo quella delle vaschette alimentari con il quadrato ritagliato grosso poco piu' del chip, nel caso che nei dintorni ci siano piccoli componenti che potrebbero volar via lo fissi in qualche modo per schermare i dintorni, poi comincia a scaldare tutto il chip event. girando un po' a cerchio, se hai l'ugello piatto dopo 40 sec-1min. circa inizia a scaldare di fianco a 5mm di distanza circa, ma dipende dal getto d'aria, che non sia forte troppo da far spostare le palline fuse ma non troppo poco tipo alito da non penetrare quasi niente, e ripeti per i 4 lati , 15-20 sec ognuno poi dacapo al primo, in totale dipende da come e' fatto il chip ci possono volere 1min.-2min. o piu', passato il min. prendi una pinzetta preparata prima e cerca molto delicatamente di toccare il chip di poco in un angolo per vedere se si muove, se si rilasciandolo dovrebbe rimettersi da solo al suo posto , continua a scaldare dall'alto 10-15 sec. poi metti aria fredda e da lontano soffia il chip finche' non si raffredda, se non si muove insisti, potresti arrivare ai 2 min. che non si e' mai mosso, in quel caso insisti altri 30sec-1 min. poi basta anche se non si e' mosso pazienza seno danneggi il chip, raffredda. Se sei MOLTO fotunato il guasto della sintonia che per sbaglio ho associato alla eeprom, con la rifusione puo' tornare a posto perche' forse dipende dal chippone che in questo tv fa quasi tutto. Modificato: 25 marzo 2015 da davp
ceio1960 Inserita: 25 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2015 Ciao davp, concordo con te; fin qui chi mi ha seguito ha sempre pensato "... questo qui rompe proprio..." tanto rompevo le scatole per provare di tutto prima di mollare. La perdita di tempo era riferita a voi che date consulenza. Comunque penso che proverò i tuoi suggerimenti a meno che mi venga detto di lasciare perdere e sostituire tutto. Se opero ti tengo informato.
ceio1960 Inserita: 22 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2016 Dopo circa 1 anno e 2 mesi ho buttato l'occhio e ho visto questo tv ancora aperto; mi sono venuti in mente gli sforzi compiuti e mi è presa la voglia di riprendere in mano la Main, e così ho fatto. Ho provaro a sostituire altri Condensatori e a riposizionare bene il quarzo. Boom! il TV si è acceso al primo colpo. Ho collegato l'antenna ma purtroppo NON sintonizza nulla. Se invece collego un decoder esterno alla scart tutto funziona tranne la ...... memoria, cioè quando lo disalimento, quindi non in stand-by e successivamente lo riaccendo mi perde tutti i settaggi, orologio ecc. Va bene anche così perchè lo collegherei al dec di sky ed eventualmente ad uno terrestre ma se non fosse una cosa insormontabile scalare ancora questi ultimi scalini sarebbe perfetto. Mi suggerite qualcosa? cosa può interessare sia il tuner che la memoria?
ceio1960 Inserita: 22 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2016 Ho cercato di sistemare qualche saldatura e sopprattutto di trovare L3703 come suggerito dallo schema ma oltre a non trovare tale componente non trovo nemmeno l'IC3703 anche lui possibile causa del difetto, ora il TV NON si accende più, nemmeno stand-BY. Devo trovare lo schema corretto della scheda: LD21B/LC21B EAX64317403(1.0)
ceio1960 Inserita: 23 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2016 Ora il TV magicamente si riaccende, ma come prima NON riesco a sintonizzare nulla e la memoria non funziona. Ho provato ad aggiornare software ma era già l'ultimo.
ceio1960 Inserita: 24 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2016 Vorrei sostituire la EEprom che dovrebbe essere l'IC103 ma NON LO TROVO!
ceio1960 Inserita: 24 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2016 Toravata serigrafia IC103, ma il componente non c'è; c'è invece IC104 che è una EEPROM AT24C256 e quindi ritengo che sia questa, proverò la sostituzione.
ceio1960 Inserita: 10 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2016 Ricevuto EEPROM, sostituita senza risultato.... anzi. L'IMMAGINE è RUOTATA DI 180°. l'ALTO è DIVENTATO BASSO E LA SINISTRA è DIVENTATA DESTRA. Non penso c'entri la eeprom. cosa può essere?
3kek1 Inserita: 12 giugno 2016 Segnala Inserita: 12 giugno 2016 Ho cercato di ricostruire e rileggere ma anch'io ho fatto un bel po' di confusione.... se posti la foto fronte retro della main ci rendiamo conto anche noi, possibile che non c'e' un eeprom? Comunque non mi sembra che quella cambiata possa essere per altri scopi se non i settaggi, poiche le altre non sono cosi' grandi, 32k non sono pochi, almeno che non abbia una tcon integrata non saprei... Io mi sembra di capire avrei tentato lo stesso, cioe' il cambio eeprom, pero' non e' andata bene, non so perche', hai usato lo stesso tipo di chip? Intendo e' compatibile anche elettricamente? Cosa dire invece del cambio della main? Conviene?
ceio1960 Inserita: 20 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2016 Grazie davp, l'ultima dimanda la rigiro a te e a chi ne sa di più; dato che il guaio dell'immagine capovolta non è l'unico essendo anche presente il ritardo dell'accensione ( intorno ai 7-8 minuti) sarei propenso alla sua sostituzione sempre ad un prezzo ragionevole. La eeprom sostituita è stata ordinata come da schema elettrico e mi è arrivata proprio quella, per quanto riguarda la compatibilitànon me ne sono preoccupato dato che era proprio la stessa. Se tu sapessi dove trovare la Main fammelo sapere, io trovo solo siti strani e non so se fidarmi.
ceio1960 Inserita: 2 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2016 Nessuno sa darmi consigli sull'acquisto della main?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora