Gianni Volpe Inserito: 18 febbraio 2015 Segnala Inserito: 18 febbraio 2015 Buongiorno : un saluto a tutto il forum mi occupo di riparazioni elettroniche .... sto cercando di riparare una scheda accensione di una caldaia hermann: guasto : funzionamento un po altalenante.... guasto rilevato ad un primo controllo : relais bistabile interrotto nei contatti ....> sostituito con identico sostituito tutti gli elettrolitici controllate tutte le resistenze controllato scr piezo controllati tutti i polipropilene controllati tutti i diodi e zener .......mi sembra di aver controllato tutto con tester ,capacimetro misuratore di esr ec ecc non ne vuole sapere....la caldaia parte,si accende ma dopo un po quando deve alzare il gas ricomincia il ciclo di accensione in eterno.... ho pure controllato tutti i transistor smd con un tester provagiunzioni.... sembrano tutti OK !!! mi rimane solo di sostituire tutti questi.... posibile che ci sia un malfunzionamento di alcuni transistori testati OK ???? si accettano consigli... P.S. con una scheda imprestatami dall'idraulico tutto funziona ma mi scazza sostituirla €€€€€€€€.... grazie in anticipo !!!! http://it.tinypic.com/r/29muluq/8
Darlington Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 (modificato) la caldaia parte,si accende ma dopo un po quando deve alzare il gas ricomincia il ciclo di accensione Sicuro che il guasto sia sulla scheda e non su uno dei sensori o attuatori che processa? O un guasto ad una parte esterna? Modificato: 18 febbraio 2015 da Darlington
Gianni Volpe Inserita: 18 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 Sicurissimo perché con una scheda che mi ha prestato l'Idraulico provvisoriamente tutto funziona.....w
rfabri Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 Su quelle schede solitamente parte il controllo fiamma che viene fatto su un elettrodo simile a quello che accende la fiamma, anche a me e successo un paio di volte, solitamente ci sono delle schedine piccoline che sembrano degli ibridi e servono appunto al controllo della fiamma, e in caso di malfunzionamento si ha proprio il difetto che dici, comunque pure io non sono riuscito a ripararle, ho dovuto abbandonare, e ti consiglio di fare moltissima attenzione perché in caso di malfunzionamento potrebbe vedere una fiamma che non cè quindi potrebbe uscire gas incombusto pericoloso, poi non so se ci sono altri controlli se la temperatura sale ecc. che blocchino l'elettrovalvola del gas, bye
patatino59 Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 A prima vista mi sembra che ci sia pochissima elettronica e nessun circuito integrato. Una banale misura comparativa tra le due schede dovrebbe rivelare il componente guasto,anche senza conoscerne la funzione esatta. (Negli anni 70 esistevano dei tester universali che si collegavano a diversi punti di una qualsiasi scheda in esame e misuravano alla cieca tutte le relazioni di resistenza, memorizzandole in un database,da confrontare con la misura della scheda guasta)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora