Vai al contenuto
PLC Forum


Simotion - Hmi - Cpu315 - Scambio Variabili Globali


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti!

Scrivo qui perchè ho un nodo da sciogliere.

Praticamente ho un software fatto con Simotion D435, una coppia di panelli in WinCC Flexible, e un PLC 315-2 PN\DP che fa da master.

Io mi occupo della parte del Simotion e dei pannelli, e ricevo e scambio qualche segnale ( del tipo start ciclo automatico, stop immediato, macchina in ingombro....) con l'altra cpu.

Quello che dovrei fare ora sarebbe passare anche i dati che io visualizzo sui miei pannelli, come ricette, allarmi ecc. per fare in modo che l'altra CPU li possa visualizzare sul suo.

Ho a disposizione per lo scambio dati solo 4 Byte, e dato che devo scambiare decine di DWord volevo vedere se fosse possibile con la CPU andare direttamente a leggere i dati delle variabili globali da pannello (dato che con il Simotion e il pannello sono state usate quelle).

Qualcuno ha qualche consiglio da darmi per fare questo? andrebbe bene qualsiasi dritta :)

Grazie in anticipo a tutti!


Inserita:

I-device è la soluzione migliore, non scrivi una riga di codice, mi immagino che siano collegati in rete LAN, se invece vuoi utilizzare Profibus puoi definire un master e uno slave quindi scambiare segnali.

EVITA categoricamente le soluzioni tipo routing del pannello che se un domain qualcuno deve metterci le mani si strappa tutti I capelli.

Inserita:

Ciao Pigroplc,

grazie della risposta!

Non ho capito bene cosa intendi come routing del pannello, potresti spiegarmelo brevemente?

Nel mentre mi sono accordato per un'altra soluzione con il "proprietario" della CPU 315 che gestisce il tutto.

Abbiamo pensato semplicemente di importare la mia stazione nel suo progetto, in modo da poter creare un collegamento direttamente con il pannello con cui deve scambiare dati. A questo punto gli passo la mia intera lista variabili che andrà a puntare al collegamento creato, e la lista testi da integrare per la generazione del testo degli eventuali allarmi.

In questo modo abbiamo ipotizzato che per ogni segnale che il Simotion genera (allarme, segnalazione ecc.) la sua CPU vada a "intercettarlo".

Essendo all'interno della stessa sotto-rete, non dovrebbero esserci problemi.

Ad ora non abbiamo ancora provato, ma appena ci mettiamo mano, scriverò in seguito i risultati,

Grazie ancora!

Inserita:

Se tu definisci un I-device puoi tenere I 2 progetti separati, in pratica ti crei un file GSD (o altra estensione se sono Profinet) che importi nel programma del PLC partner di comunicazione.

Puoi integrare nello stesso progetto (più facile per il manutentore un domani da modificare e capire) quindi fare come volete fare adesso,

Puoi utilizzare un DP/DP coupler in modo da lasciare separata la gestione di un progetto e l'altro e scambiare tramite Profibus

Nel pannello puoi definire dei tag che provengono dal PLC oppure da un altro pannello sempre integrato nel progetto. Lassa sta'

Non perderci nemmeno tempo a capire, quanto piuttosto esplora le possibili soluzioni che ti ho messo sopra.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...