Vai al contenuto
PLC Forum


Phon Rowenta Infini Pro Elite: Funziona Tutto Ma Non Scalda


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

salve,scusate se mi intrometto....ho lo e mi sono trovato in queste condizioni...funziona tutto ma non scalda!!!!ora premetto che mani nel phon non le ho mai messe,se secondo voi è qualcosa di fattibile...vi ascolto!!!!!ringrazio tutti fin da ora!!!

Modificato: da Livio Migliaresi
inserito link

Livio Migliaresi
Inserita:

Forse non ti sei accorto che la discussione è dell'agosto 2012!!!

Aperta per te una discussione propria.

Inserita:

scusate.. :worthy: :worthy: però il problema è odierno!!!! qualcuno riesce ad indirizzarmi???grazie mille!!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se non scalda può essere solo la resistenza oppure la protezione termica aperta

Inserita:

ciao riccado!!!! appunto come più o meno avevo intuito!!!ora,se fosse la resistenza,si può considerare da buttare...giusto?? oppure vendono anche il ricambio??e se lo vendono dici che si riesce a sostituirlo???invece quella che chiami protezione termica,sarebbe quella linguetta che si trova attaccata al cartoncino sotto la resistenza???quella che assomiglia ai contatti dei fornetti elettrici(termostato) ed è impossibile da raggiungere???scusami per tutte queste domande ma ho una passione nel riparare che mi spinge !!!abbiate pazienza!!!grazie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se fosse la resistenza,si può considerare da buttare...giusto??

forse sì,a meno di cannibalizzazioni gratuite

nvece quella che chiami protezione termica,sarebbe quella linguetta che si trova attaccata al cartoncino sotto la resistenza???

non so,dovrei vederla,metti una foto dettagliata

Inserita:

Ciao, si è quella a cui ti riferisci. E' un termico, se la ventola non funziona per qualche motivo, la resistenza, riscaldando molto, fa aprire quel contatto che poi si ripristina raffreddandosi.

Inserita:

ciao!!!!ora preparati che dico uno sfondone!!!!! se è la termica che non va,la posso mettere diretta...piu o meno baipassandola????finchè la ventola funziona non dovrebbe succedere niente...o sbaglio???oppure normalmente dovrebbe essere chiusa e se si scalda si apre,potri provare a pulire i contatti...almeno così leggevo quì sul forum!!!!!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

prima di ponticellarla ed assumerti le responsabilità per eventuali capelli bruciati,prova a deformarla in modo che il contatto sia migliore

Inserita:

toccare...tocca,cosa dici,provo con un po di carta smeriglio fine tra i due contatti???ps,comunque è fattibile il ponticello??? se la ventola è ok,e non si usa per periodi troppo lunghi potrebbe funzionare???che dici..sono troppo ardito forse??? :wacko: :wacko: :wacko:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se riesci a raggiungerlo senza rompere la resistenza o accavallarne le spire ,provaci,il ponticello è comunque fattibile stagnandone i capi nel rivetto della stessa

Inserita:

:thumb_yello: :thumb_yello: :thumb_yello: :thumb_yello: procedo e vi aggiorno!!!grazie mille,siete sempre fantastici!!!! :clap: :clap:

Inserita:

ammetto di essere un pelo in difficoltà!!!!per ora ho solo fatto prove a freddo,ovvero,alla prima borchia riesco ad arrivarci,ma per la seconda.....non è nelle mie possibilità!!!! :toobad: :toobad:qualche consiglio???non si potrebbe collegare i fili a valle piuttosto delle borchiette a monte...chiedo!!! :rolleyes: :rolleyes:

Inserita:

ciao...si lo so bene è solo per capire cosa è successo!!!!comunque l operazione è riuscita perfettamente ma......il problema è proprio la resistenza.. :( :( :(..grazie di nuovo per risolvermi sempre ogni problema!!!!!alla prossima ragazzi!!!!un forum meraviglioso!!!! :thumb_yello: :thumb_yello: :thumb_yello:

Inserita:

ULTIMO AGGIORNAMENTO!!!!problema risolto...ora qualcuno però me lo spiega..gentilmente!!!il problema era nel tasto dell aria fredda!!! sembrava come se avesse fatto qualche scintilla tra i due contatti e non toccavano più!!!puliti dal nero,riavvicinati e tutto è tornato a funzionare!!!!ma come mai???? :blink: :blink: :blink:

Inserita:

Il tasto aria fredda quando li viene azionato interrompe il flusso di corrente alla resistenza, solitamente quando danno problemi vengono sostituiti o bypassati.

Inserita:

eggià... :whistling: :whistling:ovviamente..che domanda stupida che ho fatto!!!però il motivo dello sfiammeggiamento...quello non me lo spiego proprio!!! :toobad:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

però il motivo dello sfiammeggiamento...quello non me lo spiego proprio!!! :toobad:

se la superfice di contatto o le condizioni delle puntine sono critiche si crea l'arco voltaico durante l'apertura del contatto attraversato da una forte corrente.

Fisicamente è spiegabile col principio di conservazione dell'energia

Inserita:

perfetto!!!!!chiaro ed esaudiente!!!!chiudo e ringrazio nuovamente tutti per la fantastica collaborazione!!!!forum utilissimo!!! :thumb_yello: :thumb_yello: :thumb_yello: :thumb_yello: :thumb_yello: :thumb_yello:alla prossima!!!!! ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...