Gianni D'Arpa Inserito: 27 dicembre 2004 Segnala Inserito: 27 dicembre 2004 Salve a tutti, scusate la banalità, ma come si spezza una variabile di tipo TOD in modo da avere ore, minuti e secondi, in variabili separate e poi effettuare il procedimento inerso?Graie
SuperD Inserita: 27 dicembre 2004 Segnala Inserita: 27 dicembre 2004 Di questo argomento abbiamo già discusso svariate volte, hai provato ad usare la funzione cerca del forum? Nel caso non trovi quello che ti interessa facci sapere. Ciao
Gianni D'Arpa Inserita: 27 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2004 Scusa SuperD, ho provato a cercare, ma non mi sembra che in giro ci sia quello di cui ho bisogno, quindi se puoi darmi qualche indicazione o link.Grazie...........
Slims83 Inserita: 27 dicembre 2004 Segnala Inserita: 27 dicembre 2004 Ma a cosa può servire estrarre solo l'ora o solo i secondi da una variabile Data and time?
SuperD Inserita: 28 dicembre 2004 Segnala Inserita: 28 dicembre 2004 Nel manuale di Programmazione di Simatic S7 che si installa con Step 7(AWL per S7300/400) la variabile DATE AND TIME è ben descritta. Prova a dargli un'occhiata, nel caso ci siano delle incompresioni facci sapere. Ciao
Gianni D'Arpa Inserita: 28 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2004 Cari SLIMS86, come ho già evidenziato su un'altro f. si da il caso che WINCC, non legga le variabili di tipo TOD, nella fattispecie una varibile scritta in formato TOD dentro una DB, non viene nemmeno presa in caonsiederazione, da WINCC fra le variabili di S7, quindi dovendo parametrizzare, un accensione e uno spegnimento orario, così come consigliatomi devo spezzare la variabile letta in formato TOD, convertirla in un formato potabile per WINCC, quindi riconvertirla per scriverla sul PLC... BOHSicuramente è una banalità, ma io come si dice dalle mie parti mi sono perso di casa. Quindi ho chiesto aiuto agli AMICI.Grazie, mo mi leggo meglio l'..PS. Dato lo stato confusionale, se qualcuno ha già qualche soluzione pronta....AUGURONI.
robgvp Inserita: 28 dicembre 2004 Segnala Inserita: 28 dicembre 2004 Prova a guardare nelle librerie standard ---> IEC ci sono varie FC che trattano la manipolazione dei dati TOD , per estrarre il giorno , la data etc. etc. , qualcuna dovrebbe fare al caso tuo !
Gianni D'Arpa Inserita: 28 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2004 Scusate l'insistenza ma, il livello di confusione è al massimo, ha chiesto il visto d'espatrio l'unico neurone che sopravviveva.Non risco a trovare nada de nada. (anche fra le idee.)Quindi maximo ..Ciao, Gianni
SuperD Inserita: 29 dicembre 2004 Segnala Inserita: 29 dicembre 2004 Ciao Gianni, la variabile date and time è composta da 7 byte con questa struttura, Byte0=anno, Byte1=mese, Byte2=giorno,Byte3=Ora, Byte4=minuto,Byte5=secondo,Byte6=gle due cifre più significative sono mSec , Byte7=Le cifre meno significative di mSec, Byte 7 = Giorno della settimanaSe ti interessa avere altre informazioni,spiegaci meglio il tuo problema.
Gianni D'Arpa Inserita: 29 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2004 Ma la variabile TOD invece come è composta? Pensavo di aver chiarito la mia necessità nel secondo post inviato, in risposta a SLIM86. Ciao, Gianni
Renzo R. Inserita: 29 dicembre 2004 Segnala Inserita: 29 dicembre 2004 Il dato TOD e' una doppia WORD e se la richiami come decimale da una VAT ti mostra il contenuto in millisecondi.Es:TOD#12:34:56:789Visualizza la DWORD in decimale su una VAT ti da L#45296789Se fai il conto 12 ore, 34 minuti, 56 secondi e 789 millesimi corrispondono a 45296789 millesimi di secondo Ciao.
Gianni D'Arpa Inserita: 29 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2004 Come disse zio Albert, la soluzione è sempre quella più semplice ed elegante. Bastava fare delle semplici divisioni. Grazie Renzo R., anzi un grazie a tutti.Gianni
Slims83 Inserita: 5 gennaio 2005 Segnala Inserita: 5 gennaio 2005 Scusa se non ho più risposto.. comunque sono SLIMS83...Quindi devi convertire ore..minuti..secondi.. tutto in millisecondi e la somma di tutto ti da un valore DWORD, potrà essere utile, grazie!!!Fortunatamente ProTool legge le vatiabili TOD.. io uso poco WinCC, ma mi sembra che per STEP7 sia molto più compatibile ProTool rispetto ad WinCC.. probabilmente è solo perchè non lo conosco bene..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora