Bose Inserito: 22 febbraio 2015 Segnala Inserito: 22 febbraio 2015 Salve, vorrei predisporre una televisione a led con schermo ultra piatto da 65" da arraccare a filo muro senza far sembrare i fili dell'antenna, della 220 v (a quanto pare non hanno attacco shuko), e del cavo che scende sotto per poi collegarlo al lettore dvd che verrà appoggiato sul mobile basso sotto. Come posso predisporre questa tele per attaccarla quanto più vicina al muro e senza che si vede nessun filo? Grazie a tutti.
remo williams Inserita: 22 febbraio 2015 Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 Esistono delle prese da incasso,incavate a filo muro.
Bose Inserita: 22 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 Grazie remo, e quali sarebbero?
Maurizio Colombi Inserita: 22 febbraio 2015 Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 Io di solito, per queste esigenze, prevedo una cassetta di derivazione (PT6) posta direttamente a muro dietro al televisore, in questa cassetta arriveranno: una linea di alimentazione, un cavo antenna, una linea telefonica, un tubo vuoto (ameno diametro 60) che collega la cassetta con la postazione prevista per decoder SAT / lettore DVD / altri apparecchi. Non si vedrà nessun cavo in quanto i collegamenti si faranno direttamente nelle cassette o direttamente nel televisore, ed il cavo SCART o HDMI passerà completo di connettore anche nel tubo per raggiungere gli apparecchi.
Bose Inserita: 22 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 Grazie Maurizio, e quindi si avrà la Tele incollata completamente al Muro come richiedono le mie esigenze giusto?
Maurizio Colombi Inserita: 22 febbraio 2015 Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 e quindi si avrà laTele incollata completamente alMuro come richiedono le mie esigenze Questo dipende dalla staffa che hai intenzione di utilizzare. Ma credo che attaccare la TV al muro come un quadro...... sia possibile solo sui depliant pubblicitari...... o nella realtà contorta degli architetti!
Bose Inserita: 22 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 (modificato) Maurizio, questo l'ho visto con i miei occhi e mi sono ispirato! Non dirmi come è stato installato, ma se con i tuoi consigli s ottiene questo, ho raggiunto i miei obbiettivi! img=http://up.plcwww.com/up/aacc9bd063c422135779c622ff0ed627.jpg] Scusate, provo con questa sotto: Modificato: 22 febbraio 2015 da Bose
Maurizio Colombi Inserita: 22 febbraio 2015 Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 Ripeto: dipende sempre dalla staffa che utilizzerai per appendere l'apparecchio alla parete. Se il produttore dell'apparecchio, ha una staffa o un sistema analogo, che ti permette di eliminare lo spazio tra apparecchio e muro.....questo non lo so; ti posso solamente dire che esistono staffe con ingombro ridotto..... ridottissimo, ma non mi è mai capitato di ridurre così tanto lo spazio, come nella foto che hai inserito!
ivano65 Inserita: 22 febbraio 2015 Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 le staffe che hai raffigurato sono le piu' semplici in commercio, tuttavia non sono molto pratiche in quanto: il televisore e' inammovibile, cosa poco pratica ( a volte si vorrebbe inclinare a destra o a sinistra il televisore) nel caso si voglia inserire/ disinserire una spina segnali , occorre staccare il televisore. piu' pratici sono i supporti che permettono di muovere il televisore.
Bose Inserita: 22 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 Grazie Maurizio, quindi quando prenderò la tele, chiederò se hanno una staffa (forse sempre Samsung), che mi permette di ottenere appunto questo risultato. Comunque seguendo i tuoi consigli sulle predisposizioni dell'impianfo elettrcio e antenna, con questa staffa ottengo questo risultato giusto? Non devo fare altre predisposziini o si?
Adelino Rossi Inserita: 22 febbraio 2015 Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 ma non dovrebbe circolare un minimo d'aria tra il televisore e il muro per il raffreddamento, oppure questi apparecchi non scaldano?
ivano65 Inserita: 22 febbraio 2015 Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 hanno le feritoie sotto e sopra , quindi anche se appoggiati al muro prendono sufficiente aria
Maurizio Colombi Inserita: 22 febbraio 2015 Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 con questa staffa ottengo questo risultato giusto? Penso proprio di si, in una cassetta PT6, ad esempio, ci stanno comodamente: una presa volante schuko, tutto il cavo del televisore, il cavo dell'antenna ed il cavo HDMI. Per la SCART....ormai non la usa più nessuno, ma ci starebbe anche lei....abbinata all'adattatore per le TV ultrasottili!
Bose Inserita: 22 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 Grazie Maurizio e grazie anche a Ivano e Adelino. Buona serata.
Bose Inserita: 24 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 Ciao ragazzi, ho chiesto al diretto interessato come ha fatto per ottenere questo risultato. Lui mi ha risposto: Innazitutto staffa piatta, poi la tv ha una scatola da 20x20 dove contenuti tutti i cavi, cosa dite?
remo williams Inserita: 24 febbraio 2015 Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 Il sistema paventato da Maurizio...
Valerio5000 Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 Per quanto riguarda il montaggio del TV non voglio di certo fare lo sbruffone ma non è una cosa cosi complicata mi spiego: Esistono due tipi di staffe per TV: quelle diciamo "sporgenti" che sono adatti per i TV di ultima generazione che hanno le relative porte di connessione dietro e che quindi rende impossibile attaccarli a filo muro e quelle invece adatte ai TV recentissimi che hanno quasi tutte le porte di connettività sui lati. In questo caso le staffe sono molto simili a quelle che si usano nelle cucine per appendere i pensili e permettono di ottenere il risultato della foto. Attenzione però che queste staffe rendono il TV completamente fermo e non permette (come invece permettono le staffe "sporgenti") di muoverlo a destra e sinistra. Valuta attentamente questa cosa. Riguardo la predisposizione d'accordo al 100% con Maurizio, devi anche vedere le tue esigenze. A casa mia per esempio ho trovato questa predisposizione: nel punto dove è stato presunto che vi si appenderà il TV ho trovato una 503 con presa Schuko più bipasso e un'altra 503 con una presa TV, gli altri due posti con i buchi per far uscire i cavi. Un singolo (e qui mi pento di aver fatto cosi meglio metterne più di uno) corrugato da 25 che comunica con un altra 503 posta completamente sotto quasi a livello battiscopa per far si che eventuali decoder Sky ecc non abbiano cavi a vista, è una soluzione più rudimentale ma ottima comunque
reka Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 io abbonderei col passaggio cavi.. può sempre capitare di collegare qualcosa, wii, decoder sky nas... ecc ecc per quanto riguarda la staffa a filo muro confermo che è da valutare bene il risultato finale, il mio vecchio philips l'aveva ma per una visione ottimale per tutti ho sovuto poi rimetterlo su piedistallo e inclinarlo rispoetto alla parete
Valerio5000 Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 io abbonderei col passaggio cavi.. può sempre capitare di collegare qualcosa, wii, decoder sky nas... ecc ecc per quanto riguarda la staffa a filo muro confermo che è da valutare bene il risultato finale, il mio vecchio philips l'aveva ma per una visione ottimale per tutti ho sovuto poi rimetterlo su piedistallo e inclinarlo rispoetto alla parete Esatto, abbondare sempre sui corrugati se possibile di dimensioni molto grandi. Io con corrugato del 25 per far passare 2 cavi HDMI ho dovuto acquistare un cavo che da una parte aveva la classica porta HDMI e dall'altra una Micro-HDMI altrimenti non ci sarebbero stati santi.
Roby57 Inserita: 25 febbraio 2015 Segnala Inserita: 25 febbraio 2015 Io al posto di un corrugato metterei un canale in plastica tipo 20x100 o 40x100
Valerio5000 Inserita: 26 febbraio 2015 Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Si anche le canalone esterne a vista vanno bene certo se si è in procinto di ristrutturazione io preferirei il corrugato murato ma vanno benissimo anche quelle proposte da te
maxpala2003 Inserita: 26 febbraio 2015 Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 Intendeva di mettere la canala sottotraccia e lasciare scoperta solo la parte dietro il tv e la parte dietro l'eventuale decoder, in questo modo si evitano anche le scatole di derivazione e dentro la canala puoi anche metterci una presa multipla o addirittura dei piccoli alimentetori tipo quelli di sky.
Bose Inserita: 4 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2015 Grazie a tutti, si esatto maxpala, non voglio niente a vista, figuriamoci una canalina... Immaginate che schifezza se in quella foto da me pubblicata si vedesse una canalina porta fili? Sacrilegio!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora