Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Con Un Motore Trifase


Messaggi consigliati

VINCENZO PUGLIESE
Inserito:

SALVE A TUTTI,

SONO UN GIOVANE ELETTRICISTA ALLE PRIME ESPERIENZE CON LA TRIFASE, E VORREI UN CONSIGLIO.

DA POCO HO MONTATO UN QUADRETTO PER IL CONTROLLO DI UN MOTORE ASINCRONO TRIFASE.

TRA LE VARIE SICUREZZE (FUSIBILI, RELE' TERMICO ECC.) HO MONTATO UN CONTROLLORE PER LO SFASAMENTO E MANCANZA DELLE FASI DELLA FINDER.

QUANDO ALIMENTO IL MOTORE MI DICE CHE LE FASI NON SONO FASATE E MI APRE IL CONTATTO N.C.

HO PROVATO A MUOVERE IL TELERUTTORE MANUALMENTE E SI SONO BRUCIATI I FUSIBILI.

VORREI SAPERE SE E' NORMALE.

GRAZIE A TUTTI


Inserita:

Per prima cosa, scrivi in minuscolo.

Secondo, non è normale: ricontrolla i collegamenti del quadretto, del motore e la continuità degli avvolgimenti. Probabilmente il relè aveva ragione ad avvertirti.

VINCENZO PUGLIESE
Inserita:

Chiedo scusa per il maiuscolo, ma i collegamenti li ho ricontrollati più volte e sono fatti bene.

Matteo Montanari
Inserita:

scrivi in minuscolo, che qui nessuno è sordo...

HO PROVATO A MUOVERE IL TELERUTTORE MANUALMENTE E SI SONO BRUCIATI I FUSIBILI.

VORREI SAPERE SE E' NORMALE.

secondo te è normale che chiudendo il contatto del teleruttore si brucino i fusibili... sai quante scatole di fusibili ci vogliono per l'avviamento di una linea di 10 o più motori se questo fosse il funzionamento normale dei fusibili? prova a fare i conti... e magari a mettere altri tiipi di domanda...

i fusibili possono essere bruciati in quanto di taglia troppo piccola per il tuo motore, di cui tra l'altro non dai nessun dato (ne potenza, nè tensione, nè valore dei funsibili, niente insomma).

verifica anche che le fasi siamo corrette per il controllore dello sfasamento, mi spiego meglio, ci sono tre fasi R - S - T se al controllore nell'ingresso "R" arriva la fase "T" per lui non è corretto. quindi controlla bene il tuo cavo di alimentazione, magari inverti 2 fasi (per volta) fino a che non trovi la sequenza corretta.

magari per evitare di bruciare altri fusibili, prova prima a "vuoto", senza il motore collegato, poi quando tutto è "OK" collega il motore...

VINCENZO PUGLIESE
Inserita:

Forse mi sono espresso male nel formulare la domanda.

Conosco la funzione dei fusibili, infagtti il mio motore ha una I max allo spunto di 1.5 A e i fusibili sono di 2 A

Matteo Montanari
Inserita:

non voglio mettere in dubbio la tua conoscenza dell'argomento, se ti ho offeso ti chiedo scusa in quanto non era mia intenzione. è solo che a volte si leggono domande / richieste assurde ...

prova a seguire i consigli dati fin ora e tieni aggiornato il post... qualche altro utente potrebbe avere bisogno delle informazioni e con il tuo aiuto possiamo rendere il servizio ancora più funzionale.

Inserita:

Prima domanda: I fusibilili hai messi da 2A ma di che tipo aM o gL perchè se li hai messi aM 2A potrebbero bastare se li hai messi gL(o gG) non bastano.

Se poi hai messo la termica, i fusibili puoi metterli anche di una taglia in più perchè se come dici tu li sai dimensionare sai anche che in una partenza motore i fusibile servono per proteggere il motore in caso di cortocircuito,la protezione da sovraccarico lo fa la termica quindi anche se li metti da 4A non succede niente.

Il relè findere che hai montato è sicuramente un controllo di tenzione ovvero controlla che la tensione sia nei limiti e che la rotazione delle fasi sia R-S-T, mai vista una protezione del genere su un motore da 0,75kW (lo deduco dagli 1,5A) quindi se risolvi il problema è meglio se la togli non fai niente di male.

Una protezione del genere si può mettere sull'alimentazione di una macchina così si è sicuri che i sensi di rotazione dei motori non cambiano, nulla di più.

Inserita:

Caro MarcoEli,

mai vista una protezione del genere su un motore da 0,75kW (lo deduco dagli 1,5A)

sai quanto tempo perdiamo per rispondere a chi vuole essere aiutato e che non fornisce neanche i dati minimi indispensabili per essere aiutato? Successivamente ha detto che 1,5 sono allo spunto, quindi il motore dev'essere di gran lunga piu' piccolo!

Ciao

Mario

VINCENZO PUGLIESE
Inserita:

Infatti è un motore per un aspiratore a 0.75 Kw.

comunque vi ringrazio tutti per i preziosi consigli che mi avete dato e perdonate la mia ignoranza ma come ho detto prima sono alle primissime armi e mi sento un pò spaesato in un campo che ho conosciuto fino a poco tempo fa solo in maniera teorica, ma quando si è in un azienda alcuni problemi si devono risolvere lo stesso. vi auguro una buona domenica a tutti e grazie ancora

Inserita:
Infatti è un motore per un aspiratore a 0.75 Kw.

Allora hai misurato male la corrente di spunto, 1,5 A dovrebbe essere la corrente nominale e non quella di spunto che e' molto superiore.

Ciao

Mario

Inserita:

Ma se è un motore da 0,75kW lo spunto non può essere 1,5A.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...