walterword Inserita: 26 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2015 con il reset negato quando l'uscita dedicata e' a zero l'MCP dovrebbe stare buono o no? Ne ho presi 10 per provarli
Livio Orsini Inserita: 27 febbraio 2015 Segnala Inserita: 27 febbraio 2015 Pero' a me sembra quasi che sia il micro impallato all'accensione perche no nesegue nulla .. Sicuramente c'è qaulche ms di ritardo; all'accensione il micro fa quello che vuole. Per questo motivo, nei controlli seri, l'alimentazione alle periferiche è subordinata ad un comado del processore. Il transistor PNP lo colelghi con l'emitter a +5V ed il colettore sulla bobina del relè che poi andrà a 0V dall'altra parte. con il reset negato quando l'uscita dedicata e' a zero l'MCP dovrebbe stare buono o no? non li ho mai usati.
walterword Inserita: 25 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2015 usare il MCp23017 con il segnale di interrupt cioe' leggere gli stati degli ingressi solo quando almeno uno di essi cambia non e' male Però in rete I2C ho diversi dispositivi e quando arriva l'evento di interrupt il rischio e' quello che se sto facendo letture o scritture sul bus con altri dispositivi , la cosa rimane incompleta e poi giustamente si impalla tutto Per cui sto pensando di disinibire l'interrupt di cambio stato quando gestisco altri dispositivi e ripristinarlo non appena finito , sperando di no nperdere l'evento .....o seno' la cosa miglior ee' quella di leggere sempre ad ogni ciclo l'MCP23017 e buonanotte
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora