dott.cicala Inserito: 24 febbraio 2015 Segnala Inserito: 24 febbraio 2015 Buongiorno a tutti! Come saprete i vecchi MP sono fuori produzione e vengono venduti come ricambio con relativo aggravio di costi. Ma per chi si trova a sviluppare progetti che comprendono il safety integrated su s7-300 e che integrano anche il motion, qual'è la procedura più logica? Per i confort panel è necessario usare il meraviglioso tia portal con monitor a 32 pollici, ma non è possibile migrare i progetti a causa sia del fail safe, non ancora supportato ne nel fantastico 1200 e neppure nel meraviglioso 1500 e tanto meno l'universo di simotion scout. La migrazione dell'hmi è possibile sradicandolo dal progetto step 7, ma poi si perde l'integrazione del pannello e si è costretti, così come si faceva negli anni 90 a pescarsi variabile per variabile..... C'è una soluzione diversa? Perchè in Siemens, a seguito di questa semplice domanda.....balbettano....
pigroplc Inserita: 24 febbraio 2015 Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 (modificato) Eh no caro mio, non ci sono alternative, I nuovi pannelli lavorano solamente col TIA portal, quindi io utilizzo WinCC Flex 2008 SP3 upd 12 o qualcosa del genere più il pacchetto Safety Integrated in Step7, con Step 5.5 SP 2-3-4 non ricordo + Simotion Scout 4.3 o 4.4 (lo userò nel prossimo progetto). Ovviamente l'interfaccia è su PC e non su pannello, dove di PC industriali FATTI IN ITALIA ce ne sono tanti e vanno meglio di quelli di mamma Siemens. Purtroppo ci sono i pannelli della ESA di nuova generazione sono gran belli ma non si possono interfacciare con Simotion, altrimenti usavo quelli. Modificato: 24 febbraio 2015 da pigroplc
dott.cicala Inserita: 24 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 Quindi siam tornati al metodo op7 pre integrazione? Attualmente sviluppo il tutto con il flex 2008sp3 poi strappo via tutto lasciando l'hmi, e poi lo migro in tia. Un lavoro orribile e orrendo....l'ho già fatto più volte ma oggi mi sono alzato col piede sbagliato ed è il giorno che tiro giù i moccoli. (Sì perchè il tia è così bello, ma anche le 1200 e 1500 che schifo sono ?! Ma chi li usa quei rottami inaffidabili?! E per fare cosa?! Roba da pazzi!!!) Grazie della risposta!
pigroplc Inserita: 24 febbraio 2015 Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 poi strappo via tutto lasciando l hmi ...... se posso consigliarti, io eviterei di cavare tutto in quanto poi dovrai pure fare assistenza alla pigna di impianti in giro per il mondo no? oggi mi sono alzato col piede sbagliato ...... vieni qui in India che poi ti rilassi nella stessa posizione dei santoni che si vedono in mezzo alle strade.......... ah ah ah ah ah
dott.cicala Inserita: 24 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2015 Totally Integrated.....ma mi faccia il piacere! Mi rimane una porcellata! Ho un progetto con tutta la macchina e un hmi in winccflex 2008sp3 da cui posso lanciare il run time.....e un hmi solitario in tia....l'alternativa sarebbe quella di usare un pc panel come hai detto ma è over budget (i committenti vogliono Siemens) oppure comprare i vecchi Tp come ricambio...ma sono over budget....ovviamente il tempo di sviluppo triplo non è contemplato. Altre idee per il momento non ne ho....solo moccoli..... vieni qui in India che poi ti rilassi nella stessa posizione dei santoni che si vedono in mezzo alle strade.......... Noooo...in India nooo. Cosa si deve fare per guadagnarsi la pagnotta....se rinasco spero di nascere femmina così posso fare la mi.....otta!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora