luigi69 Inserito: 27 febbraio 2015 Segnala Inserito: 27 febbraio 2015 Buona giornata Antefatto , in MPI ci si collegava alle CPU fino a qualche anno fa, o con il cavo PC adattatore, o tramite il PG con interfaccia "attiva" : su impianti vecchi è rimasto solo questo sistema, soprattutto con piccoli pannelli operatori come l'OP3 Post-fatto : complice un collega, ho iniziato a lavorare in LAN , ma con una marea di problemi su un prodotto non Siemens ma compatibile con esso , e siccome ultimamente su queste CPU ci sono parecchi problemi , non cito il marchio per correttezza . allo stesso tempo mi trovo a fornire assistenza ad un collega che lavora in questo campo ma momentaneamente all'estero : quindi lo aiuto a risolvere i vari problemi Arriviamo alla domanda finale e decisiva : avete a portata di mano un link , oppure qualcuno si è preso la briga di scriverlo , sul discorso di come settare per bene la comunicazione ? sia essa in mpi che in ethernet ? Lavorando in una rete con altri apparecchi ,mi sono preso la briga di scriverlo io ,ovvero..risorse del PC, imposta interfaccia, ip, ecc ecc... ma cercavo un documento diciamo ufficiale Siemens Non trovo nulla sull'. dello step 7 in merito Grazie
luigi69 Inserita: 3 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2015 Buon giorno provo ad upgradare la discussione ( sperando che il vocabolario di italiano mi perdoni )
dan64100 Inserita: 3 marzo 2015 Segnala Inserita: 3 marzo 2015 e siccome ultimamente su queste CPU ci sono parecchi problemi Non so se parliamo delle stesse CPU compatibili 100% con la serie 300. Se si, mi sembra strano, come interfaccia Ethernet vanno decisamente meglio, hanno le stesse performances della serie 400 e della 318 (PDU a 480 bytes invece di 240). Non è che c'è qualche altro problema che avresti anche con Siemens ? Sul manuale di Step7 non trovi questo tipo di informazioni, dovresti andare sul sito e cercare qualcosa di questo tipo: https://support.industry.siemens.com/cs/#document/1254686?lc=it-WW
luigi69 Inserita: 3 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2015 esatto , qualche cosa del tipo...ma non so se mi sono spigato , io dicevo qualche cosa di pratico , che appunto non sono neanche riuscito a trovare come . sul PG.... e loro vantano le due ethernet , quindi...dovrebbero per lo meno parlarne ti mando un post in privato , perché per correttezza, come suggerisci tu, potrei essere io ad avere qualche problema, ma cosi non è , aimè ( fa rima ) , le prove sono state fatte da tre PC diversi due 7 e un XP , utilizzando sial adattatore MPI che cavo rete cat 5 cerco ulteriori notizie e poi le aggiungo qui, sperando di essere utile ad altri buona serata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora