Vai al contenuto
PLC Forum


Prima Accensione Caldaia E Puzza Di Bruciato


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera a tutti!

Oggi il mio impiantista ha installato la caldaia ariston egis plus a camera stagna sul mio balcone, all'esterno.

Alla prima accensione si è sprigionata una puzza forte di bruciato (Come plastica o gomma) durante i pochi minuti di utilizzo.

Il funzionamento tuttavia sembrava normale: nessuna anomalia indicata sul display, l'acqua sanitaria che scorre normalmente, il riscaldamento che si avvia e si sentono i termosifoni intiepidirsi.

Dopo poco tempo ho di nuovo acceso la caldaia e il riscaldamento e, sul balcone, si è prodotto nuovamente il forte lezzo, anche se ero all'aperto. Ora ho tolto la corrente e chiuso il gas.

Vi chiedo: è normale?

Per caso la caldaia è difettata? oppure è poca la pressione del gas, magari per delle piegature nel tubo di rame durante la posa dei tubi?

Grazie.

Modificato: da bleish

Inserita:

se il tuo installatore ,che ha fatto la prima accensione, sentendo la puzza non sa dirti cosa sia, come facciamo a dirtelo noi?
se invece devi ancora fare il collaudo , fallo fare prima possibile e te lo dicono loro qual'è il problema!

Inserita: (modificato)

Ma il collaudo in cosa consiste, oltre alla prima accensione e al settaggio dei paramentri che fa l'idraulico?

Una volta installata non dovrebbe essere pronta? Anche perchè il funzionamento sembra normale, come normale e azzurra è la fiamma che si intravede dallo spioncino....

Modificato: da bleish
Inserita:

Quel problema capitava su caldaie nuove a camera aperta, quindi se lo scarico lo avete lasciato li vicino è probabile che possiate sentire lo stesso odore, che alla fine è causato dal primo surriscaldamento dei pannelli refrattari.

Ovvio però che per essere certo di questa cosa dovresti far intervenire subito il tecnico.

Inserita:

La caldaia è installata fuori sul balcone, con lo scarico proprio li, attravarso la canna fumaria venduta in omaggio (circa un metro con gomito a 90°).

Può essere sporcizia allora all'interno della camera di combusitone? o della canna fumaria?

MAgari è caduto qualcosa all'interno mentre la si installava?

La farò controllare dal tecnico...

comunque, se è questo dovrebbe, piano piano estinguersi (lo stesso per la sporcizia)....

Che sia la poca pressione di gas non ha senso: altrimenti non riscalderebbe bene e la fiamma sarebbe fiacca

Inserita:

Ora che è spenta da alcune ore sono andato a controllare. NEl box che avvolge la caldaia (una specie di bauletto) non si avverte nessun odore, nemmeno in corrispondenza del gomito della canna fumaria..

Si sente quella forte puzza solo sulla punta della canna fumaria... questo vorrebbe dire che la puzza proviene dall'interno della camera di combusitone.

Non è che l'impiantista, all'atto dell'installazione, doveva rimuovere qualcosa dall'interno della camera, come una sorta di protezione da trasporto o simile?

Inserita: (modificato)

Allora il mio impiantista è ritornato, su mia insistenza ha aperto la camera di combustione della caldaia (che ho notato si apre molto facilmente) e all'interno la abbiamo trovata pulita, lucida, senza oggetti nè bruciature. L'unica cosa strana, almeno per me, è che tutte le pareti interne (tranne la superiore dove ci sono le alettature e quella inferiore dove c'è il bruciatore) sono rivestite con un pannello di un materiale che l'impiantista dice essere il refrattario per l'isolamento. Tale pannello PUZZA di quel forte odore di cui sopra e presenta l'alone della bruciatura.

L'impiantista dice che se ho ancora dubbi mi devo rivolgere ai tecnici specializzati per la prima accensione.

Voi che ne pensate? è normale che questo pannello puzzi (tra l'altro, ho notato si può incidere con un unghia, anche se è solido)?

Dopo un po' di funzionamento dovrebbe scomparire?

Oppure hanno sbagliato in fabbrica ed hanno messo materiale scadente?

grazie.

Di seguito la foto del coperchio della camera con il pannello beige.

0c6c8b6e7fd8bdc96841fa6e2f3ef718.jpg

Modificato: da bleish
Inserita:

Come ti ho già scritto sopra, è normale che facciano puzza da nuovi...se non avete trovato nulla di strano all'interno (cosa molto improbabile...ma meglio sempre verificare) aspetta qualche giorno che scompare tutto.

Il collaudo però fallo fare, almeno ti controllano la combustione, che sarà comunque un pò sfalsata di CO proprio per via dei pannelli refrattari nuovi.

Inserita:

Sei sicuro di aver messo una caldaia con gli ugelli per il gas che hai? Vai a metano o a GPL?

Inserita: (modificato)

da queste parti passa il metano G20... sul corpo della caldaia c'è scritto METANO e, inoltre, togliendo il coperchio della camera di combustione c'è stampigliato NATURAL GAS....

penso non ci siano dubbi!

PS: Il monossido CO non è incolore ed inodore?

Modificato: da bleish
Inserita:

Dai raga, non penso che un installatore sia così sprovveduto da montate una caldaia senza sapere che gas ci sia...

Si il monossido in sé dovrebbe essere inodore, ma io non ho detto che tu senti quello.

Ho detto che la puzza è causata dai pannelli nuovi, e nello stesso tempo questo provoca anche un piccolo innalzamento dei CO.

Non ho detto che sono i CO a puzzare.

Inserita:

ma dai, è normale come dice valejola...e anche l'annerimento del pannello scompare dopo pochi giorni :smile:

Inserita: (modificato)

Il mio installatore non sarà un genio, ma non è la prima che installa... :-P

intanto oggi dopo circa mezz'ora di riscaldamento acceso, la puzza si è ridotta.

[at]endurik: pensi davvero che scomparirà pure l'annerimento?

O.T. : cosa succede invece se la pressione/portata del gas è poca? riduzione del calore sviluppato? fiamma che fa vai e vieni?

Se invece la pressione è troppa (dalla rete pubblica, ?!?!?) la valvola gas dovrebbe avere un sistema per limitare la pressione massima.........

Modificato: da bleish
Inserita:

Senza offesa ma ti fai troppi problemi...passi la puzza, ma del gas non mi preoccuperei.

Ciòe se scalda tutto bene perché preoccuparsi?

A volte pensare troppo fa venire preoccupazioni inutili.

Inserita:

@Valejola

Hai ragione! E' che l'installatore mi è parso sbrigativo nella posa del tubo e mi è venuto il dubbio che si fosse creata qualche piegatura... poi la puzza..

Capisco che le due cose non sono collegate!

Grazie per le vs opinioni!

Inserita:

Non ti preoccupare che se c'è poco gas la caldaia non ti scalda bene l'acqua, e troppo gas è impossibile visto che il contatore è anche abbinato ad un riduttore di pressione che se proprio si deve rompere, te ne fa passare di meno e non di più.

Poi oltretutto la caldaia ha la sua valvola gas tarata di quel che serve, quindi non mi preoccuperei affatto.

Inserita:

@Valejola

una curiosità: la valvola del gas è una elettrovalvola? nel senso che se manca la corrente si chiude automaticamente?

Inserita: (modificato)

Certamente.

Dormi pure tranquillo che una caldaia ha svariate sicurezze, e l'apertura del gas è l'ultimo step...se ogni singolo passaggio non è soddisfatto, per ultimo la rilevazione della fiamma entro 5 secondi, il gas rimane chiuso.

Modificato: da Valejola
Inserita:

si grazie....

Ma tutti i controlli dovrebbero essere elettronici... e se manca la corrente? La valvola è di tipo NO o NC (per fare una analogia con i pulsanti)?

Inserita: (modificato)

La valvola per aprirsi utilizza delle bobine magnetiche...se loro non sono eccitate rimane OVVIAMENTE tutto chiuso.

Dai Bleish, dietro la progettazione di una caldaia ci sono gruppi di ingenieri, mica fruttivendoli. ;)

Modificato: da Valejola
Inserita:

Certo. tuttavia, prima della caldaia, avevo uno scaldabagno ariston a gas... beh un giorno s'è spenta la fiammella pilota per una folata di vento e il rubinetto del gas non s'è chiuso automaticamente....

Aggiungi che, essendo a camera stagna, era installato in cucina, ma la puzza di gas si è avvertita pure in garage.. alla faccia della camera stagna.

Inserita:

Strano...la fiammella pilota, oltre che ad accendere il bruciatore, serve anche a riscaldare il bulbo di sicurezza che dà l'ok alla valvola gas.

Se si spegne, in teoria, dovrebbe rimanere tutto chiuso.

Per carità, per qualche secondo può capitare che esca gas perchè prima di bloccarsi ci mette un momentino e un pò di odore può farlo, ma è questione si pochi secondi...nulla che possa diventare pericoloso.

Inserita:

mah... la cosa è durata per un po', fino a quando non ce ne siamo accorti e abbiamo chiuso la valvola... comunque la canna fumaria era caldissima ed avevo notato questa cosa già alcuni giorni prima.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...