lion520 Inserito: 2 marzo 2015 Segnala Inserito: 2 marzo 2015 Salve ho un monitor tv Lg M237WDP che quando inserisco la spina , fa sette blink e poi rimane in stand-by perenne; ho controllato il modulo alimentatore inverter e trovo sul connettore di collegamento con la mainboard: al pin della 16,4Volt trovo 17,6Volt ; potrebbe essere in tolleranza? al pin della 5,2Volt 5,14volt su al pin con scritto OLP trovo 0 volt al pin con scritto ON trovo 0 volt al pin con scritto DIM trovo 0 volt al pin con scritto M/S trovo 5 volt circa La situazione rimane immutata anche durante e dopo aver provato ad accendere Ho sostituito comunque gli elettroliticisul secondario e il controller OZ9938GN. ho smontato i due P606 e ho controllato i mosfet (solo i diodi di protezione) Questo tanto un chilo ma adesso vorrei capire come funziona l'alimentatore, visto che ho un'altro tv acer con gli stessi sintomi. il Tv Lg M237WDP è simile al Lg M227WDP e ho trovato facilmente il service manual in rete ma non mi è utile in quanto vi non è dettagliato Vorrei capire se l'alimentatore eroga i 16 e i 5 volt quale è il ritorno che fà accendere il resto della mainboard? DIM dovrebbe essere il controllo di variazione dell'illuminazione? cosa OLP cosa è? cosa M/S cosa è? On dovrebbe servire per l'accensione ma sembra morto. manca qualche consenso sull'alimentazione, o è sulla main che manca il segnale on? Grazie inserisco lo schema appena lo trovo.
lion520 Inserita: 2 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2015 Ecco uno schema dell' alimentatore (l227)molto simile
lion520 Inserita: 2 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2015 dimenticavo provando ad accendere non fà nulla il monitor rimane completamente nero. non traspare nulla neanche con una lampada in controluce e l'audio assente.
3kek1 Inserita: 6 marzo 2015 Segnala Inserita: 6 marzo 2015 Penso che l'alimentatore funzioni a dovere, ON serve per fare accendere la retro illuminazione, mentre le tensioni dell'alim. sono tutte sempre presenti, purtroppo il guaio sembra essere sulla main, posta una foto fronte retro di lei, magari se sei fortunato qualche regolatore di tensione non fa il suo dovere, se non sei fortunato si e' fot.. alterato il codice nella mcu e in quel caso non rimane che cambiar scheda.
lion520 Inserita: 17 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2015 Dopo un pò di giorni ho ripreso a lavorare su questo tv; Ho recuperato una main funzionante e adesso ho il riscontro che la sezione inverter dell'alimentatore non va; quando accendo sul connettore dell'alimentatore adesso ho: al pin della 16,4Volt trovo 16 volt al pin della 5,2Volt 5,14volt su al pin con scritto OLP trovo 3 volt (adesso passa a 0 se il tv è spento) al pin con scritto ON trovo 3 volt (adesso passa a 0 se il tv è spento) al pin con scritto DIM trovo 3 volt (adesso passa a 0 se il tv è spento) ho riscontrato il Q313 (AOP605) in corto, l'ho sostituito e ho sbagliato in modo molto grossolano ho invertito il verso. L'ho alimentato e si è spento tutto. ho controllato tutto nuovamente e ho trovato il Q313 in corto; mi sono reso conto dell'errore e nè ho montato uno nuovo(nel verso giusto). ho alimentato (senza collegare le lampade) e le tensioni sono tornate come prima, il led dà segni di vita, nel senso che accendo e si illumina. ho collegato anche le lampade e rifatto la prova; ma purtroppo è andato in corto nuovamente il Q313. adesso ragionando sullo schema e considerando che il mio Q313 corrisponde a U303 e che al posto del trasformatore survolatore ITP0442, c'è ne sono due 2pilotati in parallelo. ho controllato i trasformatori smontandoli; primario t301 0,5 Ω sec 946 Ω primario t302 0,6 Ω sec 940 Ω potrei ipotizzare che qualche condensatore a disco mandi in corto se sotto carico oppure una lampada guasta vorrei un consiglio, cortesemente come procedere. Grazie
lion520 Inserita: 19 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2015 Oggi ho controllato tutti i doppi diodi dell' alimentatore (ok) controllato i condensatori ceramici C402 471 1KV C403 471 1KV C404 3D 6KV C408 5D 6KV C411 5D 6KV C406 471 1KV C405 471 1KV C414 5D 6KV C418 3D 6KV C417 5D 6KV sembrano ok con capacimetro del tester\ provato ad alimentare senza collegare le lampade e il Q313 è andato in corto comunque. Allego foto come richiesto
lion520 Inserita: 20 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Ho provato le lampade con un' inverter simile e si accendono senza arrecare danni. adesso vorrei provare a sostituire i condensatori ceramici C418 e il C404 da 3D 6KV che non mi danno riscontro di corto o altro, ma ho letto su un post plc che possono dare problemi.
lion520 Inserita: 21 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2015 i condensatori ceramici da 3pF 6Kv sono introvabili posso sostituirli con valori simili?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 secondo me perdi tempo,i condensatori stanno sull'inverter e tu non hai nemmeno l'audio
lion520 Inserita: 21 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2015 Ciao, Riccardo, finalmente pensavo di postare da solo :-) Il problema adesso è sicuramente sull'inverter; In quanto ho provato la main con un' alimentatore/inverter simile e il tutto è partito perfettamente. solo che invece di darmi 16,4 volt questo mi eroga 15,5volt. Ma l'alimentatore è di un'altro televisore funzionante. Adesso voglio recuperare questo. Il problema che se alimento anche con lampade staccate, va in corto il mosfet Q313 (quello a 8 piedini di destra in mezzo ai diodi) che pilota il trasformatore survolatore di destra. mi sembra di essere arrivato in un vicolo cieco; ho circoscritto il problema ma non riesco a trovarlo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 aprile 2015 Segnala Inserita: 21 aprile 2015 non impazzire,hai risolto,tieni la scheda per cannibalizzarla
lion520 Inserita: 21 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2015 Ciao, Riccardo , purtroppo, prima avevo un televisore funzionante e uno guasto. se tolgo l'alimentatore funzionante e lo metto al guasto, ho sempre il problema che un tv non funziona. e considerando il lavoro svolto non vorrei gettare la spugna. ho controllato i condensatori ceramici da C418 e il C404 da 3D 6KV, potri sostituirli con altri da 5pf (non li trovo). ho visto in giro che spesso esplodono. Visto che non riesco a misurarli ho dei dubbi. grazie
lion520 Inserita: 25 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2015 Chi la dura, la vince...... alcune volte Risolto. dopo aver sacrificato almeno 5 integrati AOP605 in posizione u303 e u302 ho capito che un mosfet del U302 andava in corto per primo ( piedini 1 e 2); per cui ho controllato i mosfet e i bjt che comandano l' u302 e ho trovato il bjt KN3906S (smd in posizione Q309) in perdita. L'ho cambiato in coppia con il Q307 trovando sostituti 2N3906 (non smd). Probabile la tv aveva un problema alla main che ho sostituito in blocco, ma purtroppo durante le prove ho fatto l'errore di montare l' U303 al contrario e probabilmente mi ha mandato in perdita il Q309. Adesso funziona
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora