Daniele Barzago Inserito: 2 marzo 2015 Segnala Inserito: 2 marzo 2015 Sto creando un antifurto per la mia moto, nella foto http://i.imgur.com/7wpTuXa.pngè la situazione di partenza, l'interruttore che sarebbe la chiave e il mio relè.. Come posso collegare il mio relè facendo in modo che si ecciti quando giro la chiave??? Io ho 2 ipotesi ma non ne so nulla quindi chiedo a voi! ipotesi 1: http://i.imgur.com/0MB7MJs.png ipotesi 2: http://i.imgur.com/9uoNqNQ.png Qual'è quella corretta? Se non sono corrette, come faccio?
dnmeza Inserita: 2 marzo 2015 Segnala Inserita: 2 marzo 2015 che moto è, ha la batteria, ha una spia che si accende quando inserisci la chiave, cosa intendi fare con il relè, far suonare qualcosa, attivare o disattivare qualcosa ??
Daniele Barzago Inserita: 2 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2015 Mi interessava solo questo collegamento, tutto il resto sono riuscito a farlo da solo. Se interessa volevo creare un antifurto che suonasse quando la moto viene tirata giu dal cavalletto quando spenta, ho messo un contatto magnetico tra il telaio e il cavalletto, quando la moto scende si chiude il contatto. Questo contatto attiva un relè temporizzato che fa suonare a intermittenza il clacson e vedrò di collegarci anche le frecce per un risultato più professionale, Il relè collegato alla chiave serve a disattivare l'antifurto quando viene acceso il quadro, ma non so come collegarlo
dnmeza Inserita: 2 marzo 2015 Segnala Inserita: 2 marzo 2015 Non puoi inserirlo in serie alla chiave e neanche in parallelo, Lo devi inserire in parallelo ad ina luce spia che si accende quando giri la chiave, normalmente la chiave serve a chiudere il circuito (contatto) che porta l'alimentazione alla centralina elettronica su alcune moto, o comunque ad alimentare la bobina che produce la scintilla, se inserisci in serie un relè non funziona più il circuito.
Daniele Barzago Inserita: 2 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2015 Ah ok grazie mille, sulla mia moto appena giro la chiave si accendono le luci anabbaglianti, posso collegare il relè il parallelo alla luce quindi?
dnmeza Inserita: 3 marzo 2015 Segnala Inserita: 3 marzo 2015 si, basta sia un relè con tensione uguale alle luci e non assorba molta corrente, potrebbe interferire con il circuito delle luci (es. fusibili o intermittenze)
reka Inserita: 3 marzo 2015 Segnala Inserita: 3 marzo 2015 io ci metterei anche un blocco motore... o la moto in questione non ha il trasponder?
sx3me Inserita: 4 marzo 2015 Segnala Inserita: 4 marzo 2015 una cosa del genere non serve a nulla... perchè se ti forzano il blocchetto per mettere in moto automaticamente te lo disattivano!
Daniele Barzago Inserita: 4 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2015 Chiave codificata! Puoi anche girare il blocchetto ma se l'antenna della codifica non rileva il codice non si accende! Poi io progetto è una cosa così per provare, della funzione effettiva dell'antifurto non mi importa moltoComunque grazie mille Dnmeza non mi era proprio venuto in mente! È la soluzione perfetta! Reka la moto ha la chiave codificata e anche se non c'è l'avesse non voglio esagerare perchè se mi fregano il catorcio non è tutto sto problema, anzi hahahha
dnmeza Inserita: 4 marzo 2015 Segnala Inserita: 4 marzo 2015 Buon Lavoro ed attento al cablaggio, isola bene i collegamenti, la moto quando piove è soggetta ad umidità, nel caso inserisci un fusibile. CIAO Danilo
sx3me Inserita: 5 marzo 2015 Segnala Inserita: 5 marzo 2015 aaaah... ma allora è giusto per fare uno scherzo... togli il cavalletto e suona, lo rimetti e te la porti via a cavalletto spiegato
Darlington Inserita: 5 marzo 2015 Segnala Inserita: 5 marzo 2015 (modificato) Ironia a parte (che è normale in questo forum, i nuovi venuti lo devono sapere, non si vive di solo tecnicismo ), penso che un pò tutti siamo partiti così, con circuiti semplici e di utilità relativa ma la tanta soddisfazione di averli fatti da soli Cioé veramente se trovo fuori qualche circuitino assemblato da me su millefori agli inizi, vari anni fa, è un festival di saldature fredde e palloni di stagno che neanche nelle più scalcinate fabbriche cinesi... e lasciamo perdere la prima volta che ho provato ad attivare un relè con comparatore + transistor, non avevo messo la resistenza di pulldown sull'ingresso che intendevo usare lasciandolo quindi free to air, e un cavetto che lo collegava al polo caldo di un RCA, in pratica una bella antenna, appena accendevo il relè iniziava a flickerare seguendo la frequenza di rete e non capivo proprio il perché Modificato: 5 marzo 2015 da Darlington
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora