drugo66 Inserito: 3 marzo 2015 Segnala Inserito: 3 marzo 2015 Salve a tutti, un cliente mi ha chiesto di effettuare una modifica su un vecchio LOGO 0BA2 (chi ha scritto l'applicativo è mancato anni fa); se non sbaglio, per effettuare la connessione con il LOGOSoft e i vecchi LOGO, occorre mettere in Stop la CPU e poi selezionare la voce PC <-> LOGO dal menu del LOGO (ho provato con un 0BA3 e sembra proprio così); il problema è che mi ritrovo solo 2 voci nel menu del LOGO, quando è in RUN (Set Clock e Set Params), mentre, invece, dovrebbe essere 4 (Stop, Set Clock, Set Params, Name Prg); quando cerco di connettermi con il LOGOSoft va sempre in errore di comunicazione e non mi richiede nessuna password. Possibile che hanno fatto sparire le voci di menu e protetto la connessione da LOGOSoft, senza che mi richieda la password ? Presumo che il recupero della password, se è presente, sarà quasi impossibile, quindi come posso azzerare tutto e ripartire da zero (l'applicativo è semplice e posso anche rifarlo) ?
Micco Inserita: 3 marzo 2015 Segnala Inserita: 3 marzo 2015 Ciao Drugo prova a vedere questa vecchia discussione se ti può essere utile, sembra che l'autore avesse il tuo stesso problema. Reset Logo 230rcl - Logo - PLC Forum Ciao
drugo66 Inserita: 3 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2015 Grazie, non appena riesco ci provo: quindi tasti dx-sx e ok o esc, magari provo anche all'accensione. L'unico dubbio è come ha fatto a proteggerlo in quel modo: che io sappia, con la sola password, questa viene richiesta, ma non spariscono le voci di menu ...
Micco Inserita: 3 marzo 2015 Segnala Inserita: 3 marzo 2015 Io sinceramente il logo lo ho utilizzato pochissimo per fare automazioni banali tanto da non dovermi preoccupare di proteggerlo quindi non saprei proprio come abbia fatto. Appena me ne capita uno sotto mano provo a smanettarci un pò ....
Davide-SB Inserita: 3 marzo 2015 Segnala Inserita: 3 marzo 2015 Ho dovuto fare uno sforzo di memoria...è da molti anni che non uso versioni così vecchie. La comunicazione si attiva quando all'accensione del LOGO, si ritrova il cavo RS232già inserito.
drugo66 Inserita: 3 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2015 Micco: Appena me ne capita uno sotto mano provo a smanettarci un pò .... Non volevo farti impazzire, la mia è solo una curiosità; mi basta solo riuscire a "pulire" tutto. Grazie. Davide-SB: La comunicazione si attiva quando all'accensione del LOGO, si ritrova il cavo RS232già inserito. Non mi è venuto in mente: appena possibile, proverò anche questa. Grazie.
Davide-SB Inserita: 3 marzo 2015 Segnala Inserita: 3 marzo 2015 (modificato) Ti confermo che per i LOGO! dalla versione 0BA0 alla 0BA2, la procedura per metterli in STOP è pigiando contemporaneamente i tasti SX+DX+OK. Così comparirà il menu completo, dove sarà anche la possibile attivare la comunicazione senza spegnerlo. Penso che tali versioni il progetto, non potesse essere protetti da password. Fu introdotto nelle versioni successive tale possibilità. Modificato: 3 marzo 2015 da Davide-SB
rfabri Inserita: 3 marzo 2015 Segnala Inserita: 3 marzo 2015 Confermo come dice davide , con la conbinazione dei tre tasti si entra in programmazione, a casa ho un 0ba0 che uso per le luci del giardino e altre cose e ogni tanto faccio delle modifiche mentre per le password forse dalla versione 3 o addirittura la 4, bye
drugo66 Inserita: 3 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2015 Ragazzi, grazie di tutto: appena vado dal cliente, provo e vi farò sapere.
drugo66 Inserita: 8 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2015 Confermo quello che mi avete consigliato: i due tasti sinistra e destra + il tasto ok e la CPU va in stop; a quel punto ho l'accesso a tutto il menu. Mi è servito solo per dare un'occhiata all'applicativo, perchè il cliente (l'appetito vien mangiando ...), da "una semplice modifica", mi ha fatto aggiungere di tutto di più, quindi, non bastando gli ingressi, ho fatto prima a montare un vecchia CPU 200 che "fluttuava per l'officina" in cerca di un qualcosa da fare. Ancora grazie a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora