Vai al contenuto
PLC Forum


Pedaliera Necchi 555 Che Resta Bloccato


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

salve ho un problema con una pedaliera della necchi che non frena da quanto detto, cioe resta bloccato, qualcuno ha qualche suggerimento, e composto solo da 3 componenti, la corrente la prende direttamente dalla macchina da cucire... col tester in ohm me lo da sempre in corto, ho provato a caricare delle foto ma me le dimensioni sono troppo eccessive

cond, 250v 0,1uf

8a37e7bd58bbca9646c212ea9a65a230.jpg

Modificato: da TheFusion90

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

segui la procedura sotto la finestra di risposta

Inserita:

qualcuno puo aiutarmi, per capire cosa potrebbe essere?

Inserita:

In altri episodi è capitato che il condensatore se ne andasse in corto.

Inserita: (modificato)

che tolleranza dovrebbe darmi, per capire se è andato?

apposto controllato è in corto non si scarica..

Modificato: da TheFusion90
Inserita:

posso sostituirlo con questo?

2ea2bcd4b30eab986700d9668a3c95cb.jpg

Inserita:

Credo che solo per prova tu lo possa anche eliminare, mi pare che ce lo mettono solo come filtro antidisturbo.

Poi se così funziona ce ne metti al suo posto uno nuovo della stessa capacità ed almeno stessa tensione di lavoro (consiglio un condensatore da 1kV)

Inserita: (modificato)

quindi dici che anche senza funziona, col tester senza fa lo stesso lavoro, di come lo fa ora con questo a scatolino, bedro se riesco a trovarne uno da 1kv senno dici che lo posso l'asciare anche senza? l'importante e che non crei problemi alla macchina da cucire

ne ho uno a scatolino come quello in foto da 1k dici che ci puo andare o ci vuole per forza uno di quello a siluro?

Modificato: da TheFusion90
Inserita:

senno dici che lo posso l'asciare anche senza?

se potevi lasciarlo anche senza, allora non ce lo mettevano.

Solitamente ha la funzione di antidisturbo ed evita anche che lo scintillamento porti all'usura dei contatti quindi no, non lo puoi lasciare senza.

Puoi provarlo senza, per vedere se è andato in corto e quindi chiude il contatto sempre, ma se dici che anche senza ti da lo stesso problema, allora non è lui.

Rimetti quello originale e concentrati su altro.

Di solito quei pedali non sono altro che dei reostati, smontalo tutto e verifica che il resistore variabile funzioni come si deve.

Inserita:

no no, mi sono spiegato male, il corto si e tolto levando il condensatore in prima immagine, volevo sapere se posso lasciare quello giallo a scatolino o sostituire quello originale rotto con uno identico funzionante, grazie per l'aiuto...

Inserita:

lo puoi mettere giallo, verde, o rosso... purchè sia del valore adatto, ovvero lo stesso del vecchio!

Inserita:

il corto si e tolto levando il condensatore in prima immagine

Ok un classico praticamente in tutti i reostati di macchine da cucire :) (il condensatore dopo molti anni se ne va in perdita)

volevo sapere se posso lasciare quello giallo a scatolino

Se ha la stessa capacità ed è adatto per lavorare a tensione di rete, si.

Dalla foto anche se è sfocata mi sembra sia dato per 275VAC e sia anche in classe X2, quindi più che idoneo (la X2 si usa nei filtri di rete solitamente, sono progettati per non creare condizioni di cortocircuito pericolose tipo fase che si scarica sul telaio metallico grazie al condensatore in perdita).

Inserita:

grazie, il pezzo in questione è questo, solo che quello montato è da 0.1uf ma ne ho uno identico pero da 1k, quale mi consigli di montarci?

b395fe0c24e5c8f9485af8b313702f84.jpg

Inserita:

E' uguale, non cambia assolutamente nulla.

Lascia pure quello che ci hai messo.

Inserita:

ma il condensatore originale che valore ha?!?

Qua siamo passati da 0,1, a 1 uf...

Inserita:

Quello montato in foto è uguale a quello di fabbrica, 0,1uF

Quello del messaggio #13 non c'entra niente, non è idoneo

  • 10 months later...
Inserita:

buongiorno, sono un nuovo iscritto e vorrei chiederle se ha a disposizione il manuale d'uso della necchi 555. cordiali saluti cesare

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...