del_user_155042 Inserito: 5 marzo 2015 Segnala Inserito: 5 marzo 2015 Ciao . Con TIA V11 sp2 update 5 , riuscivo benissimo a collegarmi online con la Cpu 1214C V3.0. Il plc è collegato anche con un HMI in rete locale con router. Sia PLC che HMI comunicano tra loro .Dal HMI posso scrivere e leggere nel plc . Con ping da PC, il PLC mi risponde perfettamente . Con IP scanner , vedo gli indirizzi IP e MAC adress del plc e del HMI, online. Detto questo posso escludere un guasto della porta del plc ..?? Ho scollegato tutto e ho lasciato in rete locale solo : PC - router -PLC , ma niente , da Tia non riesco ad entrare . Praticamente non vedo neanche l'indirizzo MAC della CPU . Ho disinstallato TIA e riavviato il PC , per poi reinstallare tutto , HSP0026 per la CPU , Sp 2 Update 3 , Sp2 update 5 . riavviato il PC , lanciato TIA ,, ma niente . Neanche dai nodi accessibili non vedo la CPU . Nel interfaccia PGPC ho testato la di rete e funziona . Metterò delle foto come è impostato tutto , e se nel fra tempo mi potette suggerire qualcosa , vi ringrazio . Ho un dubbio , per l'installazione di Tia V11 , bisogna avviare l'installazione come amministratore.?? Il pc è un windows7 prof . ed ha sempre funzionato prima . Ho lanciato il programma di Tia anche con compatibilita windows XP sp3 , ma niente . Non so piu cosa fare . Ho dei dubbi sul PGPC, come va impostato per comunicare tramite la scheda di rete del PC .? C'entra qualcosa antivirus del PC scaduto (Norton)??
Frank681 Inserita: 5 marzo 2015 Segnala Inserita: 5 marzo 2015 CIao è un po che non uso la V11 , sicuramente l'installazione come amministratore è consigliata se non obligatoria , poichè deve settare le porte di comunicazione del firewall del computer , norton devi vedere se è versione compatibile con TIA , se lo avevi già usato sulla macchina con norton direi non dovrebbero esserci problemi , è più probabile i diritti amministrativi durante l'installazione. Per l'impostazione di comunicazione TIA devi definire nel progetto TIA la rete PNE , assegnare la scheda , in alcune macchine ho avuto problemi con tipi di schede di rete . Fammi sapere
del_user_155042 Inserita: 6 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2015 (modificato) Grazie per la risposta. Infatti io non ho eseguito l'installazione come amministratore.Provo a disinstallare tutto e installare di nuovo . Solo che vorrei partire da pulito nella nuova installazione e chiedo se ce un modo (se si può) di cancellare tutto dal registro di sistema . In modo che durante la nuova installazione non mi rimangono le "impostazioni" precedenti di interfaccia pgpc di Tia . In local appdata posso cancellare tutto quello che appartiene a tia ..?? Nel registro di sistema , cosa posso cancellare ,di quello che appartiene a Tia ..?? Voglio evitare di ripristinare il sistema windows perche ho altri programmi importanti . Come posso fare a ripartire sul pulito con la nuova installazione di Tia ..?? Ho provato a collegarmi con un altro PC , e riesco a vedere l'indirizzo del plc dai nodi accessibili e posso fare lampeggiale il led della Cpu. Perccio posso esludere un problema di porta della CPU. Ma neanche questo altro Pc NON riesce a collegarsi online per , stoppare o avviare la CPU almeno .Ho provato ad aggiornare questo secondo PC con sp2 update 5 , ma niente , faccio lampeggiare solo il led della cpu e basta , non si collega on line . Nel caso se devo collegarmi con la CPU solo direttamente con il pc , devo impostare il DHCP statico del PC ,,? Ma la cosa importante , devo usare un cavo incrocciato..?? Dico questo perche forse il problema è nato da quando ho cambiato router (il vechio non funzionava piu ). L'indirizzo IP del plc non è cambiato ed è sempre lo stesso , questo da ip scanner. Per l'impostazione di comunicazione TIA devi definire nel progetto TIA la rete PNE , assegnare la scheda Ecco , questa cosa qui mi sfugge , Nel progetto non ce impostato nessuna sotto rete , o forse sto facendo confusione ,, comunque hai pazienza di dirmi come si fa ..?? Grazie ! Modificato: 6 marzo 2015 da bypass
del_user_155042 Inserita: 11 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2015 risolto. ho installato norton nuovo (era scadutto) , ed è ritornato a funzionare perfettamente. grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora