actarus74 Inserita: 10 marzo 2015 Segnala Inserita: 10 marzo 2015 figurati io ne ho speso 2000 e dopo pochissimo c'era l hd light poco poco piu caro ma molto piu veloce e completo !
salvatore222 Inserita: 10 marzo 2015 Segnala Inserita: 10 marzo 2015 (modificato) Per avere uno strumento che ti duri un paio d'anni (4 o 5) devi investire un po (2000 circa a salire), lo fai una volta e stai tranquillo per quel periodo, visto le innovazioni che si susseguono. In sicilia come diceva bene actarus74 ci sono molti problemi ancora con il T1 e molte zone di montagna non sono nemmeno raggiunte dallo stesso, ma volere o volare quei televisori sugli scaffali equipaggiati solo con il T1 entro luglio 2015 li devono vendere obbligatoriamente per rispettare le normative. A luglio in tutta italia ci sarà il T2 in alcune regioni faranno delle prove (in sicilia le hanno fatte alcune), in alcune lo metteranno definitivamente, ma viaggerà insieme al T1 fino al 2017, quando (salvo le solite proroghe italiane) ci dovrebbe solo essere il T2. Da sottolineare che in Inghilterra e francia e qualche altra nazione che ora non ricordo sono con un DVB T3 Quindi se come quantità lavorativa non ne hai molta puoi anche prendere un usato che abbia solo il T1 per il momento, ma sappi che, tra due anni ti ritroverai con i dubbi di oggi, tranne, che, in quella data troverai sicuramente qualche strumento buono e completo comprato oggi e venduto come usato. Modificato: 10 marzo 2015 da salvatore222
antoniopev Inserita: 10 marzo 2015 Segnala Inserita: 10 marzo 2015 Dvb T3.Mi sembra una frase detta male Al massimo dvb T2 multi Plp in abbinamento con hevc
salvatore222 Inserita: 10 marzo 2015 Segnala Inserita: 10 marzo 2015 (modificato) Detto in quella maniera è più corto si capisce meglio non stai a spiegare cosa e una cosa, cosa e l'altra e suona meglio. :lol: :lol: Modificato: 10 marzo 2015 da salvatore222
antoniopev Inserita: 10 marzo 2015 Segnala Inserita: 10 marzo 2015 da quello che so io il T3 non esiste e come detto sopra la massimo arrivera il T2 ma quando arrivera!!! e visto che nelle poche settimane di accensione del T2 nella mia zona da parte di mediaset questo segnale era trasmesso il multi PLP ovvero due mux in un solo canale uhf con modulazioni diverse una dall'altra 256 qam e 64 qam non so se dalle tue parti avevi queste emissioni e sopratutto se avevi una strumento adatto per misurare questo segnale quindi mi sento di dire che prima del T3 si vedra quanto detto sopra in poche parole una sorta di multistream sul digitale terrestre penso di essermi spiegato bene se trovo ancora delle foto dell'epoca le incollo ma la vedo dura visto il format fatto di recente
antoniopev Inserita: 10 marzo 2015 Segnala Inserita: 10 marzo 2015 (modificato) nonostante il format recente le ho trovate ancora qui non bastano le parole basta guardare Modificato: 10 marzo 2015 da antoniopev
actarus74 Inserita: 11 marzo 2015 Segnala Inserita: 11 marzo 2015 buondi' a tutti.antonio ma come mai il noise margin e' cosi alto?
antoniopev Inserita: 11 marzo 2015 Segnala Inserita: 11 marzo 2015 il T2 è più robusto come segnale rispetto al dvbt quando europa 7 trasmetteva dalle mie parti sono riuscito ad agganciare con ottimi parametri ( pass ) un segnale con una potenza di soli 28 db quindi fai tu della bontà del T2
actarus74 Inserita: 11 marzo 2015 Segnala Inserita: 11 marzo 2015 ma difatti ti ho chiesto proprio perche non avevo mai avuto piu di 11 db nel dvbt1.grazie saluti potenza di 28 db? non erano 63db?
antoniopev Inserita: 11 marzo 2015 Segnala Inserita: 11 marzo 2015 no quelle immagini non centrano nulla ero su un altro impianto invece le immagini che hai visto sono di casa mia
salvatore222 Inserita: 11 marzo 2015 Segnala Inserita: 11 marzo 2015 Perciò, il T3 non esiste lo so, lo chiamato cosi (come ti ho già detto) tanto per non scendere nello specifico della cosa, ma i tempi di realizzo dell'affiancamento del T2 al T1 e l'abbandono del secondo per il buon funzionamento solo del primo, sono quelli. In italia noi avremo un T2 (semplice o base) non quello, come spiegavi anche tu più evoluto o completo che usano (Inghilterra, francia, svezia, croazia, serbia, russia) chiamato da me ironicamente T3, in teoria e credo anche in pratica, essendo pienamente d'accordo con te useremo una sorta di multistream su digitale terrestre. Le prove nella mia zona li fanno dall'una di notte in poi, staccano completamente il segnale dvbt e per un ora due si dilettano con queste prove prima lo ha fatto la rai e poi mediaset, io non avendo lo strumento per misurarle e vista l'ora, ero impegnato in altro (stavo dormendo), quindi non saprei dirti di preciso cosa hanno trasmesso realmente ma sono certo che lo hanno fatto, anche perché quando arrivano sti TECNICI SPECIALIZZATI in zona si notano subito, avendoli visti per mesi aggirarsi nel 2012. Si spera (almeno io) che il segnale T2 sia molto più robusto e con un minimo di db si possa vedere la tv tranquillamente, ed quando finisci di fare un impianto ( ed hai un segnale molto buono su tutti i canali) non devi stare a spiegare hai clienti ( che cercano di avere lo sconto, perché c'è qualche quadratino sull'immagine) perché questo non va quello è così ecc ecc
antoniopev Inserita: 11 marzo 2015 Segnala Inserita: 11 marzo 2015 (modificato) come ti ho detto sopra il T2 è molto più robusto rispetto al dvbT nelle foto qui sotto si vede anche che gli echi nel T2 possono avere anche un tempo leggermente superiore rispetto al DvbT purtroppo non ho la foto che mostra la distanza ma solo ll tempo comunque si capisce lo stesso Modificato: 11 marzo 2015 da antoniopev
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora