j-man Inserito: 7 marzo 2015 Segnala Inserito: 7 marzo 2015 Buongiorno a tutti. Mia madre mi ha dato un asciugacapelli dicendomi che era da buttare, ma naturalmente prima l'ho smontato per vedere cosa ci fosse di rotto. Il guasto era nell'interruttore principale, a tre posizioni: dopo averlo bypassato e pulito tutto per bene, l'apparecchio ha ripreso a funzionare normalmente. Purtroppo quando ho smontato l'interruttore rotto, convinto che non ne avrei mai trovato uno uguale, non ho preso nota di come fosse collegato: avevo intenzione di sostituirlo con uno switch on-off, rinunciando alla selezione tra due velocità. E invece per una volta ho avuto fortuna, ne ho trovato uno perfettamente compatibile... solo che adesso non so come collegare il diodo che era montato su quello vecchio Allego uno schema semplificato. Per voi teorici che masticate formule come chewing gum credo che non sarà un problema, mentre per un praticone ignorante come me é un ostacolo insormontabile. Vi ringrazio in anticipo.
dnmeza Inserita: 7 marzo 2015 Segnala Inserita: 7 marzo 2015 il diodo è inserito in serie alla resistenza per ridurre la tensione applicata e quindi ridurre il calore prodotto, vedo che che hai disegnato un doppio avvolgimento resistivo, inseriscilo sul primo collegamento quello da schema appena sopra al motore
dnmeza Inserita: 7 marzo 2015 Segnala Inserita: 7 marzo 2015 http://up.plcwww.com/up/2054052a86d81bb1c09a17aabb831699.jpg schema nodificato
simuffa Inserita: 7 marzo 2015 Segnala Inserita: 7 marzo 2015 io credo che il diodo vada dal primo al terzo contatto dell'interruttore in basso.
dnmeza Inserita: 7 marzo 2015 Segnala Inserita: 7 marzo 2015 (modificato) ?? forse ho interpretato male lo schema che ha postato, non è l'originale Modificato: 7 marzo 2015 da dnmeza
simuffa Inserita: 7 marzo 2015 Segnala Inserita: 7 marzo 2015 rinunciando alla selezione tra due velocità. mi pare sia questo quello di cui necessiti j-man non credo siano due deviatori, penso siano due commutatori, come in tutti gli asciugacapelli che ho visto..
j-man Inserita: 7 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2015 non credo siano due deviatori, penso siano due commutatori, come in tutti gli asciugacapelli che ho visto.. Esatto, a una via e tre posizioni. Nella prima posizione l'ingresso non é collegato alle uscite, nella seconda é collegato ad una sola uscita, nella terza ad entrambe. Ho scritto "interruttore" pensando a quello che intendevo inserire... Oltretutto il programma che ho usato per disegnare lo schema non ha nelle sue librerie i commutatori: da qui é nata un po' di confusione, scusatemi. mi pare sia questo quello di cui necessiti j-man Esatto anche questo. Ma per ottenere nella seconda posizione mezza velocità e nella terza posizione la massima velocità, come dovrei collegare il diodo? In realtà adesso il problema é un altro... quello che ho comprato é proprio un deviatore, cioè ingresso su uscita 1 oppure su uscita 2, mentre quello rotto era un commutatore uguale a quello che seleziona la resistenza. Forse dovrei tornare al piano B, cioè rinunciare al cambio di velocità... che ne dite?
simuffa Inserita: 8 marzo 2015 Segnala Inserita: 8 marzo 2015 O fai come hai detto oppure utilizzi quello nuovo per le resistenze (che perderanno la funzione 'freddo') è quello delle resistenze per l'accensione e le due velocitá
j-man Inserita: 19 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2015 Alla fine sono riuscito a risolvere il problema, smontando un altro asciugacapelli e osservandone lo schema. Ho collegato il motore al centrale del deviatore, un polo dei 220v al piedino 2 (l'altro va direttamente al motore) e il diodo tra i piedini 1 e 2. Ora il motore é spento quando il deviatore é in posizione centrale, va a mezza velocità quando il deviatore é in posizione 1 e va al massimo in posizione 2. Perfino meglio di prima Mi sembra eccessivo metterlo tra i guasti risolti. Ma se i moderatori ritengono che possa essere utile...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora