alex3complc Inserito: 31 dicembre 2005 Segnala Inserito: 31 dicembre 2005 (modificato) Ciao a tutti,vorrei sapere se qualcuno conosce produttori di motori a induzione a flusso assiale da 0.5 a 3 Kw a 4 poli possibilmente.Saluti e BUON ANNO A TUTTI Modificato: 31 dicembre 2005 da non so
Mario Maggi Inserita: 2 gennaio 2006 Segnala Inserita: 2 gennaio 2006 Si, ma non sono mai prodotti a catalogo. Sembra che chi li produce non sia interessato a far sapere che li fa. Se li stai cercando per fare un aerogeneratore, occhio al traferro che se e' troppo ampio richiede una corrente di magnetizzazione elevata. Ciao e buon annoMario
alex3complc Inserita: 2 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2006 Non mi serve per l'impianto eolico, lì ho già tutto....con uno semplice a flusso radiale.Dovrebbe comunque funzionare da generatore.Mi diresti il nome dell'azienda.Grazie
alex3complc Inserita: 9 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2006 Visto che a flusso assiale... nessuno vuole dire che li fa:Sapete percaso un costruttori di alternatori lineari?Ciao Grazie
Mario Maggi Inserita: 9 gennaio 2006 Segnala Inserita: 9 gennaio 2006 Alternatori lineari? Spiegati meglio, faccio fatica a capire.Ciao Mario
Savino Inserita: 9 gennaio 2006 Segnala Inserita: 9 gennaio 2006 (modificato) Salve,vorrei sapere se qualcuno conosce produttori di motori a induzione a flusso assiale da 0.5 a 3 Kw a 4 poli possibilmente.Dovrebbe comunque funzionare da generatore.Mi scusi,Dei motori ad induzione/ pompe a flusso assiale per produrrere energia?E quello che cerchi o mi sono svagliato di tanto? Modificato: 9 gennaio 2006 da Savino
alex3complc Inserita: 10 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2006 (modificato) Alternatori lineari? Spiegati meglio, faccio fatica a capire.Gli alternatori lineari, sono alternatori, che si collegano direttamento al movimento di un pistone, che facendo su e giù sposta dei magneti permaneti, crendo la variazione del flusso, in questo modo sugli avvolgimenti, posti all'interno di lamelle a U e "U rovescia" " si raccoglie l'energia prodotta.CiaoDei motori ad induzione/ pompe a flusso assiale per produrrere energia?E quello che cerchi o mi sono svagliato di tanto?No e esattamente quello che cerco, dei motori a flusso assiale (il flusso magnetico tra due piatti).####################Insomma avei bisogno di questi due motori. Modificato: 10 gennaio 2006 da non so
Mario Maggi Inserita: 10 gennaio 2006 Segnala Inserita: 10 gennaio 2006 Detta cosi', potresti usare dei motori brushless lineari, non mi risulta che ci siano in produzione alternatori lineari. CiaoMario
Savino Inserita: 10 gennaio 2006 Segnala Inserita: 10 gennaio 2006 No e esattamente quello che cercoScusi, come non detto.Gli alternatori lineari, sono alternatori, che si collegano direttamento al movimento di un pistone, che facendo su e giù sposta dei magneti permaneti, crendo la variazione del flusso, in questo modo sugli avvolgimenti, posti all'interno di lamelle a U e "U rovescia" " si raccoglie l'energia prodotta.Molto interessante.Si, ma non sono mai prodotti a catalogoMi sa che Mario avrebbe ragione.Forse dovresti vedere di trovare qualcun costruttore in gamba.Auguri nella tua impresa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora