Vai al contenuto
PLC Forum


Leggere E Programmare Pic 16C57C


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, in un apparecchiatura si è guastato un paio di pin di un pic16c57v , purtroppo alcune funzioni non mivanno più, volevo sapere se è possibile leggere il pic per poi programmarne uno di nuovo e soprattutto con che tipo di programmatore, io possego il pickit2 ma nella lista non c'è il 16c57, chi mi aiuta? grazie, bye


Inserita:

Ci vuole un programmatore. Il pickit fa anche da programmatore per i micro con EEPROM. La serie C credo si solo one time programmable.

Inserita:

Si grazie livio , però qualche informazione l'avevo trovata ma non ho capito se con il pickit2 si può o no programmare il pic16c57c che poi si programmi una volta sola non mi interessa, una volta programmato lo metto al lavoro e riparo la scheda, bye

Inserita:

No, come ti ho scritto ci vuole il suo programmatore universale. I pickit e gli ICD programmano solo le serie con memorie EEPROM e FLASH

Inserita:

E ha un nome e dove si può acquistare il programmatore universale per questa tipologia di pic? o è possibile trovare in rete uno schema per autocostruirselo? grazie, bye

Inserita: (modificato)

MPLAB PM3 Universal Device Programmer

.....500€ minimo....oppure se cerchi pic16c57 programmer circuit in rete ci sono molti schemi.
Il problema del problema è che....se il pic è montato su di un dispositivo commerciale al 99,99% avrà il code protect attivato e quindi non puoi copiarlo.
Modificato: da dott.cicala
Inserita:

Chi usa OTP (quasi) sempre protegge anche il codice dalla copiatura. E' comunque possiible farlo ma bisogna essere super attrezzati e molto esperti.

Inserita:

Ok mille grazie a tutti ora ho capito che non mi conviene nemmeno provare, almeno non ne vale la pena, peccato la ditta produttrice è fallita come molte e non è possibile recuperare nemmeno la speranza ... di riuscire con poca spesa di aver acquistato un pic e poterlo programmare .... pazienza bye

Inserita:

Hai appurato che di guasto ci fosse effettivamente solo il pic, servendoti di una sonda logica, di un oscilloscopio, di uno strumento simile?

Di che apparecchiatura stiamo parlando?

Inserita:

Diciamo che il pic è il cuore di tutto , è un posizionatore per cesoie, alimentazioni ok i.c nei dintorni ok i display spenti che naturalmente sono pilotati attraverso un unl2003 dal pic, tutto spento, sinceramente non ho avuto molto tempo per controllo approfondito con oscilloscopio,controllato il quarzo oscilla a 4Mhz , però non ho nessun'altra uscita su nessun pin del pic , tipo dovrei avere il multiplex per i display, ma niente, bye

Inserita: (modificato)

MCLR a che livello è?

Se per qualche motivo non è a livello alto, il pic è perennemente in stato di reset e non esegue il programma.

Modificato: da Darlington
Inserita:

Non ho fatto quel controllo prima possibile lo farò, in questo caso l'oscillatore funziona comunque?, grazie, bye

Inserita:

Questa prova non la ho mai fatta, però se l'oscillatore oscilla e l'alimentazione a 5V è presente, l'unico motivo per cui il pic potrebbe non funzionare è la linea MCLR senza pullup (su alcuni pic però si può anche lasciare libera perché il pullup può essere settato internamente via software)

Inserita:

Ok, si sono d'accordo ma sinceramente non saprei il motivo per cui si sia bloccato il pic, il giorno prima funzionava poi il mattino seguente accesa la macchina ma il posizionatore..morto, sicuramente approfondirò il discorso del MCLR anche se credo che l'unica era di riprogrammarlo nuovo, grazie, bye

Inserita:

Se si è bruciato non ci puoi fare molto e sono d'accordo... ma visto che non lo puoi sostituire fossi in te cercherei di accertarmi che sia assolutamente lui il colpevole :)

Inserita:

è quello che farò certamente, grazie, bye

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...