criazz Inserito: 11 gennaio 2006 Segnala Inserito: 11 gennaio 2006 Salve avrei un quesito da porre.Avrei bisogno di un consiglio, l'impianto in questione è un molino, tramite strumenti di misura possiedo sia potenza attina media consumata sia potenza reattiva media, inoltre conosco i dati di energia attiva e reattiva che il cosf, il periodo di valutazione si basa su un mese di utilizzo.Mi chiedo come si possa fare una valutazione di consumi di risparmio o meno se viene utilizzato un inverter da 400Kw per far funzionare il suddetto molino Grazie
Mario Maggi Inserita: 11 gennaio 2006 Segnala Inserita: 11 gennaio 2006 Caro criazz, benvenuto! Il quesito posto richiederebbe almeno un paio d'ore di discussione con dati alla mano. Tu probabilmente non mi conosci perche' hai appena iniziato a frequentare il forum, ma puoi informarti da qualcuno sulle mie "sparate". SICURAMENTE un buon inverter ben installato e ben parametrizzato ti potra' permettere risparmi energetici ed altri vantaggi rispetto alla soluzione attuale. Te lo dico con certezza, senza aver visto i dati. La discussione vertera' semmai sul R.O.I. (tempo di ritorno dell'investimento) che dipende molto da come e quando viene usato il molino. Se lo usi per un'ora al giorno - per esempio - forse non bastano vent'anni per recuperare l'investimento. Ciao Mario
criazz Inserita: 11 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2006 Ciao Mario Spero non ci siano problemi se ti do del tu...Ti ringrazio per il benvenuto iniziale Per quanto riguarda i dati il molino viene usato per molte ore al giorno ed oltre i dati di potenza media che ho in mio possesso ho anche dati in funzione di conzioni di carico ( pieno, medio e vuoto) sempre di potenze massime in determinate ore del giorno Il mio problema è come istaurare un metodo di valutazione di questo investimento per far capire al cliente che l inverter lo farebbe sicuramente risparmiareMagari non sono stato abbastanza chiaro nell esposizione del mio problemaspero in una tua risposta
Mario Maggi Inserita: 11 gennaio 2006 Segnala Inserita: 11 gennaio 2006 Ciao, qui ci diamo tutti del tu. Per quello che chiedi non ti posso aiutare pubblicamente, ci vorrebbe troppo tempo per far le cose bene. Le conoscenze fanno parte del sudato bagaglio di esperienza che mi sono fatto in decenni di lavoro nel settore.Spero per te che altri possano scrivere tutto il necessario, e non solo la parte elettrotecnica. Quando si tratta di quei livelli di potenza i risparmi possono essere economicamente interessanti, anche per le altre implicazioni possibili (manutenzione, affidabilita', sicurezza, ecc.). CiaoMario
criazz Inserita: 11 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2006 HAI RAGIONE GLI ASPETTI ECONOMICI SONO UNA PARTE PARTICOLARE E FONDAMENTALE, a me bastava solo sapere però come si risparmi con un inverter in termini elettrotecnici con formule rigardanti potenze, tensioni, cosf , ecc..Poi per l aspetto economico proverò io a risolvere il problema al massimo ti ricontatterò, sai sonop abbastanza cocciuto e mi piace entrare nel problema personalmente per imparare e farmi esperienza Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora