Alberto Moretti Inserito: 11 marzo 2015 Segnala Inserito: 11 marzo 2015 Qualcuno sa dirmi gentilmente che tiristore potrei acquistare per fare il seguente schema http://gyazo.com/826ed9a5b94597134d9c8ed2bc831607
rguaresc Inserita: 11 marzo 2015 Segnala Inserita: 11 marzo 2015 GTO, devi poterlo spegnere quando togli il comando Il comando di un inverter trifase è assai complesso a meno che tu lo voglia fare ad onda quadra.
Alberto Moretti Inserita: 11 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2015 mi va bene farlo ad onda quadra, potresti magari linkarmi gentilmente il necessario per fare quel circuito, tolto il motore e i generatori?
Livio Orsini Inserita: 11 marzo 2015 Segnala Inserita: 11 marzo 2015 Sembra la parte di potenza di un vcchissimo inverter 3 steps a SCR. Come ha scritto RGUARESC realizzare la parte di comando non è ne semplice, ne facile. E' da escludere che ci si possa limitare al semplice montaggio di uno schema preconfezionato. Poi mancano tutti i dati di tension e e corrente.
Alberto Moretti Inserita: 11 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2015 cos'altro potete dirmi?, sono uno studente e il mio prof mi ha incaricato di trovare i componenti per realizzare quel circuito avendo a disposizione i componenti della scuola i quali motore trifase e generatori di tensione variabile
Mirko Ceronti Inserita: 11 marzo 2015 Segnala Inserita: 11 marzo 2015 (modificato) A me sa tanto che il Tuo prof, non si renda bene conto della portata di ciò che Ti ha commissionato. Verrebbe da dirgli : Se lo faccia lei se è in grado.....!!!!! Ed a quel punto potrebbe esserci da ridere. Rguaresc è stato buono consigliandoti dei G.T.O. poichè quelli almeno si spengono con comando di gate. Ma dallo schema, quelli sono S.C.R. quindi dispositivi con solo impulso d'accensione, e per disinnescarli serve un adatto (e non semplice) circuito di spegnimento annesso per ogni ramo. Te lo avesse commissionato a transistor, sarebbe stato tutto più agile, ma così....... Inoltre conosci la legge di commutazione da impartire ai singoli Tiristori per generare la rudimentalissima trifase ai capi del motore ? Se no, allora puoi provare a guardarti la parte logica fatta col 4017 (messaggio 5 di questa discussione) https://www.plcforum.it/f/topic/151678-ma-si-daispariamoci-un-azionamentino-brushless-per-principianti/ di questo circuito che lo si può considerare a tutti gli effetti un rudimentale inverter (ma....a transistor, e più precisamente a Mos-Fet) Saluti Mirko Modificato: 11 marzo 2015 da Mirko Ceronti
Alberto Moretti Inserita: 11 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2015 grazie per la risposta Mirko, figurati che questa è una piccola parte del progetto perché il nostro scopo è quello di comandare la velocità di rotazione di un motore trifase tramite la scheda programmabile Arduino, perciò diciamo che per ora ci servirebbe passare da una corrente continua ad una trifase in alternata
Livio Orsini Inserita: 12 marzo 2015 Segnala Inserita: 12 marzo 2015 comandare la velocità di rotazione di un motore trifase tramite la scheda programmabile Arduino, Se questa è l'idea del professore proprio non sa quello che fa! Io a questo punto mi chiedo perchè non sia possibile impedire a certi insegnanti di far danni! E li paghiamo noi che paghiamo le tasse per rovinare le generazioni future! Ed ora ne vogliono immettere altri 140.000 di questi bravi e competentissimi professionisti. La saggezza popolare non per niente ha sempre sostenuto che chi sa fa e chi non sa insegna.
gabri-z Inserita: 12 marzo 2015 Segnala Inserita: 12 marzo 2015 La saggezza popolare non per niente ha sempre sostenuto che chi sa fa e chi non sa insegna. Se può aiutare , sapiate che non solo qui !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora