albicocco Inserito: 11 marzo 2015 Segnala Inserito: 11 marzo 2015 salve ragazzi, esiste qualche strumento in particolare per mettere in pressione un impianto per gas..o lo si può fare anche con un compressore?
albicocco Inserita: 11 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2015 sò dell'esistenza di determinati strumenti che servono appositamente per quello... ma chiedevo se era possibile farlo con strumenti meno costosi.
skiantos68 Inserita: 28 marzo 2015 Segnala Inserita: 28 marzo 2015 una pompetta tipo quella per misurare la pressione arteriosa ,3 metri tubo di gomma da 4 o 5 mm( tipo pompetta scarico condensa), un paio di rubinetti da 1/4 qualche porta gomma, un tee da 1/4 e un manometro a "U" da 1000 mm/ H2O :te la cavi con meno di 100 euro. il compressore per impianti domestici è troppo potente ricordati che l'impianto lo devi pressare tra 1000 e i 1500 mm/H2O ..cioè 0,1-0,15bar altrimenti rischi di "stirare" i filetti inoltre il compressore pesa un sacco!!!!!!!!!!!!!!
Frigorista modena Inserita: 2 aprile 2015 Segnala Inserita: 2 aprile 2015 Scusa Skiantos cosa significa stirare i filetti?
skiantos68 Inserita: 4 aprile 2015 Segnala Inserita: 4 aprile 2015 non so se è un termine tecnico corretto, dalle mie parti si dice così per indicare che quando tu metti in pressione una tubazione, ed in mezzo ci sono dei raccordi filettati guarniti con canapa o teflon , eserciti una forza che tende a gonfiare ( in maniera micromillesimale) i filetti e le guarnizione quindi quando riporti a condizioni di esercizio l'impianto si potrebbe essere verificato un leggero lasco se la prova di tenuta è stata fatta a 10 volte o più la press di esercizio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora