Vai al contenuto
PLC Forum


Temporizzatore Ritardato Alla Diseccitazione


Messaggi consigliati

The_Godfather_92
Inserito:

Buongiorno a tutti... ;)

Avrei bisogno di realizzare il seguente circuito per la gestione di un circolatore per una centrale termica.

L'esigenza è la seguente: il circolatore, quando il cronotermostato da il consenso e attiva la caldaia, si attiva anch'esso e funziona per tutto il tempo necessario a portare in temperatura gli ambienti.

Quando il cronotermostato ferma la caldaia aprendo il circuito si ferma anche il circolatore. Il problema di questo tipo di funzionamento è che se la caldaia sta scaldando l'acqua, o ha finito di scaldare da poco, l'acqua senza più circolare nell'impianto rimane all'interno della caldaia superando nel giro di pochi minuti i 90°C e facendo spegnere la caldaia, mandandola in blocco.

Per ovviare a questo inconveniente, per adesso, ho escluso il circolatore dal cronotermostato e quindi per forza di cose adesso resta accesa 24 ore su 24, il che non è che mi faccia tanto contento in quanto se non c'è bisogno di calore la caldaia sta ferma ma il circolatore gira lo stesso con elevato spreco di corrente.

Vorrei quindi, per ovviare a quanto sopra, realizzare un circuito che, nel momento in cui il cronotermostato tolga il consenso alla caldaia, faccia girare il circolatore ancora per circa 10/15 minuti per smaltire l'inerzia termica e far abbassare la temperatura dell'acqua, dopo di che spegnersi finchè il cronotermostato non darà nuovamente il consenso alla caldaia per fornire calore.

Curiosando un po' in rete ho trovato dei temporizzatori con ritardo alla diseccitazione ma non sono del tutto sicuro che possano fare al caso mio in quanto il segnale di controllo dovrebbe comunque essere da 220V.

Attendo delle delucidazioni in merito e come posso procedere per realizzare ciò di cui sopra.

Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno.

Grazie e a presto... ^_^


Mauro Dalseno
Inserita:

Hai provato a guardare i temporizzatori multitutto della Finder?

Inserita: (modificato)

molto semplice

un temporizzatore da barra DIN , io ti faccio gli esempi dei finder che conosco , ma sono validi anche altri marchi , il mio è un esempio 80.01.0.240

alimentato fino a 240 volt quindi ok ha un morsetto B1 che alimentato da un contatto sulla fase, quindi direttamente a 230 , fa partire il timer

il contatto NO 15-18 lo colleghi come fosse un interruttore proprio per il comando della pompa

hai una regolazione del fondo scala della temporizzazione esempio..lo metti su 20 minuti e poi regoli "finemente" tramite il trimmer

un altro selettore permette di farlo ritardato all'eccitazione, alla diseccitazione.... fare il caffe prima o dopo pranzo...ecc ecc.... :P questo selettore lo metti su BE

Scusa Mauro ci siamo sovrapposti nelle risposte

Modificato: da luigi69
The_Godfather_92
Inserita:

Perfetto, allora mi orienterò sul modello da te indicato.

Se avrò problemi nei collegamenti non mancherò a scrivere nuovamente qui... :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...