Vai al contenuto
PLC Forum


Configurazione Hw Sconosciuta - Come ripristinarla


Messaggi consigliati

Inserito:

Mi hanno appioppato un prog. fatto da terzi (che devo modificare) e il 1^ problema che mi si e' presentato e' stata appunto la configurazione hw (il progetto e' chiaramente realizzato con step 7 e la cpu e' una 316).

Quando l'ho aperta ho visto che gli slve profibus portano la scritta DP-NORM. Quindi ho realizzato che gli svale non sono siemens e dopo accurata ricerca ho scoperto la loro origine. Ho istallato i file GSD corretti ma anche ricompilando il tutto il problema non si risolve: ogni posto connettore all'interno dei vari slave e' preceduto da tanti bei ??? (punti di domanda).

C'e' modo di eliminarli oppure mi devo rassegnare a riscrivere tutta la conf. HW?

Grazie.

Ciao

B)


emanuele.croci
Inserita:

Ci provo...

non è che ti manca il bitmap con la "figurina" dello slave? (è in un file separato, non nel GSD)

in questo caso la configurazione potrebbe andare già bene....

Ciao, Emanuele

Inserita:

Mi dispiace... ma ho installato anche la "figurina" perche' aggiungendo uno slave nuovo mi compare l'immagine corretta.

Comunque il problema non e' tanto l'immagine ma, ripeto, sono i punti di domanda che compaiono davanti a tutti i moduli (I/O digitali e analogici) nella colonna "Numero di ordinazione / Identificazione" nonostante l'identificazione dei moduli sia corrispondente a quella che trovo nel catalogo HW.

Comunque grazie per l'..

Ciao

B)

Inserita:

E' strano perchè dalla versione Step7 V4 in poi if file GSD delle configurazioni hardware sono presenti nel progetto e quindi se apri un progetto di altri non dovresti avere la necessità di installarteli.

Non è che stai usando una versione di Step7 più vecchia di quella usata per fare il progetto?

CIAo

Inserita:

Non credo perche' sto usando la 5.3 e da quello che mi e' stato detto l'applicazione e' stata realizzata cona la 5.0.

In ogni caso qualsiasi sia la versione dell'applicazione originale e' comunque <= a quella che uso io.

Se puo' servire aggiungo che gli slave in questione sono terminali beckhoff BK3110 profibus.

Ciao

B)

Gianmario Pedrani
Inserita:

non e' che questi dispositivi in profibus hanno un loro programma per configurarli, o un tool aggiuntivo che si integra in step7??? hai provato a chiedere a chi costruisce questi dispositivi??? o se no puoi provare a creare un progetto parallelo e ricostruiscia la configurazione come quella che vedi in quello dove ci sono i punti interrogativi!!!!!!!

poi sposti tutti i vari blocchi, e dovresti essere a posto.

Inserita:

Per Gianmario:

mi sono documentato ma gli slave del progetto non hanno bisogno di sw aggiuntivi.

Per il resto l'idea di riscrivere la conf. hw e' la stessa alla quale sono giunto anch'io: in caso estermo!!!

Infatti lo scopo della discussione odierna e' prorpio quello di evitare il rifacimento (per la verita' nemmeno tanto complicato!).

Comunque ti ringrazio per l'interessamento!!

Ciao

B)

emanuele.croci
Inserita:

ci riprovo....

"aggiorna catalogo" l'hai fatto?

Ciao, Emanuele

Inserita:

... volevo aggiungere: nel momento in cui installi dei nuovi file GSD il catalogo si aggiorna automaticamente!

Comunque apprezzo molto i tuoi tentativi di aiuto.

Ciao.

B)

emanuele.croci
Inserita:
nel momento in cui installi dei nuovi file GSD il catalogo si aggiorna automaticamente!

Non so in step7 5.3, io uso ancora la versione 5.1 e devo fare Strumenti->Aggiorna Catalogo dopo l'installazione del GSD

Ciao, Emanuele

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...