Vai al contenuto
PLC Forum


Candy Cdi 1012 - Parte Solo Dopo Qualche Tentativo!


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti..

la mia Candy cdi 1012 fa i capricci..da qualche settimana, dopo aver selezionato il programma e chiuso lo sportello, la lavastoviglie fa per partire ma si blocca!

Aprendo lo sportello si vedono tutte le luci lampeggiare. Riselezionando il programma e riavviando, il problema si ripresenta per almeno 4/5 volte..

Dopo questi tentativi, la lavastoviglie sembra riprende il suo funzionamento normale..ma quando ormai sembra andata..tac..si riblocca!

Mi tocca reimpostare di nuovo il programma, riavviarla e solo dopo tutta questa trafila inizia finalmente a lavare, portando a termine il ciclo di lavaggio senza dare più problemi..

Sto impazzendo...perche' da quello che ho potuto capire leggendo i vari post riguardanti il mio modello, ho pensato ad un problema nello scarico (pompa o tubo) che la manda in blocco all'avvio..però a fine lavaggio non resta acqua nella lavastoviglie che mi dia conferma che possa essere li il problema.. :(

Qualcuno ha avuto questa anomalia? Cosa mi consigliate di controllare?


  • Risposte 68
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • IronMik

    36

  • giogio160

    32

  • pierodibe

    1

Top Posters In This Topic

Inserita:

Ciao, inizia a controllare lo scarico, e la pompa di scarico.

Può darsi che nella pompa di scarico ci sia finito qualcosa dentro, e magari a volte funziona.

Inserita:

Ciao e grazie per la risposta..e' proprio quello che sto per fare adesso..mi sono procurato lo schema di smontaggio e mi do da fare.. :thumb_yello:

Inserita:

Aggiornamento: ho smontato la pompa di scarico ed il tubo..tutto in regola e pulito..

Inserita:

Il sifone del lavello o lo scarico a muro sono puliti?

Inserita: (modificato)

Forse ho trovato il colpevole..l'interruttore dello sportello..

209e80bdd4c6fef0599b9d9f95a84769.png

ed un falso contatto sarebbe compatibile con le anomalie..

Modificato: da IronMik
Inserita:

L hai testato? Se e lui meglio cosi, eviti un sacco di grattacapi

Inserita:

Stavo pensando di bypassarlo per vedere le la lavastoviglie si avvia..potrei testare direttamente l'interruttore? come?

Inserita: (modificato)

Certo che puoi testarlo.

Ti occorre un tester da utilizzare in modalità "prova diodi" per verificare la continuità tra i due contatti quando schiacci il pulsantino che trovi sul microinterruttore stesso.

Sempre che sia un contatto NO.

Modificato: da pierodibe
Inserita:

Prova diodi superata..quando schiaccio il pulsante c'è passaggio di corrente.. :huh: adesso sono più perplesso di prima.. il fatto è che quella bruciatura sul contatto mi fa pensare che forse ci sia qualche problema all'interno.. :(

Inserita:

mi correggo..non volevo dire che c'e' continuita'..

Inserita:

Ce continuità si o no quando schiacci il pulsantino? Se ce segno di brugiatura può essere che si sia deformato e magari non funziona bene, magari avvolte attacca e avvolte no. Fai il bypass e vedi come si comporta .

Inserita:

si si..c'e' continuita'..ora provo a baypassare..

Inserita:

Ok prova

Comunque bypassanto non vedrai più i led del programma, ti Co viene mettere un programma prima e dopo bypassi

Inserita:

si, ci avevo pensato, infatti ho bypassato montando un interruttore esterno al posto di quello dello sportello..cosi' ho potuto accendere, programmare e poi simulare la chiusura dello sportello premendo l'interruttore esterno..purtroppo il problema si presenta ugualmente..quindi non e' l'interruttore dello sportello il colpevole.. :( maledizione!

Inserita:

Prova a pulire la trappola d aria , si trova bel pozzetto , in pratica ce un tubicino nero o grigio che poi va al pressostato.

Può essere che la trappola d aria sia intasata e non da sempre il consenso al pressostato.

Inserita:

Grazie del suggerimento..

Stamattina sto continuando il lavoro e nello smontare l'elica inferiore che spruzza l'acqua, mi sono accorto che da uno dei fori usciva un pezzetto di plastica (tipo scotch trasparente), forse staccatosi da qualche stoviglia.

Ora se e' arrivato fin li deve aver fatto tutto il percorso..non vorrei che ce ne sia qualche altro in giro per i condotti..

E' possibile che sia entrato dalla trappola aria abbia avuto accesso ai tubicini che vanno al pressostato e magari compromette la rilevazione della pressione mandando in blocco la lavastoviglie?

..intanto smonto..

Inserita:

ho smontato i tubi della trappola aria ed erano liberi..parlo al plurale perche' la lavastoviglie ne monta 2 che dal pozzetto del filtro raggiungono altrettanti pressostati..smontati anche quelli e le membrane sono ok..

Inserita:

E la camera di compressione com e' ? Pulita? Parlo sempre dove sono collegato i 2 tubicini

Inserita:

Mi e venuta una cosa in mente, allora avevi visto che il micro interruttore era un po brugiacchiato , e pensavamo fosse li il problema.

Fai una cosa, segui il filo del micro interruttore quello che era brugiacchiato e vedi dove e' collegato

Inserita:

..ti ringrazio per aver preso a cuore la cosa.. :thumb_yello:

Allora ho verificato il percorso..e per essere sicuro dei componenti ho guardato anche gli schemi elettrici..

praticamente il filo (che è il marrone) parte dal tasto di accensione, arriva al microinterruttore, da qui va al pressostato poi all'elettropompa quindi al pressostato sicurezza ed infine torna accensione..


ora do anche una controllatina alla continuita' della scheda..magari trovo qualcosa li.. :(

Inserita:

Cosa intendi per pressostato di sicurezza? Ma hai un schema elettrico? Se si, me lo puoi postare in pvt? Poi se controlli la scheda puoi posatare foto lato componenti e lato piste?

Poi nei post precedenti ti avevo chiesto se il sifone o lo scarico a muro risultano puliti, e non mi hai dato nessuna risposta

Inserita:

Si mi sono procurato gli schemi..a quanto pare questo modello ha 2 pressostati e 2 tubicini come trappola aria..uno di questi e' di sicurezza..i sifoni ora vado a controllarli..intanto ti mando gli schemi con la legenda dei componenti.. :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...