Symple Inserito: 19 marzo 2015 Segnala Inserito: 19 marzo 2015 Buongiorno a tutti supponiamo di avere una fornitura non limitata con un quadro sottocontatore con 3 DGL (interruttori magnetotermici differenziali). Tale quadro è metallico. La CEI 0-21 non parla espressamente di prevedere il quadro sottocontatore in classe II di isolamento, però è anche vero che avendo un distributore di appoggio per alimentare i 3 interrutori questo non è in doppio isolamento. Naturalmente per i contatti indiretti nel tratto a monte degli interruttori non c'è nulla previsto dall'utente. Tale situazione è accettabile secondo voi? Simone
del_user_155042 Inserita: 19 marzo 2015 Segnala Inserita: 19 marzo 2015 limita la tensione di contatto a 50 V o meno nel quadro metalico in caso di guasto a terra , se sei in ambiente non a maggior rischio. La linea che entra nel quadro , o meglio , da contatore a monte Dgl deve essere a doppio isolamento . Per quello che succede a valle Dgl al interno del quadro metalico , risulti protetto ,coordinato con l'impianto di terra. La linea che entra nel quadro,a monte dgl, deve garantire un doppio isolamento , altrimenti un guasto a massa a monte dgl porterà in tensione il quadro.
Symple Inserita: 19 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2015 Ma come faccio a limitare la tensione di contatto? Inoltre il distributore non è in doppio isolamento pertanto è teoricamente possibile un guasto dell'unico isolamento.
del_user_155042 Inserita: 19 marzo 2015 Segnala Inserita: 19 marzo 2015 Ma come faccio a limitare la tensione di contatto? linea indoppio isolamento o differenziale a monte dei "DGL"
Symple Inserita: 19 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2015 la linea è in doppio isolamento (FG7R) quello che non è in doppio isolamento è la carpenteria e le connessioni interne verso la carpenteria In definitiva se il cavo viene "distribuito" sui 3 DGL con una connessione in classe I non abbiamo più la classe II che dovremmo garantire
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora