Alb101 Inserito: 2 febbraio 2006 Segnala Inserito: 2 febbraio 2006 Buongiorno a tutti,ho un motore elettrico con le seguenti caratteristiche:INPUT 350WRPM 1400/MINHZ 50HZPHASE 1VOLT 230VCLASS BAMP 1.61Aquesto motore è montato su un trapano a colonna e per variare la velocità di rotazione bisogna ogni volta spostare la cinghia trapezoidale sistemandola su pulegge di vario diametro.Vorrei sapere se è possibile applicare un variatore di velocità e quale modello utilizzare.GRAZIE a tutti.Alberto
Mario Maggi Inserita: 2 febbraio 2006 Segnala Inserita: 2 febbraio 2006 Alb101, guarda se il motore e': A ) A spazzole (dovresti vedere i coperchietti dei carboncini), rumoroso, alta velocita'oppure A induzione, con un condensatore esterno (di solito cilindrico) A oppure B ? Ciao Mario
Giorgio Demurtas Inserita: 2 febbraio 2006 Segnala Inserita: 2 febbraio 2006 CLASS Bmario, la risposta è B! c'è scritto B, non vedi?
Mario Maggi Inserita: 2 febbraio 2006 Segnala Inserita: 2 febbraio 2006 E' vero ! E' un difetto di Invision, trasforma la B e la parentesi in uno smile! --------Rifaccio la domanda: 8) A spazzole (dovresti vedere i coperchietti dei carboncini), rumoroso, alta velocita'oppure 9) A induzione, con un condensatore esterno (di solito cilindrico) 8 o 9 ?
Alb101 Inserita: 3 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2006 Come prima cosa grazie per il vostro interessamento vi dico subito che il motore dovrebbe essere ad induzione poichè non è rumoroso e all'esterno del corpo motore c'e' una sporgenza (protetta) che dovrebbe essere l'alloggiamento del condensatore...il prodotto comunque potete visionarlo quihttp://www.ferm.com/uk/2160Grazie ancoraAlberto
Alb101 Inserita: 6 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2006 Ciao a tutti,c'è qualche novità sul tipo di variatore che potrei usare ?avrei bisogno di qualche consiglio... GRAZIEAlberto
Livio Orsini Inserita: 6 febbraio 2006 Segnala Inserita: 6 febbraio 2006 Praticamente puoi usare solo.....le pulegge.Il motore è un monofase con avviamento a condensatore. Teoricamente, ma solo teoricamente, si potrebbe usare un inverter però inverter con uscita monofase non se ne producono, quindi....
Mario Maggi Inserita: 6 febbraio 2006 Segnala Inserita: 6 febbraio 2006 Anche se si applicasse un inverter vero bifase al motore monofase, dopo aver tolto il condensatore, resterebbe il problema della scarsa coppia a bassa velocita'. Purtroppo questa e' - apparentemente semplice - e' una delle piu' difficili applicazioni di inverter. Io la sconsiglio. Ciao Mario
alex3complc Inserita: 7 febbraio 2006 Segnala Inserita: 7 febbraio 2006 Non vorrei dire stronzate, ma mi pare di capire che un variatore di velocità meccanico a puleggie, sia la soluzione migliore, perchè aumenta la coppia al diminuire della velocità e perchè basta ruotare una levetta e non smontare le puleggie ogni volta.Oppure su www.bonfiglioli.it dovresti trovare un variatore epicicloidale da adattare. Quest'ultima soluzione è più cara ma ha rendimenti migliori......mi scuso già anticipatamente con Maggi, se ho detto str....ate!Ciao
Alb101 Inserita: 7 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2006 ...ho capito... dovrò tenermelo così com'è ringrazio comunque tutti per le risposteciaoAlberto
Mario Maggi Inserita: 8 febbraio 2006 Segnala Inserita: 8 febbraio 2006 Caro non so, .....mi scuso già anticipatamente con Maggi, se ho detto str....ate! Non e' il caso, comunque non hai considerato il rapporto VelMax / VelMin che per il trapano attuale e' molto maggiore del rapporto del variatore epicicloidale, che quindi non e' una soluzione accettabile.Ciao Mario
alex3complc Inserita: 9 febbraio 2006 Segnala Inserita: 9 febbraio 2006 Non capisco.... il rapporto, se il rendimento è alto......resta costante.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora