PlayPic Inserito: 19 marzo 2015 Segnala Inserito: 19 marzo 2015 Buongiorno a tutti, vorrei realizzare un BUS a 16 canali per pilotare più I/O con un Pic collegando sullo stesso bus dei SN74AHCT273 (octal D-type flip-flop) per gestire le uscite e dei 74AHCT541 (octal buffer 3-state) per gestire gli ingressi. In pratica ogni integrato gestisce 8 porte ed si collega a 8 segnali del BUS, per arrivare a 16 tutto è gestito a coppie abilitate a loro volta da un segnale per coppia. Ogni coppia dei buffer 3-state (74AHCT541) per gestire gli ingressi viene attivata tramite gli output-enable OE1 e OE2 e successivamente letti i sedici ingressi dal BUS. Per gestire un blocco di 16 uscite prima sistemo i soliti 16 segnali del BUS e successivamente abilito la coppia di flip-flop interessata tramite un suo segnale di clock dedicato. Tutto questo prelude che il bus gestito da un microprocessore deve essere bidirezionale, cioè i 16 pin collegati al BUS devono “essere” ingressi per leggere il BUS, ma successivamente uscite per pilotare un determinato blocco di uscite. Come posso farlo con un Pic? Di solito i pin si dichiarano uscite od ingressi e rimangono tali, non so come fare per renderli bidirezionali. Grazie per l’attenzione
Livio Orsini Inserita: 19 marzo 2015 Segnala Inserita: 19 marzo 2015 Basta cambiare lo stato del registro di stato della porta interessata, prima di leggere o scrivere.
PlayPic Inserita: 20 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2015 Buongiorno Livio, immaginavo fosse così, ma non pensavo che si potesse cambiare al "volo" nel programma, appena posso provo, grazie mille Livio
Iconos Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 Ciao!!! Posso confermarti con assoluta certezza che è possibile realizzare questa operazione del cambio di stato da ingresso ad uscita e viceversa. Spesso ho utilizzato questa caratteristica con i PIC.... Buon Lavoro!!!!
PlayPic Inserita: 21 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2015 Grazie a tutti, quando avrò un'attimo di tempo farò delle prove, grazie ancora.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora