Salvo 79 Inserito: 19 marzo 2015 Segnala Inserito: 19 marzo 2015 (modificato) Salve a tutti amici del forum,come sempre siete i più forti Purtroppo in questi ultimi tempi,mi capitano solo riparazioni "rognose" e niente di piu,ho letto tutte le discussioni inerenti ma il mio caso sembra diverso,ma veniamo al dunque La tv in oggetto si presenta con schermo completamente buio,audio da scart ok,e in uscita scart il video passa su un'altra tv, quindi scongiurerei un guasto alla main,fusibili integri su Y e Z,tensioni presenti e ok all'ingresso di quest'ultime,le tensioni serigrafate sull'alimentatore sono tutte ok,non so se ci sono ulteriori verifiche da fare per determinare quale sia il modula difettoso,di seguito vi allego in dettaglio le tensioni,e e modelli pcb,il primo numero e quello serigrafato,accanto invece quelle che misuro io,le tensioni che rilevo sono con tv accesso con tutti i connettori al suo posto sui 19v ho 19,4v sui 5v ho 4,9v sui 6v ho 6v sui 12v ho 12v sui 3,4v ho 3,5v su vs serigrafato 185v ho 184,5v su va serigrafato 65v ho 65,3v pannello pdp42v7 telaio MF-056A ctrl 6871QCH053G Y sus 6871QYH036D Z sus 6871QZH041B non so se ho fatto bene ma ho trovato la ctrl a buon prezzo e lo ordinata,grazie ancora a tutti Modificato: 19 marzo 2015 da Salvo 79
Salvo 79 Inserita: 20 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2015 Salve,per caso qualcuno sa il valore di R14 sulle scheda Y ? la mia è un po scolorita non la distinguo bene,sembra da 10ohm, ma non mi vorrei sbagliare,credo sia aperta,aiuto
Salvo 79 Inserita: 21 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2015 Mi sono accorto che la tv non risponde ai comandi da tastiera,magari ha qualcuno e capitato La r14 sulla Y-sus lo confrontata con foto in rete, e sembra essere da 10 ohm 3/4w,domani la sostituisco
Salvo 79 Inserita: 21 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2015 Ragazzi,sostituita la r14,ma purtroppo si ribrucia nuovamente, non misuro corti sulla scheda,ne tanto meno sui pin dell'ibrido, a sto punto mi sa che la ctrl che arriverà non mi servira molto,la resistenza si brucia per un corto ? accettasi qualsiasi consiglio
Salvo 79 Inserita: 21 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2015 Trovato q101 in corto monsfet N STP9NK70Z,potrebbe essere lui a bruciare la r14 ? so che la maggior parte delle riparazioni su questi modelli richiede l'intero kit lg,ma credo che potrebbe essere riparabile,comunque non sono riuscito a trovare il kit inquestione, se qualcuno lo ha acquistato potrebbe darmi qualche aiutino? ho magari se qualcuno a la suddetta scheda singola, e magari potrebbe venderla,grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 marzo 2015 Segnala Inserita: 21 marzo 2015 certo che potrebbe,ma accertati che non vi siano altri componenti in corto. Com'è accoppiato il fet al suo driver? Se in continua ci sono sicuramente altri danni
Salvo 79 Inserita: 21 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2015 Grazie Riccardo,purtroppo i tuoi termini sono troppo tecnici per me da capire, potresti spiegarti in termini meno tecnici ? sarei molto grato,posso solo dirti che non trovo corti tra vs e gnd,il mosfet a suo fianco e uguale,ma lui misura buono,come posso effettuare il test che dici tu? tra quali pin ? ancora grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 marzo 2015 Segnala Inserita: 21 marzo 2015 c'è un intergrato che pilota il mosfet. Di solito tra lui e il mosfet non ci sono condensatori e quindi se salta il mosfet salta anche lui. Se invece ci sono condensatori di accoppiamento allora si è salvato , probabilmente
Salvo 79 Inserita: 21 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2015 (modificato) Riccardo grazie,ma è un ic per entrambi ? oppure uno ciascuno ? non vorrei sbagliarmi ma mi sembrano due cioè 1 per ogni monsfet,il pin 3 (lato frontale) del monsfet e collegato direttamente all'ic del tipo P701 guardando bene mi accorgo che sull'altro monsfet ce la stessa procedura di componenti,quindi ho paragonato tutti i valori del circuito del primo col secondo compreso gli ic pilota,e hanno praticamente gli stessi valori(niente corti), almeno che io non veda il condensatore di accoppiamento che dici tu,le misure fatte in questo modo sono fattibili ? se si credo che l'ic sia salvo a parte qualche resistenza smd che sembrerebbe alterata,ma considero che son misurate attaccate al circuto Modificato: 22 marzo 2015 da Salvo 79
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 (modificato) non lo so,dovrei vedere lo schema. Purtroppo non ci sono tutti gli schemi delle schede,ma solo di quelle che non si guastano mai.... Modificato: 22 marzo 2015 da Riccardo Ottaviucci
Salvo 79 Inserita: 22 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2015 Grazie del tempo speso Riccardo,quello schema lo già scaricato,e molto simile ,ma non identifico le schede,ne tanto meno gli schemi gli ic che dico io sono TLP701 che sul datashet viene descritto come - IGBT/Power MOSFET-da ieri sera ho controllato a tappeto la zona incriminata, non trovo alcun corto circuito,non saprei se fidarmi delle misure di qualche resistenza smd,potrei fare un tentativo a sostituire i 2 componenti Q101 e R14 e riprovare ? si corre il rischio di fare ulteriori danni,ho si ribrucierebbero i componenti sostituiti.... momentaneamente che tipo di mostet potrei usare (se non necessariamente il suo) ho per le mani un p9nk60zfp e un po meno potente si differenziano in poco,oppure non so equivalenti ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 si corre il rischio di fare ulteriori danni,ho si ribrucierebbero i componenti sostituiti.... il rischio c'è. Non ho controllato le caratteristiche di quello che hai,cerca il datasheet
Salvo 79 Inserita: 22 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2015 (modificato) Ho cercato il datasheet,e minore in tutti i suo valori,non lo metterò,aspetto qualche giorno per andare in città e prendo l'originale,poi sostituirò i due componenti e forse qualche altra resistenza,nel frattempo farò ulteriori controlli non si sa mai,terrò aggiornata la discussione,grazie Riccardo cosa potrei rischiare,di ampliare il danno? Modificato: 22 marzo 2015 da Salvo 79
Salvo 79 Inserita: 24 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2015 Salve,oggi sono stato dal mio rivenditore,ma purtroppo non disponeva del mosfet p9nk70z, ma mi ha dato(dice lui) l'equivalente in tutto e per tutto,ma guardando il datasheet non mi spira molta fiducia, mi ha venduto il buz91af di seguito vi allego valori principali di entrambi p9nk70z---N Channel 700v 1,2 ohm 7,5A -115w Zener-Protected SuperMESH Buz91af---N Channel 600v 0,9ohm 8A non trovo quanto dissipa in Watt il buz e se ha lo zener accetto delucidazioni al riguardo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 marzo 2015 Segnala Inserita: 24 marzo 2015 non ce l'ha,io non lo sostituirei.
Salvo 79 Inserita: 25 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2015 (modificato) Come sempre molto gentile Riccardo,grazie,infatti hai tolto il mio dubbio, non lo sostituito,e pensare che ne ho presi ben 4,comunque non riesco a trovare quel mosfet in siti italiani, se qualcuno saprebbe dove reperirlo sarei molto grato,oppure cosa potrei montare al suo posto? equivalenti? grazie ancora Modificato: 25 marzo 2015 da Salvo 79
Salvo 79 Inserita: 25 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2015 Grazie Riccardo,anche se è sempre all'estero, per caso sai che tensione gira su quella parte di circuito? te lo chiedo perchè quello che ho in casa è molto simile,e ha lo zener, ti allego dati di confronto,credi che potrei tentare un test? che probabilità ci sono che sia il pannello ? p9nk70z---N Channel 700v 1,2 ohm 7,5A -115w Zener-Protected SuperMESH p9nk60zfp---N Channel 600v 0,95 ohm 7A -30w Zener-Protected SuperMESH
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 marzo 2015 Segnala Inserita: 25 marzo 2015 (modificato) per caso sai che tensione gira su quella parte di circuito? no che probabilità ci sono che sia il pannello non saprei,non ho quasi nessuna esperienza coi plasma Modificato: 25 marzo 2015 da Riccardo Ottaviucci
Salvo 79 Inserita: 28 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2015 Componenti ordinati,vi aggiorno al suo arrivo
3kek1 Inserita: 31 marzo 2015 Segnala Inserita: 31 marzo 2015 Ciao potresti postare la sigla del chippone (non so presumo ce ne sia uno solo) della control board?
Salvo 79 Inserita: 31 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2015 Davp certo,si e solo uno siglato -lgpcmv04-q721-qm5791.1-
3kek1 Inserita: 1 aprile 2015 Segnala Inserita: 1 aprile 2015 Niente datasheet, che poi forse non serviva neanche..
Salvo 79 Inserita: 1 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2015 No,l'avevo cercato anch'io,ma comunque il guasto non è in quello scheda,almeno per il momento la escludo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora