tnnplc Inserito: 20 marzo 2015 Segnala Inserito: 20 marzo 2015 Salve, gentilmente, volevo una conferma sulla sequenza di accensione di una lampada allo xenon (vedi allegato): 1. carico i condensatori a una certa tensione (max 300Vcc) 2. invio la tensione dei condensatori ai capi della lampada 3. attivo la scarica di trigger (durata da 10 a 30ms) per accendere la lampada E' corretto? La durata dell'accensione della lampada è uguale alla durata della scarica di trigger? Grazie.
patatino59 Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 (modificato) La sequenza e' corretta. Se non c'è tensione ai capi e' inutile inviare l'innesco.a durata dell'accensione della lampada è uguale alla durata della scarica di trigger? La lampada e' collegata sempre direttamente al condensatore, non e' necessario collegarla successivamente La durata dell'accensione della lampada è uguale alla durata della scarica di trigger? Mi sembra di ricordare che la durata del flash e' attorno ad un millesimo di secondo o anche meno, ma lascio che sia qualcuno piu esperto a confermarlo. La capacita' del condensatore sicuramente influisce sulla potenza del flash, e solo secondariamente sulla sua durata, mentre la durata dell'impulso di trigger dovrebbe essere ininfluente, dal momento dell'innesco in poi. Modificato: 20 marzo 2015 da patatino666
patatino59 Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 http://www.photonics.com/images/Web/Articles/2010/10/8/HamamatsuFig4.jpg Dai un' occhiata qui.
Wolfy Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 (modificato) La lampada una volta accesa non si spegne finchè la tensione ai suoi capi non scende sotto una certa soglia, il trigger deve durare abbastanza da ionizzare il gas dentro. Uno dei sistemi più semplice per pilotarle è il classico oscillatore a rilassamento, carichi un condensatore tramite un resistore, il trigger lo azioni quando la tensione ai capi del condensatore raggiunge una certa soglia, la lampada lo scarica e il ciclo ricomincia. La frequenza di lampeggio è data dalla costante di carica del circuito RC e dalla soglia a cui scatta il trigger, la durata del lampeggio dipende da quanto dura il ciclo di scarica dei cap, l' intensità dalla corrente che scorre nella lampada Modificato: 20 marzo 2015 da Wolfy
tnnplc Inserita: 20 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2015 grazie a tutti, quindi se anziché di attendere lo spegnimento della lampada quando la tensione dei condensatori scendono al di sotto di una certa soglia, volessi avere accensioni di X millisecondi, dopo l'innesco, basta togliere la tensione ai capi della lampada a un determinato periodo T (ms) predefinito? giusto?
Wolfy Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 Ti conviene calcolarti il condensatore per un impulso di durata Xms, le correnti impulsive in gioco sono serie e trovare dei transistor/mosfet di potenza abbastanza veloci in grado di reggerle può diventare complicato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora