Nicolaenne Inserito: 20 marzo 2015 Segnala Inserito: 20 marzo 2015 buon giorno a tutti, la casa a piano terra ha il sistema di riscaldamento con termocamino e caldaia a metano. il proprietario avendo problemi, luii dice di calcare, in conclusione gli ha preso la fissa che vuole eliminare lo scambiatore di calore. premessa: io di idraulica non ci capisco niente o quasi quindi la mia per il momento è solo voglia di saperne qualcosa in più. dunque in questa piccola scatola metallica entrano 4 tubi e, lui vorrebbe metterci 2 flessibili collegati a croce ed eliminare questo piccolo contenitore. cortesemente è possibile avere qualche informazione sul compito che svolge l'oggetto in questione? io mi sono trovato in questa storia perchè gli ho cabiato il condensatore alla pompa che non partiva mandando l'acqua in ebollizione. grazie
reka Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 può fare molte cose... dipende da dove arrivano i quattro tubi
luigi69 Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 lo scambiatore scambia...... se metti due flessibili croce crociano e basta lo scambiatore tramette calore fra due circuiti diversi.... non riesco a capire cosa vorrebbe face con i due flessibili....
Nicolaenne Inserita: 20 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2015 ciao luigi69 e grazie per la risposta. lui dice che evita di smontare spesso per la pulizia del calcare dato che l'acqua contiene veramente molto calcare.
luigi69 Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 scusami no riesco a capire.....evita di smontare spesso.... nel primo post dicevi vuole eliminare...cosa vorrebbe fare ? renderlo smontabile piu facilmente o ?
Nicolaenne Inserita: 20 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2015 ciao, dicevo che lo vorrebbe eliminare perchè per colpa del calcare deve smontatre i tubi e pulire con acido questo piccolo contenitore con dentro delle piastre forate. grazie.
dnmeza Inserita: 20 marzo 2015 Segnala Inserita: 20 marzo 2015 lo scambiatore di calore lo deve mantenere per separare i circuiti idrauli (diversi in temperatura e portata). Altrimenti bisogna spiegare i vari circuiti (2) dove vanno cosa fanno.
Nicolaenne Inserita: 20 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2015 grazie dnmezza per la risposta. mi ha detto per telefono che lui usa in modo separato sia il camino che la caldaia cioè non li usa mai in contemporanea quindi pensa si possa fare. comunque anche io nella mia ignoranza ho avuto l'impressione che non si possa fare quindi gli dirè che chiami chi di dovere e, si arranci. ciao e molte grazie per la vostre cortesi risposte.
Ragnark Inserita: 23 marzo 2015 Segnala Inserita: 23 marzo 2015 Lo scambiatore di solito serve per riscaldare l'acqua sanitaria con l'acqua dei riscaldamenti.Praticamente entrano i 2 circuiti separati da lamelle, quasi sempre, in rame e l'acqua dei riscaldamenti va a riscaldare l'acqua sanitaria come una "resistenza".Se si elimina lo scambiatore l'acqua sanitaria non verrà più riscaldata e si deve ricorrere ad un'altro mezzo per riscaldarla (scaldaacqua/caldaia).Purtroppo il calcare è una brutta bestia e tocca ripulirlo ogni tanto.
dnmeza Inserita: 23 marzo 2015 Segnala Inserita: 23 marzo 2015 Anni fa, avevo una caldaia a basamento a gas con 25 Lt di scambiatore vetrificato, ad anni alternati lo aprivo lo pulivo, scrostavo la serpentina e cambiavo l'elettrodo di sacrificio. O decalcifichi l'acqua in ingresso, o fai la pulizia periodicamente.
Nicolaenne Inserita: 23 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2015 molte grazie Ragnarc per avermi risposto ed aggiunto nuove spiegazioni inerenti allo scambiatore di calore. ringrazio anche Dnmeza per il cordiale interessamento. ciao e grazie ancora nicolaenne.
click0 Inserita: 23 marzo 2015 Segnala Inserita: 23 marzo 2015 se entrambi sono sul circuito riscaldamento potrebbe servire anche nel caso che il termocamino fosse "a vaso aperto" per non dover eliminare il pressostato di "minima pressione acqua" della caldaia
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora