Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Variac


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti posseggo un variac 0-230 . Ho notato che sulla carcassa la DDP carcassa - neutro è circa 40 volt. Ho pensato potesse essere il neutro a non essere a potenziale nullo. Ma ho misurato la DDP fra carcassa strumento e conduttore di terra dell'abitazione ed è sempre circa 40 volt. Volevo sapere a cosa può essere dovuto tenendo conto che ho smontato lo strumento è l'isolamento è perfetto. Non ha alcun contatto con la carcassa. Grazie in anticipo


Inserita: (modificato)

Non vorrei dire una fesseria ... ma la carcassa se con parti metalliche pur isolate dalla rete

Dovrebbero rigorosamente essere collegate tramite il conduttore verde/giallo al potenziale di terra....

Se scollegate assumono potenziali di valore aleatorio flottante in relazione alle edispersioni capacitive

E variano di molto , in relazione proporzionale all'inpedemza dello strumento di misra

Inoltre possono ritenersi fisiologici i valori di tensione misurata tra neutro e terra. (3/ 5 massimo 10V)

Modificato: da enricopedro
Inserita:

Avevo pensato a qualcosa di simile, magari un fenomeno induttivo. Quindi dovrebbe essere tutto nella norma?

Inserita:

Capacitivo ... Per prova collega una lampada ad incandescenza da24/40w 220v e rimisura dovresti trovare 0 o giu' di li'

Inserita:

Non ho capito dove collegare la lampada.

Inserita:

Se metti la carcassa a terra se la tensione misurata è dovuta ad accoppiamenti andrà a zero, Se invece è dovuta a dispersioni interverrà l'interruttore differenziale. ;)

La lampada, per la prova, devi collegarla tra la carcassa e il neutro otra carcassa e terra.

Però metti a terra la carcassa dopo che hai fatto le verifiche del caso.

Inserita:

Grazie millw per le risposte, farò un test e posterò tutto!

Inserita:

Ho provato il tutto.

Misurando la tensione a vuoto (senza lampadina collegata tra neutro e terra) è 109Volt

Al collegamento della lampada la tensione scende a 0 e la lampada non si accende.

Inoltre collegando la terra al connettore di terra che ho nel mio banco il differenziale non stacca.

Dovrebbe essere tutto nella norma giusto? Questa tensione dovuta ad accoppiamenti è pericolosa entrandoci a contatto? (io suppongo di no)

Inserita:

Collega il case del variac a terra, che problema c'è :)

Inserita:

Si si ovviamente lo collego era solo per informazione

Inserita:
(io suppongo di no)

la tua supposta è esatta :P

la colpa è del tester, prova con un vecchio analogico, non misurerai nulla ;)

Inserita:

La tensione c'è il multimetro digitale non la inventa ( anche se qualche volta può dare i numeri )

E l'impedenza dell'analogico che da' una lettura alterata , ma trattasi di livelli di tensioni

Indotte, per divisioni capacitive ( campo elettrico) in genere... non pericolose.

Ma le parti metalliche per Normativa antiinfortunistica Devono essere rigorosamente collegaté alla presa di terra!

Inserita:

volevo intendere che proprio per l'elevata impedenza del digitale andava a misurare una tensione che si creava solo a causa di accoppiamento capacitivo, mentre un vecchio analogico, andando a caricare leggermente sul punto di misura, molto probabilmente la azzera

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...