cf service Inserito: 22 marzo 2015 Segnala Inserito: 22 marzo 2015 Buongiorno PLC Forum, dovrei sostituire un temporizzatore luce scala a pistone con uno nuovo il tipo elettronico a 4 morsetti, L N lampadina pulsante con selettore 3 o 4 fili. Il problema che non riesco a capire come collegare il nuovo perche quello vecchio ha solo tre fili, un neutro e due fili che dovrebbero essere uno i pulsanti e uno le luci..pero collegando il nuovo non riesco a far funzionare niente..rimangono le luci fisse accese..e invertendo i fili dei pulsanti e delle luci non accende niente..qualcuno puo aiutarmi.. Grazie
Riccy Inserita: 22 marzo 2015 Segnala Inserita: 22 marzo 2015 metti marca e modello del temporizzatore che stai montando e uno schema di come l'hai collegato... E una cosa banale.....non offenderti ma qualche volta la soluzione più semplice è quella che non si trova....il selettore frontale che quasi tutti i luci scala hanno...è settato su automatico? Perchè c'è la possibilità di accenderla fissa spostando tale selettore.
cf service Inserita: 23 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2015 questo è il temporizzatore..il selettore frontale e su automatico, ho solo tre fili del vecchio temporizzatore..e l'ho collegati uno sul neutro uno filo sul 3 e uno filo sul 4. dando tensione rimangono accese le luci ma non si spengono e premendo il pulsante non succede nulla. i pulsanti hanno anche la lucina pero rimane spenta. non so come sia collegato l'impianto esistente il temporizzatore si trova nel locale contatori del palazzo dove c'e il quadro.
cortocircuito80 Inserita: 23 marzo 2015 Segnala Inserita: 23 marzo 2015 (modificato) ciao cf service,il mio consiglio è che prima di collegare i fili cosi a caso dovresti capire dove sono collegati ,fase....neutro....pulsanti......lampade...... Modificato: 23 marzo 2015 da cortocircuito80
cf service Inserita: 24 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2015 e vero...dovrei aprire le cassette di derivazione e controllare da dove partono i fili..il problema si pone essendo un palazzo con impianti datati...e sempre il solito problema si parte con un colore di fili e finisce con un altro..
jimmy63 Inserita: 24 marzo 2015 Segnala Inserita: 24 marzo 2015 Prima di smontare l'impianto condominiale, verifica e segna il filo PULSANTE e il filo LAMPADA tra i 3 che hai a disposizione del vecchio timer, il terzo poi non potrà che essere FASE oppure NEUTRO. Alla LAMPADA arriverà sicuramente il NEUTRO come secondo filo, probabilmente anche al PULSANTE. Quindi verifica i collegamenti nel NUOVO TIMER e aggiungi il (quasi certamente) NEUTRO mancante, dovresti risolvere così.
dnmeza Inserita: 24 marzo 2015 Segnala Inserita: 24 marzo 2015 al vecchio temporizzatore arrivavano i fili cerchiati in rosso adesso puoi capire il filo che ti manca
cf service Inserita: 2 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2015 (modificato) Grazie...e scusate ancora.. [at]dnmeza una domanda al volo ma cosa sono i due contatti nel disegno che ho cerchiato..? Modificato: 2 aprile 2015 da cf service
dnmeza Inserita: 2 aprile 2015 Segnala Inserita: 2 aprile 2015 contatto del relè K , alcuni vecchi relè (a stantuffo) avevano un contatto che all'eccitazione del relè si apriva, affinchè ulteriori chiamate di eccitazione fossero inibite, il secondo contatto in chiusura serviva al comando di accensione temporeggiato da K.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora