Vai al contenuto
PLC Forum


Beacon 10M - Qrp Tx


Messaggi consigliati

Inserita:

E' un po' diverso il BD139 con hfe più basso. la VCE è presente? E' polarizzato in classe C quindi amplifica in corrente....il guadagno in tensione è 1 o poco più....è q303 che deve amplificare.

Il finale è quasi insostituibile...lo trovi qui a pochissimo....io lo prenderei....

http://www.ebay.it/itm/si-n-80v-3a-10w-150mhz-2SC-2078-2SC2078-/360772896415?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item53ffbd869f

il fratello maggiore lo trovi qui....

http://www.ebay.it/itm/2SC1307-Transistor-1-STCK-/121573670303?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item1c4e5afd9f


  • Risposte 123
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • sx3me

    64

  • dott.cicala

    49

  • Mauro Dalseno

    7

  • gabri-z

    2

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

Q303 lavora, vedo che amplifica... è il driver che non fa nulla, il segnale sulla base arriva, la tensione sul collettore è presente, ma segnale zero...

sulla baya ho visto che si trovano pure dalla cina a 1,50 compreso spedizione... poi vai a vedere se funzionano pure... <_<

oppure mi devo fare una passeggiata di 30Km e li prendo in un negozio dove ci sono sicuro, e poi eventualmente si vede il funzionamento :senzasperanza:

Inserita:

Quelli dalla Cina sono pacchi!

Ci sono dei 2sc2078 - 2sc1307 - 2sc1969 che quando li monti invece che fornire la loro giusta potenza non vanno oltre 1-1,5w e dopo poco bruciano. Bisogna stare attenti e vedere se c'è la foto in primo piano per capire se sono originali oppure patacche.

Inserita:

e ti fidi della foto... magari con microscopici caratteri cinesi c'è scritto pure che è solo indicativa :P

Inserita:
magari con microscopici caratteri cinesi c'è scritto pure che è solo indicativa tongue.png

A questo punto , anche se Macroscopici , non vale niente ! :(

Inserita:

Se c'è la foto e se questa corrisponde al componente messo in vendita...(basta chiedere) è un attimo capire se è un pacco cinese oppure un originale giapponese.

Per il C1969 Il logo Mitsubishi è facilmente distinguibile così come per il NEC 1307 il c2078 è meno pregiato...al max si perde un euro e mezzo.

Inserita:

PS...

volendo, con qualche piccola modifica, il finale può essere sostituito da un irf640 c'è più da togliere che da mettere.

il BD139...è per la bf...non ci arriva a 28MHz.....è meglio un finale video tipo 2sc2682 o simili (monitor crt) che ha una ft=200MHz...bastano 100MHz

Inserita:

il 1969 a banco qualche annetto fa me lo fecero pagare ben 10 eurozzi... il 2sc2682 è laprima volta che lo sento, ma si trova in vecchi monitor forse?!

Penso però che non mi convenga fare modifiche, se non metto i transistor originali se non va poi avrò sempre il dubbio su quale sia il problema.

Stasera però giocando giocando, sempre con il BD139, mi escono quasi 100mW... ho solo dissaldato, e rimesso la bobinetta che si trova tra buffer e pilota... però ci ho dovuto sparare +13dbm, che mi sembrano un pò troppi <_<

Inserita:

comunque facendo un passo in dietro... ho provato a fare oscillare il quarzo con il primo transistor, ma non mi riesce :toobad:

dove dice pin16 pll, ho tagliato la pista, e messo +Vcc, sostituita la R tra base e gnd con 1,8k, tolta la prima bobina, quarzo tra condensatore di base e massa... ma non và... :(

che modifiche ci sono da fare??

Inserita: (modificato)

d55b0ec0172a8faa4a9e5c4e067fbd57.jpg

Che sia a valvole o a transistor...le difficoltà sono sempre le stesse. Prova a modificare q303 come da schema. Per portarlo in oscillazione devi regolare il nucleo della bobina e magari sostituire C2 con un compensatore 6-60pF....senza quarzo q303 dovrebbe assorbire 8-10mA...

13dBm sono quasi 20mW.....che il 139 amplifici di 5 volte in potenza a 30MHz mi sembra un po' strano. Pova con un finale video di un monitor crt...ha lo stesso case e pinout ma una ft molto più alta.

Comunque, se fosse vero che il db139 fornisce 100mW....allora il segnale sarebbe sufficiente per pilotare un c2078 ed ottenere dai 3 ai 5W.

il c1969 vero costa almeno 10€

.....un oscillatore buono come quello di ne "per determinare l'induttanza" eroga un bel segnale da 1mW ovvero 0dBm

Modificato: da dott.cicala
Inserita: (modificato)

d65731981284d2685b9baf2b5fdd1358.JPG

fcae254608a5814f1ea6633ab8603bfc.JPG

Faccio più alla svelta con questo che con lo sweep a determinare LC e fornisce appunto il livello giusto per pilotare pilota e finale.

c426ac3ed361a756c9f429ea56b3d294.JPG

6f14febde9185457bfb3abd95ef6268c.JPG

e oscilla pure il quarzo da 28.3MHz

Modificato: da dott.cicala
Inserita:

immagino che sia difficile uguale... perciò partivo alemeno con la pcb fatta, ovviamente ora non è dimensionato per il quarzo, perciò chiedevo...

mi appunto i valori, domani semmai provo, poi mi sono ricordato che ho uno schedino con un transistor sopra che fa da oscillatore... quello con cui provavo i quarzi quando non mi andavano con la valvola... male che va provo copiando anche quei valori lì!

I 13dbm però li iniettavo prima di Q303, quindi amplificava anche lui qualcosina, non so di preciso quanto, ma sicuramente ci metteva del suo;

ma per finale video intendi quelli sullo zoccolo crt?!?

Inserita: (modificato)

ma per finale video intendi quelli sullo zoccolo crt?!?

Si quelli....hanno una ft di almeno 200MHz. (Nei crt a colori hi res)

Usa lo schedino come oscillatore e lo accoppi a pilota e finale...almeno parti da un oscillatore che funziona. Perchè da L304 il segnale viene prelevato da una presa intermedia e con un C un po' alto( dovrebbe essere al max 33p) . Se l'accoppiamento è troppo stretto...come al solito....l'oscillatore è soffocato e non parte. Di solito tra oscillatore e pilota o c'è un buffer o l'accoppiamento è lasco.

Ne più ne meno che con le valvole.

I 13dbm però li iniettavo prima di Q303

allora....amplificava ben poco....e probabilmente distorceva di brutto....da lì devi entrare con 1mW al max

Modificato: da dott.cicala
Inserita:

ecco, io li ho sempre intesi come finali colore, perciò non capivo... di rottami tv ne ho un carretto, ma mi sa che sono tutti con finali a CI, o al massimo qualcuno avrà i transistor in smd <_<

Lo schema non è quello esatto, ma molto simile, L304 è un trasformatorino, tipo media frequenza; e comunque il pilota non c'è, dovrebbe oscillare, o no?!

Se pensi che sul baracchino funzionante con -30dbm mi tira fuori i 5W è moltissimo!

Inserita: (modificato)

ho provato con i valori che mi hai indicato, ma non funzionava... quindi ho copiato dallo schedino, e devo dire che con stupore ha funzionato immediatamente! :huh:

Mi sono permesso di modificare, per comodità, lo schema che hai postato, con i valori che ho usato:

c75aa10d50f8febaff148cffb0bbe824.jpg

con il quarzo, e sempre col BD139 ho 100mW in uscita; ho fatto una prova per vedere se scoppiava tutto, ho portato l'alimentazione fino a 24V e la Po è salita fino a 0,5W...!

Ora però mi pongo un altro problema: io ho il quarzo a 28.224, ma vorrei trasmettere a 28.240; è possibile slittare così tanto?!

Modificato: da sx3me
Inserita: (modificato)

E' normale che hai dovuto modificare i valori, non conoscendo nè le caratteristiche della bobina e del bjt...comunque...FUNZIONAAAA!

Per alzare la frequenza metti un compensatorino 10-60 in serie al quarzo....però al max riesci a spostarlo di qualche khz...se sei fortunato arrivi a 10KHz ma non di più

Modificato: da dott.cicala
Inserita:

eh, ma comunque ho copiato resistenze e condensatori, ma transistor e bobina sono diversi perciò mi so meravigliato che ha funzionato immediatamente :senzasperanza:

Mi sarebbe piaciuto arrivare a 28.240 perchè tempo fa già avevo usato quella frequenza, quindi volevo continuare lì... quindi non si può :toobad:

Comunque pensi che il driver stia lavorando bene, prendo solo il finale?!

Tutti i Tv rottamati hanno i CI come finali, ma ho visto a datasheet del 139 che arriva a 100MHz, è corretto?

Inserita:

Prova col compensatore o con C fissi. Parti da 22pf e sali ...al max si spegne...magari riesci a salite anche di 15KHz...dipende dal quarzo.

però se i C non sono NP0 scaldandosi derivano

Se il BD139 ha una ft 100MHz ed eroga così tanto...prova col finale...ma non a 20V perché brucia...al max 14v.....una vita fa alimentavo un cb intek fm800 che aveva il c2078 a 15v.....a 16 bruciava.

I finali bjt li trovi nei monitor pc non nei tv

Inserita:

proverò così un passettino alla volta con i condensatori fissi, dovrei avere anche qualche NP0...

Ma tu alimantavi tutto il baracchino... per forza che bruciava a 16V :P adesso vendono adirittura le schedine apposta per sovralimentare solo il finale... ma comunque non mi interessa farlo, se arrivo ai canonici 5W basta e avanza pure!

Monitor pc nadazero...

Inserita:

invece ho provato senza passettini... direttamente col compensatore in serie... stavo facendo le prove con il quarzo a 27.000, e al massimo si spostava di 2KHz... poi mi son detto ma fammi provare direttamente con il quarzo a 28... arriva fino a 28.243 :blink:

... basta 1pF in serie, anzi, più aumento la capacità, e più scende di frequenza!

  • 2 weeks later...
Inserita:

attendendo l'acquisto dei transistor...

quale antenna andrebbe meglio: verticale 1/2 λ, dipolo a Λ, oppure dipolo orizzontale?!?

Inserita:

Dipolo....e visto che comunque dopo un po' si ammoscia.....lo farei subito a V invertita

Inserita:

ahahhaha :D ma lo farei anti ammosciamento :P

a V invertita mi sembra che sia omnidirezionale, mentre orizzontale è direttivo, o mi sbaglio?

Ma la 1/2 λ non dovrebbe rendere di più?!

Inserita: (modificato)

Boh...vediamo.

Il dipolo classico si dovrebbe comportare così....

e2d566ac58122304cd061821d403c05b.jpg

9c19f8ca1829ce53ce2d1789e4c3a3f6.jpg

46f117f9e2618b03be768e263e7f5da7.jpg

Il dipolo a V invertita si dovrebbe comportare così

12903befc372cc2a3396baea3f8242fc.jpg

ad65374d42150f5ed060708d652569af.jpg

5fca9eda145518fe4a74ba80703b8369.jpg

Quale ti piace di più?

Io, amante del pisolino pomeridiano, sceglierei la V...perché mi ricorda un materasso :thumb_yello:

Modificato: da dott.cicala
Inserita:

so praticamente uguali, o mi sbaglio?!?

Con la mezz'onda invece che grafici ne escono?

Per arrivare più lontano non ci vuole un antenna con il lobo che guarda più verso l'altro, per le riflessioni e tutto il resto...?!?

faccio troppe domande eh :P

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...