Vai al contenuto
PLC Forum


Sincronizzazione Motori


Messaggi consigliati

Inserito:

Secondo voi per sincronizzare la velocità di due motori asincroni trifase da kW1,5 è meglio l'utilizzo di un solo inverter oppure è meglio utilizzare due inverter di cui uno master e uno slave?

Grazie.


Inserita:

dipende che applicazione devi realizzare dai piu dati

Inserita:

Invece degli asincroni, coi motori a riluttanza variabile puoi fare una buona sincronizzazione, dipende da cosa vuoi.

Ciao

Mario

Inserita:

Si tratta di una trasmissione a cinghia con diversi rinvii a puleggia dove però esistono due pulegge motorizzate. Inizialmente il funzionamento doveva essere alternato, cioè la puleggia motrice 1 quando entrava in funzione trascinava la puleggia motrice 2 e viceversa. Poi a causa di attriti troppo alti si è preferito azionare contemporaneamente entrambe le pulegge ma occorre garantire la medisima velocità tramite un controllo con inverter. Da qui è nato il quesito iniziale.

Grazie.

Inserita:

Secondo me hai due strade:

- Encoder di retroazione sui motori che vanno a due inverter collegati in asse elettrico. (alcune marche hanno delle schedine opzionali per queste funzioni).

- 1 motore "master" controllato in velocità, il secondo "slave" controllato in coppia.

Inserita:

Mi sembra una pasticciata assurda.

Io sono per le soluzioni semplici ed eleganti.

Togli tutto e lasci un solo motore piu' potente, credo che ti costi meno anche a livello energetico.

Se la macchina funziona per tanto tempo titti i giorni, scegli un motore della classe di efficienza Eff1

Ciao

Mario

Inserita:

Se l'applicazione non ti permette di fare quanto suggerito da Maggi, ti suggerirei (l'abbiamo sperimentato) di usare 1 inverter che piloti i due motori ( se la cinghia e' trapezia).

Se la cinghia e' dentata potresti dover adottare una soluzione + complessa (master slave in coppia oppure in albero elettrico di posizione/velocità), ma fai in modo che la cinghia sia sempre in tensione eventuali elasticità innscano oscillazioni.

Se hai margini nel dimensionamento della cinghia dentata puoi rischiare di utilizzare 1 inverter solo (differenze nei motori possono portare ad avere un tensionamento aggiuntivo della cinghia).

Cordialmente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...