Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung Le32B450 Assenza Video Audio Normale


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto per tutti

Mi ritrovo con questo tv samsung modello LE32B450 con audio normale mentre e' assente completamente il video , buio completo.

Vi chiedo gentilmente potete darmi delle dritte, sono sprovvisto di schema e non so quale possa essere il problema.

Vi ringrazio anticipatamente.


Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

il problema è sull'inverter,(trafo elevatori,saldature,elettrolitici,lampade)

Che codice ha l'inverter? BN...

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ciao Riccardo

Grazie per avermi risposto, ieri mi hanno portato il tv quindi non ti so dire con esattezza la sigla.

Scusami se ti chiedo ma di trasf. Inverter c'e ne uno solo? In questo modello..

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

l'inverter è tutta la scheda che a volte è inglobata in quella dell'alimentatore.

E' la scheda da cui partono i fili alle lampade,dimmi il suo codice e vediamo se trovo lo schema

Inserita: (modificato)

Riccardo c'e stato un attimo che si e' vista l'immagine perfettamente e poi e andata a sparire, volevo appunto precisare che sono presenti sia la 5 che la 12 volt e chiedervi per cortesia che tensione si deve misurare sul primario degli inverter perche' ho misurato la resistenza ommetrica e misuro 1, 5 ohm sul primario mentre sul secondario 1200 ohm ( se sbaglio non faccio alle lampade va il secondario?) Perdonatemi se ho sbagliato! Spiegatemi se dalla misure risultano difettosi?

Grazie

Esatto i due trasformatori inverter sono nella stessa scheda di alimentazione e sono collegati in serie.

Modificato: da darlinton
Inserita:

Gli inverter hanno questa sigla: LT-HU32 SC91206CY

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

l'inverter è uno solo,la scheda,quelli che dici tu sono i trasformatori.

La sigla della scheda è del tipo BN44 00.....

Inserita:

Il problema che ho riscontrato che a volte il tv si accende regolarmente per poi diventare buio , pero' la cosa che volevo chiederti sui trasf. Che tensione deve esserci?

Quale e' l'avvolgimento primario ? Quello che va alle lampade ?

Mi vuoi dire per favore che impedenza deve avere il primario e il secondario?

Dalle misure fatte trovo quelleche vanno alle lampade 1100ohm mentre l'altro lato 1.2ohm e' corretto?

Scusami se ti ho massacrato di domande.

Grazie mille

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

le tensioni sui trafo elevatori sono impulsive e a frequenze elevate e non si possono misurare col tester,al massimo con l'oscilloscopio

Dalle misure fatte trovo quelleche vanno alle lampade 1100ohm mentre l'altro lato 1.2ohm e' corretto?

si


verifica che tipo di integrato pilota PWM è montato,proviamo a inibirgli momentaneamente la protezione per vedere se qualche lampada difetta

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Domani controllo e ti faro'sapere ma da quanto ricordo mi sembra un 4+4 pin ma la sigla non la ricordo

Inserita:

La scheda e siglata: BN44-00260A

C.i : ICE 3 BRO665J

Premetto che su questo circuito integrato non c'e nessuna tensione presente!

Come devo procedere ?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Occhio ai connettori delle lampade su quei modelli. Se le lampade sono saldate su una barretta di rame,è possibile che si siano dissaldate ed è quello che causa il tutto.

samsung_bn44-00260a.pdf_1.png

Inserita:

Ciao Fulvio qiindi devo smontare tutto il pannello per arrivare alle lampade, comunque mi suggeriva Riccardo Ottaviucci che si puo' inibire la protezione per capire se il problema e sulle lampade che dici?

Puoi dirmi come si fa' a togliere la protezione? Graziel

Come dicevo in un post precedente c'e stato un attimo che l'immagine si e' vista regolarmente che cosa pensi cjhe ol problema potrebbe essere sempre quello?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Non è detto che il problema sia quello. Ovvio che per arrivare alle lampade va smontato tutto.

Per inibire la protezione bisogna conoscere l'integrato che se ne occupa. Cercalo sul modulo inverter,ma ricorda che non è a 8 pins, ma ne ha qualcuno in più. Quando lo trovi posta il suo codice esatto e completo.

Inserita: (modificato)

Di circuiti intregrati c'e ne sono tanti ma prevalentemente sono tutti a 8 pin il solo che ha 24 e siglato cosi SEM2006 con numero riferimento UI 801

Se fosse questo quello che mi permetterebbe di inibire la protezione non so esattamente come fare, non vorrei creare dei danni.

Chiedo per favore aiuto e ringrazio.

Modificato: da darlinton
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

sì,è lui,ma non trovo come fare per inibirlo,mi pare ci fosse da mettere a massa un pin.

Aspettiamo chi se lo ricorda

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

trovato,pin 10 a massa

93827b331a0341723b275228f0738af4.JPG

Inserita:

Quindi OVP ?

Posso tranquillamente mettere il pin 10 con 11 visto che quest'ultimo va a massa, ma devo mettere una resistenza in serie?

Non vedo l'ora di fare la prova, ti terro' aggiornato.

Per il momento grazie di tutto.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

nulla,solo stagno tra i pin

Inserita:

Vi dico cosa ho fatto:

Ho inibito la protezione ma non e' cambiato nulla tutto come prima

Poi ho controllato le lampade sembrano un pochino annerite un pochino da dove partono dallo zoccolo e sono di forma ad U

Vi chiedo c'e un modo per provarle isolandole una alla volta?

Inserita:

Ciao, si possono provare con dei piccoli CCFL-INVERTER che trovi facilmente e a poco prezzo su Ebay.

Inserita:

Stamane ho smontato il pannello e sono andato a controllare le lampade almeno all'apparenza mi sembrava tutto a posto, ma per assicurarmi e stare piu' tranquillo con un piccolo CCFL INVERTER ho provato le lampade una alla volta e ho riscontrato che funzionano tutte perfettamente, allora chiedo a voi esperti dove e' il problema?

Datemi altre dritte per favore.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

l'inverter non ha solo lampade e trasformatori,ci possono essere altri componenti a difettare.In questo caso io opterei per l'intera scheda

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...