Nello93 Inserito: 24 marzo 2015 Segnala Inserito: 24 marzo 2015 Salve ragazzi scrivo perchè il mio condizionatore non dà più segni di vita, non so se è la coincidenza del fulmine, ma non credo prp. Ho smontato la scheda, ma siccome non so un esperto mi rivolgo a voi e spero che mi potrete aiutare. Questa è la foto della scheda ad occhio sembra tutto ok tranne quel bianco sulla resistenza accanto al condensatore. Aspetto notizie Grazie a tutti
Ivan Botta Inserita: 24 marzo 2015 Segnala Inserita: 24 marzo 2015 Nello, hai aperto una discussione identica in un'altra sezione, che ho provveduto a chiudere. Continua per favore a scrivere solo su questa, grazie.
Nello93 Inserita: 24 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2015 Potrebbe essere quel condensatore a difettare, essendo posto sul lato primario di quell' alimentatore. Serve però oltre alla sua sostituzione anche un po di esperienza per riparare o controllare questi alimentatori,........ Se fosse stata una sovratensione a causare il guaio anche qualche altro componente sicuramente si è guastato, es. la VdR posta in fianco al fusibile.... ciao Scusa che sarebbe il Vdr? Io dalle mie esperienze quando non c'é alimentazione so che il componente che é andato è l'IC8. Che dici? Sbaglio? Nello, hai aperto una discussione identica in un'altra sezione, che ho provveduto a chiudere. Continua per favore a scrivere solo su questa, grazie. Si hai ragione mi scuso, la prima volta avevo sbagliato sezione XD. Grazie
Nello93 Inserita: 7 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2015 Ragazzi nessuno mi aiuta? Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone6,2
Darlington Inserita: 8 aprile 2015 Segnala Inserita: 8 aprile 2015 (modificato) Porta pazienza, i professionisti che scrivono su questo forum lo fanno nel tempo libero, quindi è normale che non rispondano in giornata. Il bianco sotto il condensatore può essere del liquido perso dal medesimo, come anche della colla usata in fabbrica. Visto che mi pare strano tenere fermo un condensatore con della colla, nel dubbio, cambialo. Poi, visto che l'alimentatore è uno switching, devi controllare se c'è tensione in uscita a valle del diodo rettificatore sul secondario e se il condensatore a valle del diodo è sano; nel dubbio cambia anche quello. Se poi ancora non funziona, per andare oltre nella riparazione occorre sapere almeno la sigla del driver, ossia quell'integrato a 8 pin. Scusa che sarebbe il Vdr? E' un particolare tipo di resistore che varia il suo valore a seconda della tensione che gli applichi ai capi, per questo motivo viene usato per sopprimere le extratensioni; collegato in parallelo all'ingresso di rete, con la normale tensione di 220-230V non conduce ed è come se non ci fosse, se arriva un picco di tensione si pone in conduzione e diventa praticamente un cortocircuito. Preoccupati di questo componente se il fusibile si è bruciato, perché di solito è a valle di esso, oppure se misurando con il tester (IN ASSENZA DI TENSIONE!) lo trovi in corto. Credo sia quel componente cilindrico blu in basso a sinistra, quello incapsulato nella termorestringente nera, ma potrebbe anche essere un condensatore posto verso massa, parte di un filtro; senza sapere la sigla... Modificato: 8 aprile 2015 da Darlington
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora