mistertv Inserita: 15 aprile 2015 Segnala Inserita: 15 aprile 2015 Sembrerebbe un effetto persiana dovuto a qualche condensatore dello stadio.
giscapa Inserita: 17 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2015 Salve. Continuo a far verifiche, ma senza risultati. Ho provato a regolare G2 sulla scheda del cinescopio, l'effetto persiana non si riduce, varia soltanto la luminosità. Nell'immagine, oltre l'effetto persiana ci sono sempre le barre rgb che si notatno di più con decoder spento. Lo stadio orizzontale sembra a posto, la tensione cc alla base del finale di riga è quasi come da schema, però non è pulsante, come quando era in V protection.
mistertv Inserita: 17 aprile 2015 Segnala Inserita: 17 aprile 2015 Le tensioni generali dell'apparecchio come sono ? In particolare i 12V sono esenti da ripple ?
giscapa Inserita: 17 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2015 (modificato) Tensioni allo stato attuale, misurate sui pin dei connettori con la massa del tuner: Schema Misura 135 V 135 200 190 12 11.64 (nessuna oscillazione, neanche con l'analogico) 15.5 17.15 -7.5 -6.98 33 30.8 14 16.18 7.5 8.72 -15 -14.16 22 22.1 -22 -21.8 Finale verticale Pin 1 1.1 1.26 2 15 14.45 3 -15.5 -11.23 4 -15 -14.15 5 -1.5 -0.06 6 18 15.33 7 1.1 1.20 Finale orizzontale B 16.1 15.5 E 16.2 15.4 Pilota Q807 C 85.9 85 B -1.6 -1.04 Alcune come quasi sempre sono superiori, altre inferiori, la differenza più evidente è quella del pin 6 del vericale. Ho verificato il diodo booster, mentre il C 1505 di 220 mF era stato sostituito precedentemente. Sospetto sempre del trasformatore driver-H T803, per l'effetto persiana, ma è difficile reperirlo. In ogni caso rimarrebbero le righe colorate da addebitare al verticale. Una buona serata Modificato: 17 aprile 2015 da giscapa
Fulvio Persano Inserita: 17 aprile 2015 Segnala Inserita: 17 aprile 2015 Ciao. Sbaglierò ma,secondo me,quel difetto col verticale non c'entra niente........ E nemmeno il trafo driver H,c'entra qualcosa...... Senti anche una specie di stridio ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 aprile 2015 Segnala Inserita: 17 aprile 2015 infatti il problema è sulla deflessione orizzontale
giscapa Inserita: 18 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2015 Buon dì a tutti. Sento il ronzio del trafo eat che varia in funzione della luminosità. Quando misuro la tensione sul pin 1 del verticale, si sente la variazione del ronzio e si vedono tremolare le righe orizzontali in senso verticale. Per quanto riguarda la deflessione orizzontale, ammesso che vada bene la sezione H+ per i gioghi, relativa al collettore del finale ed alla 1000 V del trafo, verificherò nuovamente la sezione H-, quindi i circuiti destinati al controllo Centro, DX, SX dell'orizzontale. Preciso altresì che ovviamente non ho mai toccato i gioghi di deflessione, ma verificati i vari circuiti ove possibile.
giscapa Inserita: 18 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2015 I circuiti ed i componenti della deflessione orizzontale, nuovamente controllati non presenterebbero anomalie. Ho sostituito anche C877 di 0.47 mF. Potrebbe anche trattarsi di problemi del CAF, dell'oscillatore (integrato) o del circuito di commutazione. Qualche altro suggerimento? Grazie
Fulvio Persano Inserita: 18 aprile 2015 Segnala Inserita: 18 aprile 2015 Ciao. I circuiti ed i componenti della deflessione orizzontale, nuovamente controllati non presenterebbero anomalie. Spesso,un componente,sotto sforzo,sotto tensione,si dimostra difettoso. Ecco,quindi,che la verifica come l'hai fatta tu,purtroppo,non serve a niente. Sostituisci i condensatori poliestere che fanno parte dei circuiti finale H ed E - W.
mistertv Inserita: 19 aprile 2015 Segnala Inserita: 19 aprile 2015 Misurare le forme d'onda nel circuito sarebbe doveroso in questo caso, ti aiuterebbe non poco. Hai possibilità?
giscapa Inserita: 20 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2015 Buon dì. Non appena possibile, cambierò i mylar in questione. Purtroppo non dispongo di un oscilloscopio, soltanto di un multimetro digitale e di un vecchio ICE.
giscapa Inserita: 21 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2015 Risolto Ho sostituito nuovamente il C 805 di 0,47 mF e la R 807 msd di 330 ohm con una normale, sulla linea tra l'integrato ed il transistor pilota orizzontale e le immagini sono tornate regolari. Ringrazio vivamente Fulvio, Riccardo e Mistertv per i preziosi consigli. Postato su guasti risolti https://www.plcforum.it/f/topic/180519-sony-kv-s2921a2-13-lampeggi-v-protection/ Un saluto a tutti GS
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora