Vai al contenuto
PLC Forum


Area Di Memoria Ritentiva, Non Ritentiva


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

vorrei sapere se qualcuno di voi può aiutarmi nel capire se anche per controllori Rockwell L35E è possibile distinguere un area di memoria ritentiva e non ritentiva, ed eventualmente come dichiarare una tag in un area di memoria non ritentiva.

Saluti


Inserita:

Ciao,

non sono un esperto di ambiente Rockwell, ma mi sembra che non esista una distinzione fra ritentiva e non ritentiva: tutti i tag sono ritentivi; se cerchi nella guida la parola ritentiva, vedrai che esistono alcuni paragrafi per i timer e i contatori, ma non per gli altri (bit, int e via dicendo); se hai bisogno di un'area non ritentiva utilizza il bit S:FS (mi pare si chiami così, è il bit di prima scansione) e con quello azzeri l'area che ti interessa prima di utilizzarla.

Inserita:

Confermo quanto detto da drugo66.

Che io sappia sono tutte retentive.

Se vuoi cancellarle al riavvio potresti mettere al primo rung l'istruzione first scan (la esegue solo una volta) e cancelli quello che devi cancellare.

  • 1 month later...
Inserita:

Questo post è vecchio ma vorrei fare una precisazione:

E' vero che tutte le tag sono ritenitive ma mi è stato detto che il plc appena prima di andare in run dà un ... chiamiamolo "taglio" a tutti i rung del programma.

Ne consegue che un rung con una uscita Latch mantenuta da una ritenuta cade e quindi non è ritenitivo.

Uscite (o flag) programmati come Set/reset invece mantengono lo stato e quindi sono ritenitivi perchè quel "taglio" non va a influenzare lo stato (non si settano e non si resettano).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...