Omissam74 Inserito: 29 marzo 2015 Segnala Inserito: 29 marzo 2015 Ciao a tutti. Andiamo subito al sodo. Se su un motore a 6 morsetti a 380 v ho corto netto tra due morsetti, con tutto scollegato, vuole dire che con certezza il motore ha un avvolgimento in corto? Grazie
remo williams Inserita: 29 marzo 2015 Segnala Inserita: 29 marzo 2015 Se hai scollegato tutti i cavi dalla morsettiera e,hai individuato i capi degli avvolgimenti,con certezza...
Omissam74 Inserita: 29 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2015 (modificato) Be. Con il motore collegato saltava il differenziale. Però mi sono dimenticato di controllare la dispersione verso terra, tanto per una certezza in più. Con il motore scollegato il differenziale non salta più e c'è il giusto scambio tra stella e triangolo sui teleruttori. Ah, c'è un morsetto dei fili che vengono dal motore che va nel teleruttore un pochino colato. Meglio tagliarlo e rifarlo? Modificato: 29 marzo 2015 da Omissam74
dnmeza Inserita: 29 marzo 2015 Segnala Inserita: 29 marzo 2015 (modificato) se tu devinisci corto netto = resistenza zero, si, il motore ha odore di bruciato ? e c'è il giusto scambio tra stella e triangolo sui teleruttori. il motore ha avviamento stelle -> triangolo ? che potenza ha ? se è colato avrà perso anche isolamento, va eliminato e rifatto con ugual sezione, il motore avrà avuto una maggiorazione di assorbimento a causa di un maggior sforzo applicato, non ha una protezione termica, a quanto è tarata ? Modificato: 29 marzo 2015 da dnmeza
Omissam74 Inserita: 29 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2015 Ciao. Il motore è montato su una pressofusione per fare girare la pompa. Il problema è successo venerdì in serata ma io non c'ero. Sabato mattina puzza non c'era. Con corto netto intendo 0 ohm tra due morsetti del motore con tutto scollegato. Sabato mattina abbiamo smontato il motore e portato a revisionare. Quando torna saprò cosa gli hanno fatto. Se abbia o meno la protezione termica non lo so.Smontando il motore abbiamo trovato la gomma di protezione del giunto completamente rotta ed il giunto ben segnato. Può essere stata la causa? Di motore anche prima di smontarlo a mano girava bene.
Omissam74 Inserita: 30 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2015 Avvolgimenti completamente cotti......
dnmeza Inserita: 30 marzo 2015 Segnala Inserita: 30 marzo 2015 penso che tu abbia smontato anche la pompa, per vedere che non sia grippata, fatti consigliare dall'avvolgitore o da chi ti vende il motore nuovo sulla protezione più adatta da inserire a valle del teleruttore starebbe bene una protezione (salvamotore) con taratura giusta per l'assorbimento del motore,
Omissam74 Inserita: 30 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2015 La pompa gira libera a mano. Il motore ha 18 anni. Qualcosa prima dei teleruttori c'è. Domani gli faccio una foto.Però è a monte.
dnmeza Inserita: 30 marzo 2015 Segnala Inserita: 30 marzo 2015 rileva i dati oltre che alla foto, forse poi non potrebbero essere letti, il motore che potenza ha ?
dnmeza Inserita: 30 marzo 2015 Segnala Inserita: 30 marzo 2015 c'è il giusto scambio tra stella e triangolo sui teleruttori non hai risposto alla domanda ha avviamento stelle -> triangolo sui teleruttori è inserito il salvamotore ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora