Italianissimo Inserito: 29 marzo 2015 Segnala Inserito: 29 marzo 2015 Salve e buona domenica a tutti! Ho una lavatrice Ariston aqualtis AQXF 129 H e questa mattina mentre mia madre la utilizzava questa ha smesso di funzionare esibendo il codice errore F01. Documentandomi un pò su internet ho letto che tale codice sta ad indicare che bisogna sostituire il triac. In tutta onestà non sono pratico di riparazioni e in particolare non ho mai avuto a che fare con le schede elettroniche delle lavatrici , tuttavia sono uno studente di ingegneria elettronica (lo so,lo so mi vergogno di non saper fare riparazioni XD) per cui anche se non sono certo un esperto qualcosa di elettronica la capisco, proprio per questo volevo chiedere il vostro parere a riguardo: volendo sostituire questo componente, il triac, in che parte della lavatrice trovo la scheda elettronica? (ho letto che ce ne sono 2, una che controlla le varie funzioni della lavatrice e che si trova sul pannello frontale e una che regola la potenza che si trova in prossimità del motore, tuttavia vorrei conferma da voi), se mi faccio affiancare da qualcuno che ha manualità con riparazioni e saldature posso provvedere io alla sostituzione? In caso contrario vorrei sapere se è una sostituzione che altrimenti può affrontare un tecnico non ariston oppure è neccessario chiamare proprio uno di loro e quindi spendere 200 euro per sostituire l'intera scheda. Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
Del_User_149266 Inserita: 29 marzo 2015 Segnala Inserita: 29 marzo 2015 Quella macchina, credo sia una Aqxxf ha l'inverter, di conseguenza F01 non è riferito al triac, ma in questo caso ai 6 transistor di potenza montati sul dissipatore nella scheda in basso, sperando che sia qualcuno di loro.
Italianissimo Inserita: 29 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2015 Innanzitutto grazie per la risposta! ad ogni modo sull'etichetta posta sulla lavatrice, ho appena ricontrollato ed è riportata la sigla Aqxf e non Aqxxf ma nel caso fosse come dici tu, c'è un modo per assicurarmi che sia uno dei 6 transistor di potenza? in tal caso è possibile sostituirli? come li individuo? , è necessario sostituire tutta la scheda?
causicurti Inserita: 30 marzo 2015 Segnala Inserita: 30 marzo 2015 Ciao, come prima cosa smonta la scheda che si trova nella parte posteriore, se non sei sicuro, segnati anche i connettori da dove li togli( sono polarizzati) troverai una aletta di alluminio molto grande, lì ci sono i componenti da verificare. Metti delle foto e la sigla. Ti verrà detto come e cosa fare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora