Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda Di Piastra Per Capelli Non Si Sganciano Le Resistenze


Messaggi consigliati

Inserito:

scheda di piastra per capelli quando arriva a temperatura non si sganciano le resistenze che continuano a riscaldare,invece il led cambia colore ad indicare penzo che ha rilevato temperatura limite raggiunta , la piastra ha un scr che e siglato x0405mf c'è qualche sostituto o compatibile.grazie ho trovato anche un x0403 su un lampeggiante a 220 volt

  • 2 weeks later...

Inserita:

mi spiego meglio non che non si sganciano le resistenze ma continuano a riscaldare senza il comando della temperatura.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sicuro che è un scr oppure è un triac?

Inserita:

d96c0286540fdd4f19d522ff44b6a295.png

dovrebbe essere un scr come dice il data sheet

Mirko Ceronti
Inserita:

E' andato in corto per caso ?

Saluti

Mirko

Inserita:

ora non lo ho sotto mano appena posso ti faccio sapere grazie per ora


sulle caratteristiche mi dice tyristore scr

Inserita:
dovrebbe essere un scr come dice il data sheet

Ma c'è qualcosa di scritto nelle due tabelline li e non vedo io , o sono davvero perfettamente '' vuote'' . come le vedo io ?

Inserita:

Le vedo vuote anche io... ma il simbolo circuitale è inequivocabilmente di uno SCR...

Inserita: (modificato)

ma il simbolo circuitale è inequivocabilmente di uno SCR...

Si ? :roflmao:
Ma una sigla non c'è ! :smile:
Modificato: da gabri-z
Inserita: (modificato)

la sigla è x0405mf

e x0403mf

Modificato: da degruttola2
Inserita: (modificato)

cd67f9927708dce8af487c890706e964.jpg


5d7c0e891897bbe740c4d631f1f45d43.jpg

Modificato: da degruttola2
Inserita:

Praticamente van bene quasi tutti gli SCR, è sufficiente che sian garantiti almeno 600 V e 4A.

Con queste caratteristiche minime se ne trovano 13 per dozzina.

Inserita:

quale potrebbe essere uno equivaleni reperibile facilmente in commercio.

Inserita:

Su ebay c'è con la stessa sigla quindi ti conviene prenderlo uguale vai sul sicuro, bye

Inserita:

grazie, l'ho trovato e ordinato su e bay.

  • 3 weeks later...
Inserita:

ho sostituito l'scr ma la piastra non cambia nulla non sgancia le resistenze, piastra dune 90 international, l'ntc sembra buono visto che se rogolo il otenziometro della temperatura il led cambia da verde a rosso poi l'ho misurato e a freddo misura una resistenza di 140 ohm quando e cald che scotta cica 70 ohm

Inserita:

Il problema sta nel comando dello SCR.

Prova a leggere ed a pubblicare la sigl di quell'integrato che si scorge dietro la manopola graduata.

Inserita:

infatti come dice Livio molto probabilmente sara' il mcu che non rileva piu' il valore della variazione dell'ntc

Inserita:

l'integrato si legge molto difficilmente ma sembra lm 383 o lm 303

8eed448807f6f119d4355edeb61ec6b0.jpg

Inserita:

dovrebbe trattarsi di un LM303. E' un timer programmabile. Probabilmente è quello che da l'abilitazione al riscaldamento.

Inserita:

Non è più probabile sia un LM393?

Vista l'applicazione (un termostato) è più logico metterci un doppio comparatore che un timer programmabile...

Inserita:

Il 393 è un doppio ampli, ma mi sembra che attorno c'è poca roba per fare il lavoro con un doppio OA.

Inoltre il 303 ha 2 Mosfet come uscite e sembra più indicato a pilotare il gate dello SCR/triac che inserisce i resistori.

Cmunque bisognerebbe seguire un poco il circuito per capire meglio.

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

lm 303 non si trova invece lm 393 si, la mia domanda che vi pongo con tutte le sigle di lm 393 quale scegliere?

infatti ho trovato lm393n, lm393an, lm393m, lm393dt, lm393d, lm393ad mi potete aiutare è indifferente per il lavoro che devo fare io?

Modificato: da degruttola2
Inserita:
lm 303 non si trova invece lm 393 si

Guarda che la sostituzione non la devi fare in base alla reperibilità, ma in base al dispositivo montato.

Per prima cosa segui il circuito conforntando con i datasheet dei 2 integrati, per capire se corripsonde a uno o all'altro.

i suffissi della sigla indicano il tipo di contenitore, la gamma di tenperatura e, in alcuni casi, la dispersione dei parametri.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...