ft impianti Inserito: 31 marzo 2015 Segnala Inserito: 31 marzo 2015 Salve a tutti,nel mio plc siemens s7-300 il modulo di uscita digitale sm322 non si accende per niente nonostante sia alimentato correttamente con 24v dc.chiedo a voi...potrebbe essere la mmc?sul pannello di controllo mi dice :551 indirizzo as 3 non possibile.Premesso che ieri causa blocco cpu ho dovuto resettare la mmc.Vi chiedo gentilmente un parere vista la vostra esperienza.vi ringrazio anticipatamente e vi porgo i miei saluti.
asmodeo Inserita: 31 marzo 2015 Segnala Inserita: 31 marzo 2015 Dunque..non fasciamoci la testa! Secondo me per prima cosa devi spostare il blocco delle uscite su un altro indirizzo e vedere se succede la stassa cosa.. Indirizzo corretto??...verifica tutte le impostazioni, sto problema di solito avviene per settaggio dell'indirizzo sbagliato fammi sapere
ft impianti Inserita: 31 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2015 salve,grazie per la risposta ma ho dimenticato di dirvi che questo è un plc montato da dieci anni e sepmpre andato benissimo. Mi viene un altro dubbio,potrebbe anche essere il cavo di collegamento tra il display e la cpu?
luigi69 Inserita: 31 marzo 2015 Segnala Inserita: 31 marzo 2015 stiamo facendo troppa insalata..... il modulo di uscita non si accende... ma almeno una delle uscite è pilotata ? senza un PG o pc non è possibile diagnosticare il problema o come suggeriva asmodeo reindirizzarlo altrove se sul pannello operatore compare la scritta A$511 indirizzo non possibile è come se viene fatta una richiesta su un'area di memoria ma non vi è risposta , molte la cause possibili , dal cavo mpi scollegato fino a un DB mancante dove "appoggiare" i puntatori dell'area del pannello..... Che cosa vuole dire causa blocco CPU resettare mmc ?......mai fare queste cose senza un PC con il programma originale a disposizione , si potrebbe passare una pessima giornata..... I problemi nascono su plc montati da un giorno come montati da 10 anni, è necessario capire i l problema di preciso , isolarlo nel caso ci siano più problemi contemporaneamente , risolverli uno ad uno hai a disposizione un pc con adattatore mpi e hai a disposizione il programma originale ? quali conoscenza hai in merito oppure hai qualcuno di supporto ?
ft impianti Inserita: 31 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2015 Allora ho resettato la mmc perché sf era acceso e il led stop anche mentre run era spento e sul manuale diceva di resettare la CPU.comunque domani viene il programmatore e vi terrò aggiornati.per la cronaca non ho il computer e l'azienda che ha fatto l'impianto nel 2004 ha chiuso.grazie per la disponibilità!
luigi69 Inserita: 1 aprile 2015 Segnala Inserita: 1 aprile 2015 ma come hai fatto a resettare la mmc ? non dirmelo...ho paura......... il led di stop è una indicazione diciamo generica... viene fermata l'esecuzione del programma per un qualche motivo... se avviene durante la prima messa in funzione ( debug del programma ), diciamo è normale, nel senso , si sono dimenticati alcuni blocchi , caricata configurazione non compatibile... ma dopo 10 anni , vuole dire che è successo qualche cosa di serio : le ipotesi plausibili sono un guasto alla cpu , magari eccessiva polvere o alte temperature negli anni hanno fatto il danno spesso irreversibile, ma potrebbe per assurdo essere anche un modulo "lento" o parzialmente svitato dalla barra di alluminio , la CPU si "arrabbia" perché perde la configurazione conosciuta , e senza alcuni accorgimenti si arresta . Dopo questa manovra... era ripartita o no ? io non voglio spaventarti.....sarò reale e brusco nello stesso tempo.... e posso garantirti che non è un pesce d'aprile.... se di 10 anni fa, la serie ancora con la batteria probabilmente.... il programmatore che si attacca con il PC , andando su buffer diagnostica, dovrebbe riuscire a dirti il perché è andata in stop , tu per il momento non fare altre cose ma se tu non hai il software originale, quello con cui nel 2004 è stata fatta la macchina...... hai perso tutto.... poteva essere rimasto nella mmc , capisci perché ti dicevo... come la hai resettata ? solo per completezza nella spiegazione : a differenza delle attuali memory del s7 1500 , quelle del 300 tengono solo il programma e la configurazione , ma programma in linguaggio macchina . Se fosse ancora li residente, tu puoi usarlo sulla nuova CPU , ma non hai nessun tipo di commento ai blocchi Se sei fortunato quindi riesci a caricarlo sulla nuova CPU Se volessi approfittare del programmatore per qualche modifica , aimè , se il programma è particolarmente lungo e complesso , in pratica risulterà quasi impossibile , leggerai sul video una serie di blocchi o di lista istruzioni che però non commentate saranno alquanto ostiche..... Ultima paura....se il programma è stato protetto con password... Tienici aggiornati ps giuro che non volevo rovinarti la giornata...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora