Vai al contenuto
PLC Forum


Avviamento Automatico Manuale


Messaggi consigliati

Inserito:

C'e' qualche anima pia che sappia risolvermi questo arcano? allavviamento q2 e q3 dopo la temporizzazione devono restare attivi. question 2 protezione termiche motori?

5170463534ab82665b6f40b95918c81d.jpg


Inserita:

Fai prima a dire cosa vuoi fare esattamente, su questo schema ci sono solo un sacco di blocchi che non servono a nulla, oltre a non sapere l'esatta sequenza di funzionamento, per le termiche non ci sono problemi solitamente si usa un ingresso che abiliterà o meno la marcia e di conseguenza creeranno uno stop della stessa quando necessario con opzione spia scatto termiche, bye

Inserita:

Grazie per l'interessamento rfabri.... e che oggi dovrei installare il quadro e allacciare i motori mi manca solo sto cavolo di inghippo! se avevo uno zelio con l'espansione avrei gia' risolto... il progetto e' questo

d97aad27c2ef421a6fac693bdd9e3dd5.jpg

Inserita:

Ok ma mancano altre info, i tempi sono e restano quelli programmabili o deve esserci la possibilità di variarli, poi in manuale è totalmente manuale o deve essere una sequenza a consensi, perché se è come penso si può fare con un logo ma mi sa che è meglio un plc un po' più perfomante , servono molti ingressi e uscite, bye

Inserita: (modificato)

Con il logo questo tipo di impianto lo puoi fare tranquillamente.

Se per caso devi variare i tempi lo puoi fare da (impostazioni parametri)

Per fare certe operazioni di memorizzazione per lo stato di certi motori, devi usare i blocchi di set-reset.

Cerca di ottimizzare al massimo sempre il circuito, ti accorgerai che anche se ti sembra perfetto, riesci quasi sempre a ridurre i blocchi adoperati!!

Modificato: da claudioram
Inserita:

Scusa ma se interviene una protezione di un motore l' impianto può andare senza lo stesso, si arrestare di colpo o con procedura! la fase di spegnimento non capisco la difficoltà!

Inserita:

Infatti la macchina mi sembra per uso professionale, quindi almeno 5 out per motori qualche out per allarmi con relativi blochi si via soft ma per sicurezza anche con uscite a relè. ingressi per comandi vari marcia arresto automatico manuale, tutti i comandi per mod manuale termiche, poi io non credo sia molto conveniente agire sempre sul logo per modifiche tempi ma meglio con pulsanti o comunque comandi esterni, credo che il logo devi metterci più di un espansione, per farcela c'è la facciamo ma stretti che se serve un opzione siamo fuori, almeno per me non mi sembra una compattatrice di cartone con un motore e due elettrovalvole, bye

Inserita:

logicamente le protezioni e le funzioni in manuale devo farle al di fuori del logo....

813c0bd814bd25e7a17fc367958a7f6b.jpg


813c0bd814bd25e7a17fc367958a7f6b.jpg

  • 1 month later...
SANGUE_NERVOSO
Inserita: (modificato)

per le termiche basta interrompi il circuito prima di Q mettere un AND e aggiungere un ingresso I negato utilizzando un contatto pulito della termica...

e con lo stesso ingresso o con l'uscita dell AND ,magari puoi far bloccare l'impianto se vuoi...o mettere l'intervento termico all'inizio del circuito così da bloccare l'impianto in caso di scatto termico...

Modificato: da SANGUE_NERVOSO
SANGUE_NERVOSO
Inserita:
  Quote

per le termiche basta interrompi il circuito prima di Q mettere un AND e aggiungere un ingresso I negato utilizzando un contatto pulito della termica...

e con lo stesso ingresso o con l'uscita dell AND ,magari puoi far bloccare l'impianto se vuoi...o mettere l'intervento termico all'inizio del circuito così da bloccare l'impianto in caso di scatto termico...

per le ritenute puoi utilizzare dei marker creando un arresto e marcia

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...