Vai al contenuto
PLC Forum


Componente Sconosciuto In Scatola Derivazione


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve,

Ho aperto questa scatola che si trova all esterno di una abitazione ,scale, ho trovato questo componente a sx, che non so cosa sia?

Nella scatola esterna non dovrei trovare solo i cavi che arrivano dal conttatore e il citofono?

E quel cavo grigio cosa potrebbe essere?

bfe16d70194385373cd64a7396b231dc.jpg

Modificato: da hulio75

Inserita:

estrailo e fagli una foto così non si riescono a vedere i componenti sono morsettiere con componenti elettronici risco solo a vedere una resistenza

Inserita:

il cavo grigio potrebbe essere la linea generale in transito dal contatore Enel verso un appartamento

il dispositivo pieno di morsetti potrebbe essere un distributore di piano di impianti video-citofonici, pero' non mi torna molto il tipo di conduttori connessi....

e tra l'altro, se e' veramente cosi', non e' sicuramente eseguito a regola d'arte l'impianto citofonico.....

Microchip1967
Inserita:

Il cavo grigio potrebbe essere la linea di alimentazione principale

Gli altri non lo so (anche s potrebbero essere dei dispositivi anti-disturbo)

Inserita:

sembrano dei collegamenti tra tre linee, con adattatore d'impedenza, o sono fili di un antifurto o di un circuito che ha bisogno di avere un adattamento . purtroppo non so di piu bisogna seguire i collegamenti.

Inserita:

Ok, per il citofono ci puo stare, poi verifico al pianodue

Questa scatola in effetii è al primo piano, ma al secondo non arriva un cavo grigio di quelle dimensioni ma tre di diametro 2,5, vuol dire che nel secondo appartemento e stato usato un cavo di dimensioni non corrette?

Inserita:

ma al secondo non arriva un cavo grigio di quelle dimensioni ma tre di diametro 2,5, vuol dire che nel secondo appartemento e stato usato un cavo di dimensioni non corrette?

potrebbe anche essere che al piano secondo la linea dal contatore enel non transita nella cassetta di derivazione e va direttamente in appartamento........

Inserita:

Si la morsettiera e probabilmente del citofono, in quanto in casa arrivano i due cavi marrone e grigio.

Questa e la scatola del secondo piano

00021808a20d4697561a173a0d9d0675.jpg

Inserita:

ok, quella linea che vedi tutta a sinistra e' probabilmente la linea di alimentazione dal contatore enel all'alloggio del piano..

solo che in questo caso non hanno fatto la linea in doppio isolamento come invece sembra abbiano fatto al 1° piano (cavo grigio)

sembra anche che la stessa linea sia passante nella scatola del 1° piano e inguainata con un pezzo di tubo flessibile...

la sezione sembra veder cosi sia da 6mmq, viste anche le proporzioni con gli altri cavi.. pero' non ci giurerei...le foto ingannano.....

Inserita:

Si la sezione potrebbe essere come dici tu...

Ma tutto cio e a norma?

Inserita: (modificato)

Sembra una scheda per derivare i citofoni comelit a due fili..,ma potrei sbagliarmi..

Modificato: da fradifog
Inserita:

Ma tutto cio e a norma?

Direi di no.....

L'impianto citofonico dovrebbe essere completamente separato dagli altri impianti, quindi tubi dedicati, scatole di derivazione idem, o permoleno condividere

anche le stesse scatole di derivazione degli altri servizi ma con opportuno diaframma separatore

Le montanti delle linee enel andrebbero identificate con opportune targhette visto che transitano nelle cassette di derivazione

Inoltre, ma nei post precedenti non e' specificato, le montanti delle linee enel andrebbero protette con opportuno interruttore magnetotermico installato subito a valle del contatore enel

Inserita: (modificato)

Inoltre, ma nei post precedenti non e' specificato, le montanti delle linee enel andrebbero protette con opportuno interruttore magnetotermico installato subito a valle del contatore enel

Si quello è presente nel quadro generale sotto i contattore enel

Diciamo che manca il separatore le linee sono separate

Sembra una scheda per derivare i citofoni comelit a due fili..,ma potrei sbagliarmi..

Si esatto il citofono e comelit e i cavi in effetti vanno al citofono

Modificato: da hulio75
Inserita:

Anche se pensavo che ogni citofono avesse due cavi dedicati, quindi uno derivatore /sdoppiatore non so come funzioni, o meglio anche un citofono a due fili a uesto punto non so come funziona...

Inserita:

Sono morsettini per derivazione della linea bus dei citofoni comelit simplebus

I due in basso sono derivazioni per i posti interni quello in alto senza fili connessi e il terminatore di linea

Inserita:

vabbe' ad essere pignoli anche la montante di terra non è regola d'arte (il montante PE non andrebbe interrotto e bisognerebbe usare morsetti a mantello)

Inserita:

Non sapevo che la montante di terra non può essere "interrotta!

Però,può terminare ,altrimenti come la colleghi?

Inserita:

la colleghi con morsetti a mantello , o passanti......

inoltre dalle foto.... bisognerebbe ricordarsi che Nostro Signore ha creato le fascette , ed è stata cosa buona e giusta....

Inserita:

Grazie a tutti...

Ora essendo una cassetta in zona comune e volendo far passare un cavo dall appartamento al box devo chiedere il permesso secondo voi?

Inserita:

secondo il mio parere non sussistono i requisiti minimi di separazione , separazione elettrica e separazione fra circuiti a tensioni diverse e soprattutto per usi diversi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...