Vai al contenuto
PLC Forum


Bialetti Cf36 Non Accende


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti e buona pasquetta. oggi mi hanno lasciato a casa ne ho approfittato per aprire questa tazzona. non sapevo che all'interno avesse la scedina elettronica. controllando i componenti ho trovato due diodi zener in corto. li ho staccati, adesso si accendono le due spie quindi vorrei cambiare questi zener però non si riesce a vedere il valore. sono piccoli cioè uno è più piccolo sarà mezzo watt e l'altro sarà 1 o 2 watt. sono i classici zener di colore un po rossiccio col circhietto più scuro che indica la polarità. qualcuno conosce questa caffettierò? i due diodi da una parte sono collegati uniti con polarità opposte.


Inserita:

Sul corpo degli stessi, è riportata qualche sigla?

Ciao

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

se non vuoi impazzire esiste la scheda intera per pochi euro

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

anche se pasquetta mi hai risposto GREZIEEE! in quello più piccolo sembra leggere vt7, in quello più grande nonmi riesce leggere bene sembra un 24 può essere? però da una parte sono collegati insieme con polarità inverse. mi dici che esiste la schedina completa. è una buona notizia perchè chiederò al negozio se hanno la disponibillità oppure la farò ordinare. comunque proverò a ripararla mettendo due zener. c'è un BT134 che mi da corto tra A1 e G mentre tra A! e A2 da infinito pensi sia giusto? scusami se approfitto per fare altre domande. nicolaenne

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ci vorrebbe un minimo di schema,ma sappiamo che è impossibile per queste applicazioni.

Inserita:

Una buona lente di ingrandimento... :) sugli zener è stampato il valore, basta riuscire a leggerlo (sia chiaro, la lente la uso anche io! :lol: )

Inserita:

ciao e grazie a tutti. ho una lente e occhiali, ho l'impressione che tra poco ci vuole il bastone bianco. ogggi ne voglio prendere una più grande. comunque provo a cambiare gli zener ed il BT 134 che penso sia in TRIAK. ciao e ancora grazie.

Inserita:

salve! le sigle dovrebbero essere: una 1n4 745a e l'altra C4V7 DT. è possibile? grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

sì,il primo è da 16Vz 1W,il secondo da 4,7Vz 400mW

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

grazie mille riccardo. adesso che conosco le tensioni di lavoro posso cercarli senza andare in citta. potrei anche averli da qualche parte. grazie

Inserita:

ciao. gli zener li ho recuperati adesso sto aspettando il BT134 perchè sembra stia in corto.

,

  • 2 weeks later...
Inserita:

mille grzie a tutti. il problema è stato risolto cambiando i due zener e il bt134. nicolaenne

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...