Cha986 Inserito: 7 aprile 2015 Segnala Inserito: 7 aprile 2015 Salve,ho una piccola elettropompa che utilizzo per vuotare delle vasche di piccole dimensioni,oggi non funzionava più ,allora ho sostituito il condensatore da 25 mF e la pompa ha ripreso a funzionare,il condensatore sostituito esternamente non presenta nessuna bozza,ora volevo chiedere come si può visualizzare se il condendatore è buono con un tester digitale? Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-I9515
BLIZZY Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 Semplice ,alcuni tester digitali hanno il capacimetro . Basta averne uno . Certamente con un normale tester la vedo dura valutare un condensatore che da 25 mF che magari e sceso a 18 mF . una prova comparativa forse potresti farla con la misura della corrente sfruttando e determinando la reattanza capacitiva , collegando in serie al condensatore il tester in corrente e alimentando il tutto ,e prendendo nota della corrente ; poi stessa prova con l'altro condensatore , se le capacità non sono uguali anche le correnti saranno diverse ; per una pesatura piu precisa fai il calcolo della reattanza capacitiva e calcoli la capacità del condensatore . in base alla corrente e alla tensione applicate .
dnmeza Inserita: 8 aprile 2015 Segnala Inserita: 8 aprile 2015 L'unica prova efficace è averne uno nuovo uguale, e confrontarlo sostituendolo, o un buon capacimetro. Con il tester in hom per 1000 puoi vedere se è in dispersione (e neanche tanto) .
Livio Orsini Inserita: 8 aprile 2015 Segnala Inserita: 8 aprile 2015 I condensatori con il tempo e gli stress diminuiscono di capacità. I condensatori elettrolitici dei motori poi sono particolarmente portati a questo degrado, sia per la qualità sia per il servizio. Hai sostituito il condensatore ed il motore ha ripreso a funzionare regolarmente. Il vecchio condensatore buttalo, non serve più. Anzi può essere dannoso perchè potrebbe dare dei "falsi positivi" ovvero magari lavorare decentemente per poco tempo e poi di nuovo creare problemi.
Mirko Ceronti Inserita: 8 aprile 2015 Segnala Inserita: 8 aprile 2015 ora volevo chiedere come si può visualizzare se il condendatore è buono con un tester digitale? Come dice Livio, se sostituendo hai risolto, la Tua curiosità altro non è che di natura didattica. Per cui in futuro se vuoi sapere con un tester digitale privo di capacimetro (da mercatone) come calcolare il valore del condensatore, puoi leggerti ed operare secondo quanto esposto in questa discussione. https://www.plcforum.it/f/topic/83107-verifica-condensatore/page-3 La discussione è tutta interessante anche se lunga, ma il condensato della procedura lo trovi al mio messaggio N°# 42 In quel modo puoi risalire al valore del condensatore utilizzando leggi dell'elettrotecnica allo stato fondamentale Se poi Ti attrezzi tenendo sempre pronto un portalampada con spina ed annessa lampadina e 2 morsetti atti ad ospitare il condensatore sotto test, vedrai che il tutto si risolve in pochi attimi. Saluti Mirko
Mirko Ceronti Inserita: 8 aprile 2015 Segnala Inserita: 8 aprile 2015 Mi accorgo ora che la vetustà della discussione ha subìto la scure della scadenza di alcuni disegni. Per cui Ti ri-inoltro il disegno di come devi collegare il condensatore incognito, alla lampadina di test. ">http:// Saluti Mirko
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora