STEU Inserito: 8 aprile 2015 Segnala Inserito: 8 aprile 2015 BuongiornoDovrei utilizzare il blocco BLOCKMOVE (SFC20) IN SCLqui come lo scriverei in AWL.CALL "BLKMOV"SRCBLK :=P#DB1.DBX 0.0 WORD 150RET_VAL:=MW10DSTBLK :=P#DB10.DBX 250.0 WORD 150come deve essere la sintassi in SCL?Inoltre per imparare meglio SCL come maneggiare in generale i parametri ANY?grazie
walterword Inserita: 8 aprile 2015 Segnala Inserita: 8 aprile 2015 io non lo uso il tipo ANY in SCL La cosa importante in scl e' di progettare bene le strutture dati .Per esempio un array di struct e' una tabella .Un trucco e' quello di dichiarare array[0..1] di strutture singole per poter effettuare copie e manipolazioni dati tra tabelle e dati "singoli" Poi per le stringhe devi appoggiarti ad una variabile locale per esempio per fare controlli di righe di tabelle dove la ricerca e' basata su un nome o un dato di tipo stringa Se vai nella sezione scl troverai un codice che avevo scritto per gestire dei robot in un magazzino automatico
STEU Inserita: 8 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2015 grazie terrò conto del consiglio, ma come faccio ad utilizzare mil block move in scl?
walterword Inserita: 13 aprile 2015 Segnala Inserita: 13 aprile 2015 in realtà il block move e' implementato dal compilatore in modo automatico a seconda dei casi Ti basta copiare una struttura dati su un'altra , o un array o array di struttura e lo fa lui .Con " :=" si fanno le assegnazioni Nella peggiore delle ipotesi puoi fare tu le copie con un ciclo for e all'interno copiare i dati uno per uno oppure per strutture
walterword Inserita: 13 aprile 2015 Segnala Inserita: 13 aprile 2015 ricordando che una struttura singola è una riga di tabella e un array di strutture e' una tabella In alcuni casi se hai una sola riga quindi una struttura ti conviene dichiararla come array[1..1] di struttura , questo ti permette di fare le copie su altre strutture singole o in tabella Questi trucchi li ho testati dopo che il compilatore si arrabbiava nonostante la forma tra struttura e struttura in array era identica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora